Abilitare DLSS-G Frame Generation anche su RTX serie 3x/2x con AMD FSR3 FG Mod?

Pubblicità
guarda che FSR è nettamente inferiore in tutto dove lo metti lo metti

fsr2+ fsr3 attualmente è implementato solo in 2 giochi e in tutti e due i giochi vi è la stessa instabilità in immortal of aveum si vede meno semplicemente perché la struttura del motore grafico è diversa ma se noti bene nelle linee sottili e nelle varie dettalgi fa esattamente uguale

FSR è inferiore praticamente nel 99% dei casi l'unico gioco dove ho visto che è stao implementato bene è pandora
Tra essere inferiore al DLSS e fare schifo c'è un abisso.

PS: Attualmente FSR3 è implementato ufficialmente in 6 giochi, e in maniera non ufficiale (tramite mod) in altri 20 giochi (da prendere come esempio solo per la qualità dell'immagine però, dato che molti hanno ancora problemi con la UI).
 
Tra essere inferiore al DLSS e fare schifo c'è un abisso.
infatti lo schifo è FSR + FSR3 almeno nei fgiochi che lo hanno implementato è inguardabile ( pe rme)

Se poi a qualcuno "basta" è un altro discorso non ho provato tutit i giochi ma il, DLSS nopn te lo fa attivare dove è implementato ufficilamente e chi ha una 4000 utilizzerà sempre DLSS3 ( ove possibile) per la qualità maggiore

FSR 3 è una bella cosa per chi ha le 3000 ma è passeggero, chi comprerà le 4000 non ne avrà più bisogno chi implementato nei giochi diove NON ci sta RTx serve a poco, praticamente avvantaggia solo chi ha le 3000 ( nemmeno troppo )
 
Ultima modifica:
infatti lo schifo è FSR + FSR3 almeno nei fgiochi che lo hanno implementato è inguardabile ( pe rme)

Se poi a qualcuno "basta" è un altro discorso non ho provato tutit i giochi ma il, DLSS nopn te lo fa attivare dove è implementato ufficilamente e chi ha una 4000 utilizzerà sempre DLSS3 ( ove possibile)
L'FSR3, se usato come da linee guida (frame rate di base maggiore o uguale a 60) ha la stessa qualità visiva del FSR2. Se per te quello è schifo è un problema tuo, ma la verità dei fatti è che per decenni (prima dell'arrivo del DLSS ma anche dopo) abbiamo giocato con tecniche di AA inferiori al FSR2 e nessuno pare abbia perso la vista.
Lo dico perchè leggo ogni tanto in giro di gente che sconsiglia di attivare l'FSR2 e di giocare piuttosto con il TAA a frame rate inferiore, oppure di abbassare la risoluzione, se non si può utilizzare il DLSS. Sinceramente questa affermazione mi lascia molto perplesso e mi chiedo se oggi la gente abbia il cervello completamente andato...

Se uno ha la possibilità di utilizzare il DLSS3 non penso ci sia molto da discutere.
 
abbiamo giocato con tecniche di AA inferiori al FSR2 e nessuno pare abbia perso la vista.
questo che c'entra la tecnologia avanza se ci sta una cosa migliore perchè mai non usarla?

Lo dico perchè leggo ogni tanto in giro di gente che sconsiglia di attivare l'FSR2 e di giocare piuttosto con il TAA a frame rate inferiore, oppure di abbassare la risoluzione, se non si può utilizzare il DLSS.
mai detta una cosa del genere quando non ci sta DLSS ( ma è rarissimo) o non si usa lo scaler o si usa FSR ( per chi ha schede nvidia ma a me non è mai capitato

Dove c'è FSR di di solito ci sta anche DLSS (a parte casi rari) o comunque un gioco fa abbastanza fps in nativo da rendere inutile lo scaler ma se ce bene fosse bisogno è ovvio che l'opzione FSR se è l'unica disponibile è sempre preferibile

Lo stesso vale per DLSS per chi ha schede nvidia
 
L'FSR3, se usato come da linee guida (frame rate di base maggiore o uguale a 60) ha la stessa qualità visiva del FSR2. Se per te quello è schifo è un problema tuo, ma la verità dei fatti è che per decenni (prima dell'arrivo del DLSS ma anche dopo) abbiamo giocato con tecniche di AA inferiori al FSR2 e nessuno pare abbia perso la vista.
Lo dico perchè leggo ogni tanto in giro di gente che sconsiglia di attivare l'FSR2 e di giocare piuttosto con il TAA a frame rate inferiore, oppure di abbassare la risoluzione, se non si può utilizzare il DLSS. Sinceramente questa affermazione mi lascia molto perplesso e mi chiedo se oggi la gente abbia il cervello completamente andato...

Se uno ha la possibilità di utilizzare il DLSS3 non penso ci sia molto da discutere.
ti psiego come la penso sul DLSS 3 e su FSR 3

E' appurato che per usare queste tecnologie devi fare di base già tanti frame ma perchè?

Per rendere possibile un immagine "fluida" con applicazione dell'immagine effetti in RTX ( tipo alan wake)

Se l'applicazione del DLSS 3 o di FSR3 "degrada" l'immagine perde il senso di esistere

Se tu fai 60 fps in nativo ha davvero senso farne 120 con un input lag maggiore? Potrebbe ma l'immagine deve poi essere identica al nativo ( cioè perdere 0 qualità)
 
questo che c'entra la tecnologia avanza se ci sta una cosa migliore perchè mai non usarla?
Perchè è una tecnologia limitata alla serie RTX. Secondo te chi ha una nvidia GTX o AMD non vorrebbe utilizzare il DLSS?
ma se ce bene fosse bisogno è ovvio che l'opzione FSR se è l'unica disponibile è sempre preferibile
Questa è un'ovvietà, ma se un utente non avvezzo che non possiede una RTX legge la frase "FSR2 + FSR 3 fa letteralmente schifo" puó pensare che è meglio rinunciare ad un boost non indifferente del frame rate perchè "FSR fa schifo"...
 
Perchè è una tecnologia limitata alla serie RTX. Secondo te chi ha una nvidia GTX o AMD non vorrebbe utilizzare il DLSS?
il DLSS orami è disponibile dalle RTX 2000 non parliamo di una tecnologia "nuova" se vuoi il DLSS chiaramente devi comprare nvidia ]è tecnologia loro che piaccia o non piaccia e non si può utilizzare senza harware dedicato ( cosa che le GTX e le AMD non possiedono)

Questa è un'ovvietà, ma se un utente non avvezzo che non possiede una RTX legge la frase "FSR2 + FSR 3 fa letteralmente schifo" puó pensare che è meglio rinunciare ad un boost non indifferente del frame rate perchè "FSR fa schifo"...
dipende sempre dai punti di vista posso dirti pure che mia moglie fa schifo rispetto a Monica Bellucci, ma me le son sposata

La cosa si rapporta semrpe a tecnologie equivalenti in commercio e non a quelle che non hai se non ce l'hai è ovvio che 'qualsiasi cosa' è meglio di non averla
 
il DLSS orami è disponibile dalle RTX 2000 non parliamo di una tecnologia "nuova" se vuoi il DLSS chiaramente devi comprare nvidia ]è tecnologia loro che piaccia o non piaccia e non si può utilizzare senza harware dedicato ( cosa che le GTX e le AMD non possiedono)
Si ma questo è appurato. La discussione infatti è ad interesse di chi non può utilizzare il DLSS. In un discorso/thread del genere è alquanto improduttivo fare dei discorsi del tipo "Il DLSS è meglio" (grazie, lo sappiamo), e addirittura disinformativo dire "FSR fa schifo".
dipende sempre dai punti di vista posso dirti pure che mia moglie fa schifo rispetto a Monica Bellucci, ma me le son sposata

La cosa si rapporta semrpe a tecnologie equivalenti in commercio e non a quelle che non hai se non ce l'hai è ovvio che 'qualsiasi cosa' è meglio di non averla
L'esempio non regge. Qui non si parla di gusti ma di parametri misurabili. Solo DLSS e XeSS in hardware mode sono superiori al FSR2. Nell'impossibilità di attivare una delle 2 soluzioni proprietarie, la scelta è piuttosto scontata.
 
Si ma questo è appurato. La discussione infatti è ad interesse di chi non può utilizzare il DLSS. In un discorso/thread del genere è alquanto improduttivo fare dei discorsi del tipo "Il DLSS è meglio" (grazie, lo sappiamo), e addirittura disinformativo dire "FSR fa schifo".

L'esempio non regge. Qui non si parla di gusti ma di parametri misurabili. Solo DLSS e XeSS in hardware mode sono superiori al FSR2. Nell'impossibilità di attivare una delle 2 soluzioni proprietarie, la scelta è piuttosto scontata.
Non è soggettivo quella che dici è un ovvietà.
È ovvio che tra il nulla e qualcosa è meglio qualcosa, ma un confronto si deve fare tra 2 tecnologie simili / equivalenti

E dlss ê nettamente migliore per le motivazioni dette sopra.

Poi è ovvio che se non hai nulla ti accontenti . Ma si deve fare un discorso molto più complesso del fatto che "hai più frame" con l'interpolazione.

È inutilizzabile se hai pochi FPS
È quasi inutile se hai una scheda abbastanza potente se non nelle situazioni limite come oil volete attivare rtx

Quindi se andiamo davvero a vedere è un discorso più complesso

Nell'esempio di sopea non è affatto soggettivo è oggettivo che Monica Bellucci è più bella di mia moglie ....e che in confronto mia moglie "fa schifo", poi esistono altre cose (come la bellezza in senso più generale) ma al livello fisico è oggettivo
Anche qui tra non avere nulla e avere FSR è chiaro che è meglio di nulla ma chi ha nvidia GTX ha scaler molto simili ad FSR e può applicarlo in tutti i giochi nelle GTX (NIS) ma è poco pubblicizzato




Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
la verità dei fatti è che per decenni (prima dell'arrivo del DLSS ma anche dopo) abbiamo giocato con tecniche di AA inferiori al FSR2 e nessuno pare abbia perso la vista.
Lo dico perchè leggo ogni tanto in giro di gente che sconsiglia di attivare l'FSR2 e di giocare piuttosto con il TAA a frame rate inferiore,
Mah guarda in tutti i giochi dove ho provato l'FSR2 ho notato una perdita di qualità molto sensibile a cominciare proprio dall'aliasing percepito rispetto a risoluzione nativa più TAA.
In formula 1 2022 si vede pure ad occhio nudo senza bisogno di fare screenshot e confrontare.
Anche in Spiderman remastered e The Witcher 3 la perdita qualitativa è percepibile. In questi giochi ci sono anche l'Xess e un upscaler di Insomniac(su spiderman) da provare e tutti sono nettamente inferiori al nativo + TAA.
Forse giusto in Uncharted 4 ho notato una perdita meno sensibile, ma comunque l'immagine risulta più impastata e meno definita.
E sto parlando di upscaler sempre impostati alla qualità maggiore possibile.
Io gioco in Full HD e mi spiace ma è troppo bassa la risoluzione di partenza degli upscaler per avere un dettaglio decente.
A volte esce proprio roba da sangue negli occhi.
 
Mah guarda in tutti i giochi dove ho provato l'FSR2 ho notato una perdita di qualità molto sensibile a cominciare proprio dall'aliasing percepito rispetto a risoluzione nativa più TAA.
In formula 1 2022 si vede pure ad occhio nudo senza bisogno di fare screenshot e confrontare.
Anche in Spiderman remastered e The Witcher 3 la perdita qualitativa è percepibile. In questi giochi ci sono anche l'Xess e un upscaler di Insomniac(su spiderman) da provare e tutti sono nettamente inferiori al nativo + TAA.
Forse giusto in Uncharted 4 ho notato una perdita meno sensibile, ma comunque l'immagine risulta più impastata e meno definita.
E sto parlando di upscaler sempre impostati alla qualità maggiore possibile.
Io gioco in Full HD e mi spiace ma è troppo bassa la risoluzione di partenza degli upscaler per avere un dettaglio decente.
A volte esce proprio roba da sangue negli occhi.
Giochi in full HD con una RX 7800 XT? What
A 1920x1080 usare gli upscalers restituisce un effetto meh, dovresti andare almeno sul 1440p
 
Giochi in full HD con una RX 7800 XT? What
A 1920x1080 usare gli upscalers restituisce un effetto meh, dovresti andare almeno sul 1440p
La 7800 XT l'ho presa da pochissimo, sto tenendo d'occhio i 27 pollici quad HD per fare il cambio di risoluzione.
Son curioso di provare gli upscaler a risoluzione maggiore ma credo che ne rimarrò comunque deluso
 
La 7800 XT l'ho presa da pochissimo, sto tenendo d'occhio i 27 pollici quad HD per fare il cambio di risoluzione.
Son curioso di provare gli upscaler a risoluzione maggiore ma credo che ne rimarrò comunque deluso
Esatto, era meglio che aspettavi la 70 Super secondo me. Senza nessuna polemica eh😉
 
Esatto, era meglio che aspettavi la 70 Super secondo me. Senza nessuna polemica eh😉
Avevo 500 euro e poco più da spendere, ho scelto la 7800 e comunque ne sono contento.
Considera che la build l'ho assemblata a inizio giugno e non ne potevo più di aspettare. Mi ha aiutato un po' l'estate di mezzo.
Comunque per i titoli che devo giocare la Radeon va più che bene anche con RT attivo.
Tra qualche anno vedrò che fare anche perché ho scelto AM5 per poter aggiornare la CPU per eventuali schede più potenti.
Adesso il prossimo step è il monitor... sarebbe bello un oled ma costano una fucilata
 
Avevo 500 euro e poco più da spendere, ho scelto la 7800 e comunque ne sono contento.
Considera che la build l'ho assemblata a inizio giugno e non ne potevo più di aspettare. Mi ha aiutato un po' l'estate di mezzo.
Comunque per i titoli che devo giocare la Radeon va più che bene anche con RT attivo.
Tra qualche anno vedrò che fare anche perché ho scelto AM5 per poter aggiornare la CPU per eventuali schede più potenti.
Adesso il prossimo step è il monitor... sarebbe bello un oled ma costano una fucilata
Beh se il budget era quello allora ok, di sicuro meglio di una 4060Ti che sono un obbrobrio in sta generazione.
Gli oled costano ancora troppo, una soluzione potrebbe essere il monitor che ha appena preso @crimescene
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top