UFFICIALE A che gioco stiamo giocando???

Pubblicità
Ti posso dire solo che dopo aver letto su una rivista la recensione Baldur's Gate ho deciso di acquistare il primo pc (e fu un salasso). Mi colpì Baldur's Gate perché al tempo giocavo D&D cartaceo. Poi da li iniziai una serie di giochi di ruolo quali Pool of Radiance, Vampire The Maquerade e all'inimitabile Planescape Torment. Lo stesso viscerale amore per i gdr mi portarono, poco dopo; all'acquisto della PS1 e di Finale Fantasy 8.

Vorrei prendere Disco Elysium, ho vito che c'è una traduzione italiana su Nexus Mod però ho anche letto che le varie traduzioni saltavano con gli aggiornamenti del gioco. Qualcuno ha avuto esperienze?
Ho provato a giocare al primo Baldur's Gate un anno fa, tra le scritte piccole, tanto testo a schermo e i combattimenti complicati l'ho abbandonato. Mi è spiaciuto ma ho preferito fare un passo indietro. Disco Elysium non l'ho ancora giocato, in genere gioco tutti in inglese (o con audio in giapponese nel caso di jrpg), dicono che l'inglese di Disco Elyisium sia addirittura più difficile rispetto a quello di Xenogears, un po' questo lo temo
 
Ho provato a giocare al primo Baldur's Gate un anno fa, tra le scritte piccole, tanto testo a schermo e i combattimenti complicati l'ho abbandonato. Mi è spiaciuto ma ho preferito fare un passo indietro. Disco Elysium non l'ho ancora giocato, in genere gioco tutti in inglese (o con audio in giapponese nel caso di jrpg), dicono che l'inglese di Disco Elyisium sia addirittura più difficile rispetto a quello di Xenogears, un po' questo lo temo
Hai preso l'enhanced edition? I combattimenti sono in tempo reale con la possibilità di mettere in pausa e selezionare le azioni dei vari personaggi
 
Qualche amante dei Souls come me sta gia' giocando a Wuchang? Come vi sembra? Ho letto che non gira tanto bene tra le tante cose 🫣
Non sono amante dei souls, anzi, ma ho letto un paio di notizie riguardo performance non esattamente buone, probabilmente per colpa di UE5 che non è ancora ottimizzato al meglio. A questo punto ho paura per The Witcher 4, visto che userà quel motore e non più quello proprietario di CDPR (se non ho letto male).
 
Non sono amante dei souls, anzi, ma ho letto un paio di notizie riguardo performance non esattamente buone, probabilmente per colpa di UE5 che non è ancora ottimizzato al meglio. A questo punto ho paura per The Witcher 4, visto che userà quel motore e non più quello proprietario di CDPR (se non ho letto male).
Mi auguro che quando uscirà TW4 l'UE5 sarà stato capito e sfruttato al meglio.
Già Expedition 33 in UE5 è una meraviglia per gli occhi, a patto di volare poco e di non soffermarsi sul dettaglio. Insomma, va visto nel suo insieme.
Le espressioni facciali e (soprattutto) il movimento degli occhi, gli sguardi... sono però qualcosa di mostruoso.
 
Posso chiedere qui?
Per ora è solo un pensiero ma se volessi tornare su Dragon Ball quale mi consigliereste tra Kakarot e Sparking Zero?
 
Posso chiedere qui?
Per ora è solo un pensiero ma se volessi tornare su Dragon Ball quale mi consigliereste tra Kakarot e Sparking Zero?
Sono due giochi un po' diversi, Kakarot è un action-RPG che riprende la saga di Goku adulto, Sparking Zero è, che io sappia, "solo" un picchiaduro. Preferisci gli action-RPG o i picchiaduro?
 
Ho dimenticato di scrivere che qualche giorno fa ho cominciato Sunset Overdrive (pc)

La grandezza della città, le cose da fare, il numero di nemici che mi assalgono mi hanno un po' travolto ma ad ogni partita mi diverto di più
 
Counter-Strike 2, non ho mai giocato a nessun capitolo della saga, l'ho installato così per curiosità ed è carino
quante ore ci ho passato 20 anni (e passa...) fa, sulle prime versioni, peraltro pingando mai meno di 80 😅...ocio che, se non si è "commercializzato" nel frattempo, hai na montagna da scalare davanti 😉
 
Solo per ribadire che FF7 (il primo, l'originale) con varie mod di 7th Heaven, è un qualcosa di MAGNIFICO!!!! E' incredibile come abbiano svecchiato di 30 anni il gioco, è pazzesco! Non ho parole...
 
Dopo aver finito Expedition 33 (veramente un bel gioco) e Stellar Blade (ok fiera del fanservice ma alla fine si è dimostrato un buon intrattenimento "a cervello semi-spento"), parto a rimettermi in pari con gli Assassin's Creed, quindi sto giocando Mirage.
Devo dire che molte "vibe" da Assassin's Creed Ezio-style ce le ha... non sembra male
 
quante ore ci ho passato 20 anni (e passa...) fa, sulle prime versioni, peraltro pingando mai meno di 80 😅...ocio che, se non si è "commercializzato" nel frattempo, hai na montagna da scalare davanti 😉
Io sono più interessato al deathmatch e ieri ho giocato a quello. Ci sono cose che non mi tornano, non si può zoomare per mirare, se ti colpiscono ti muovi più lentamente, non si può correre e quindi il ritmo è più lento. Io che di solito gioco a COD mi sono sentito un po' spaesato, ma è comunque uno stile interessante
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top