Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
io mi riferivo all'emulazione del Snes :)a proposito di emulazione e Switch, da qualche mese ho "scoperto" l'emulazione su cellulare, comodissima per i momenti di cazzeggio dove non hai voglia di stare al pc.
Sto esplorando un po i jrpg, e ora sono su Sea of Stars, molto carino e accessibile per chi come me non è un cultore del genere
a proposito di emulazione e Switch, da qualche mese ho "scoperto" l'emulazione su cellulare, comodissima per i momenti di cazzeggio dove non hai voglia di stare al pc.
Sto esplorando un po i jrpg, e ora sono su Sea of Stars, molto carino e accessibile per chi come me non è un cultore del genere
io mi riferivo all'emulazione del Snes :)
Le console moderne e ancora in commercio non le emulo per scelta etica
Dovresti fare una prova e rigiocarti l'originale.A me purtroppo FFVII non entrò nel cuore come mi entrò l'8 o il 10 per via che quando giocai il 7 su PS1 non c'era la localizzazione in italiano ma era solo in inglese e a quei periodi a scuola l'inglese lo scagavo bellamente, non c'era ancora internet nelle case, a quell'età l'ora d'inglese mi entrava da un orecchio e mi usciva da un altro e non capii una fava del gioco, che giocai senza capire quasi nulla, infatti quando ho giocato il remake si mi è piaciuto ma non avevo il gioco nel cuore ed è stata praticamente la prima vera volta che ho capito la trama e i dialoghi. Oggi con l'inglese sto messo molto meglio, magari non riuscirei comunque a gestire perfettamente un parlato senza almeno i sottotitoli in inglese, però un gioco come il FFVII originale lo capirei molto di più sicuramente!
A me invece inglese piaceva molto come materia, infatti a scuola ero bravissimo. Che belli quei pomeriggi... compiti e poi via su FF7 e Iron Maiden e Metallica a cannone, leggendo i testi nel libretto del cd durante l'ascolto, così da imparare a memoria le parole, capire le varie pronunce, le varie tonalità di voce, le differenze tra l'inglese britannico e l'inglese americano...A me purtroppo FFVII non entrò nel cuore come mi entrò l'8 o il 10 per via che quando giocai il 7 su PS1 non c'era la localizzazione in italiano ma era solo in inglese e a quei periodi a scuola l'inglese lo scagavo bellamente, non c'era ancora internet nelle case, a quell'età l'ora d'inglese mi entrava da un orecchio e mi usciva da un altro e non capii una fava del gioco, che giocai senza capire quasi nulla, infatti quando ho giocato il remake si mi è piaciuto ma non avevo il gioco nel cuore ed è stata praticamente la prima vera volta che ho capito la trama e i dialoghi. Oggi con l'inglese sto messo molto meglio, magari non riuscirei comunque a gestire perfettamente un parlato senza almeno i sottotitoli in inglese, però un gioco come il FFVII originale lo capirei molto di più sicuramente!
A me invece inglese piaceva molto come materia, infatti a scuola ero bravissimo. Che belli quei pomeriggi... compiti e poi via su FF7 e Iron Maiden e Metallica a cannone, leggendo i testi nel libretto del cd durante l'ascolto, così da imparare a memoria le parole, capire le varie pronunce, le varie tonalità di voce, le differenze tra l'inglese britannico e l'inglese americano...
Ti avrei messo il "mi piace" ma poi ho letto questo:Idem (a parte FF7 che non ho mai amato), ero portato per le lingue e sempre molto curioso, l'Inglese l'ho imparato proprio grazie ai videogiochi in parallello con la scuola, dalle medie in poi.
La scuola mi dava le basi grammaticali, e i videogiochi mi davano i termini e sintassi più elaborate di quelle basilari che si imparano a scuola.
Poi da adulto ho affinato con internet, viaggi e un po per lavoro, e soprattutto guardando serie e film in originale sottotitolate (cosa che peraltro permette di cogliere il vero senso dei dialoghi e le capacità di recitazione degli attori).
Mi dispiace molto per quelli che sono bloccati dalla non conoscenza dell'inglese (e a giudicare dalla quantità di rant che si leggono sulle mancate localizzazioni, sono purtroppo ancora molti anche tra i giovani), però capisco che non tutti hanno avuto le stesse possibilità o facilità di apprendimento
Ti avrei messo il "mi piace" ma poi ho letto questo:
"(a parte FF7 che non ho mai amato)"
e niente... non ce la faccio![]()