UFFICIALE A che gioco stiamo giocando???

Pubblicità
Provata la demo di Arc Rider su steam
Il gioco di per se sembra molto bello. Idea molto interessante ma lo trovo troppo frustrante.
Ogni volta che muori in missione perdi tutte le armi: mi può stare bene quello che hai trovato ma l'equipaggiamento tuo base no.
Le sentinelle inoltre ti vedono subito. Ho provato a nascondermi tra le frasche alla Horizon ma nulla. Troppo frustrante anche perché se le abbatti dopo un paio di minuti si rigenerano. Il gioco per i miei gusti va bilanciato.
 
È la formula degli extraction shooter, perdere tutto se muori fa parte dell'esperienza, se non ti garba non fa per te, non c'è nulla da bilanciare.
 
Provata la demo di Arc Rider su steam
Il gioco di per se sembra molto bello. Idea molto interessante ma lo trovo troppo frustrante.
Ogni volta che muori in missione perdi tutte le armi: mi può stare bene quello che hai trovato ma l'equipaggiamento tuo base no.
Le sentinelle inoltre ti vedono subito. Ho provato a nascondermi tra le frasche alla Horizon ma nulla. Troppo frustrante anche perché se le abbatti dopo un paio di minuti si rigenerano. Il gioco per i miei gusti va bilanciato.
Il genere è quello se non ti piace non lo prendi semplice... non c'è nulla da bilanciare...
Anche io l'ho provato e dopo una decina di partite ed un po' anche con un mio amico abbiamo deciso di non prenderlo...
Il fatto è che ti deve piacere quella dinamica che può risultare frustrante, poi mettici che le armi che hai non è che sono il massimo della potenza per gestire sopre le due unità di arc... ...e le unità di arc a volte sono impegnative....
Calcola poi che il gioco è fatto per tre persone e da soli sicuramente è molto più frustrante...
Poi devi entrare in dinamiche di gioco diverse da altri titoli
La mia riflessione che tra tutto mi ha fatto desitere è che se rischio di perdere tutto, a che scopo mi crafto e potenzio bene un' arma se poi per un nonnulla od un paio di bimbiminchia perdo tutto???
Credo che il titolo più adatto ai tui gusti sia la serie Division, li se volevi il PVP andavi nelle zone nere
Poi ho provato la versione PS5 e quella PC e sinceramente non c'è paragone la giocabilità / praticità su PC è spanne sopra!!!
 
Il genere è quello se non ti piace non lo prendi semplice... non c'è nulla da bilanciare...
Anche io l'ho provato e dopo una decina di partite ed un po' anche con un mio amico abbiamo deciso di non prenderlo...
Il fatto è che ti deve piacere quella dinamica che può risultare frustrante, poi mettici che le armi che hai non è che sono il massimo della potenza per gestire sopre le due unità di arc... ...e le unità di arc a volte sono impegnative....
Calcola poi che il gioco è fatto per tre persone e da soli sicuramente è molto più frustrante...
Poi devi entrare in dinamiche di gioco diverse da altri titoli
La mia riflessione che tra tutto mi ha fatto desitere è che se rischio di perdere tutto, a che scopo mi crafto e potenzio bene un' arma se poi per un nonnulla od un paio di bimbiminchia perdo tutto???
Credo che il titolo più adatto ai tui gusti sia la serie Division, li se volevi il PVP andavi nelle zone nere
Poi ho provato la versione PS5 e quella PC e sinceramente non c'è paragone la giocabilità / praticità su PC è spanne sopra!!!
In sostanza stai dicendo che non lo stai valutando bene anche tu perché è mal bilanciato.
Non esiste nessuna legge che impone che un gioco debba seguire certi schemi. Questo è il bello dei videogiochi. Il termine mal bilanciato indica un qualcosa di regolato male ma che potrebbe funzionare meglio se implementato diversamente. Se io faccio questo ragionamento, quello delle armi, magari lo fanno anche tanti altri player che lo trovano non appetibile per questi motivi. E vendi di meno.
Al di la delle armi che perdi, ho fatto 20 metri dal respawn e sono stato braccato per 1 ora
dalle vedette per una piccola svista nel nascondermi dietro una roccia. In horizon usavi la vegetazione per nasconderti. Qua non serve a nulla. Capisco la suspence ma un gioco deve rilassarti. Così non lo trovo sensato.
Peccato perché tecnicamente lo trovo davvero ben fatto , ambientazioni molto carismatiche , idem la sound track.
 
Ultima modifica:
In sostanza stai dicendo che non lo stai valutando bene anche tu perché è mal bilanciato.
Non esiste nessuna legge che impone che un gioco debba seguire certi schemi. Questo è il bello dei videogiochi. Il termine mal bilanciato indica un qualcosa di regolato male ma che potrebbe funzionare meglio se implementato diversamente. Se io faccio questo ragionamento, quello delle armi, magari lo fanno anche tanti altri player che lo trovano non appetibile per questi motivi. E vendi di meno.
Al di la delle armi che perdi, ho fatto 20 metri dal respawn e sono stato braccato per 1 ora
dalle vedette per una piccola svista nel nascondermi dietro una roccia. In horizon usavi la vegetazione per nasconderti. Qua non serve a nulla. Capisco la suspence ma un gioco deve rilassarti. Così non lo trovo sensato.
Peccato perché tecnicamente lo trovo davvero ben fatto , ambientazioni molto carismatiche , idem la sound track.
Mai detto!
Dove lo hai letto???
non ho detto che sia mal bilanciato ma solo che è fatto così e quindi non lo prendo anche se ha un setting e dinamiche di utilizzo del personaggio molto interessanti...
Qui le armi hanno un tipo di proiettile e rateo fuoco che se non ben calcolato rende poco, e c'è sempre il crafting per un otturatore od un caricatore maggiorato che migliorano l'usabilità dell'arma...
le sentinelle Arc sono toste e vanno evitate il più possibile e se ti beccano sei tu che hai creato il problema... Fino a che non arrivano alla segnalazione arancione/giallo le puoi evitare dandotela a gambe e se sei inseguito, scappi magari infilandoti in un edificio vicino sempre che non decidano di entrare....
Se ne becchi due o tre allora si, sei fottuto se sei da solo e magari in mezzo alla natura e senza edifici...
E NO questo gioco non è fatto assolutamente per farti rilassare!!!
Ripeto hai scelto un gioco che non è per le tue corde...
Ti ricordo che ci sono una marea di titoli identici per dinamiche: Escape from Tarkov credo sia il titolo che Embark ha copiato di più 😁
 
Non sono d'accordo su alcune cose riguardo il tuo punto di vista.🤷
Dire che è fatto così mica vuol dire che è fatto necessariamente bene.
Guardiamo ad esempio i punti di estrazione. Me li fai a tempo e anche sorvegliati da sentinelle, anche quelle grandi. Quando chiami l'ascensore fanno anche casino quindi attiri le sentinelle. In più è un punto di ritrovo tra raider ostili. In sostanza stai facendo di tutto per farmi perdere tutto quello che ho guadagnato.
Altra mancanza a mio avviso l'assenza di comunicazione tra raider. Tu li incontri, non sai se sono ostili o meno. Perché non inserire un linguaggio dei segni per comunicare ed esternare eventualmente anche una collaborazione?. Puoi anche bleffare vero ma puoi anche voler fare squadra. Per come è concepito adesso, nel dubbio spari.
In ogni caso si, ad oggi ho sempre incontrato gente aggressiva e ti cadono le palle per terra quando dopo 20 minuti di crafting stealth ti arriva un cretino alle spalle che ti uccide.
Di solito io mi fermo e li guardo senza fare nulla anche se mi vedono. Loro invece non vedono l'ora di aprire il fuoco. La malattia della gente si vede anche nei videogiochi.
 
Ultima modifica:
Non sono d'accordo su alcune cose riguardo il tuo punto di vista.🤷
Dire che è fatto così mica vuol dire che è fatto necessariamente bene.
Guardiamo ad esempio i punti di estrazione. Me li fai a tempo e anche sorvegliati da sentinelle, anche quelle grandi. Quando chiami l'ascensore fanno anche casino quindi attiri le sentinelle. In più è un punto di ritrovo tra raider ostili. In sostanza stai facendo di tutto per farmi perdere tutto quello che ho guadagnato.
Altra mancanza a mio avviso l'assenza di comunicazione tra raider. Tu li incontri, non sai se sono ostili o meno. Perché non inserire un linguaggio dei segni per comunicare ed esternare eventualmente anche una collaborazione?. Puoi anche bleffare vero ma puoi anche voler fare squadra. Per come è concepito adesso, nel dubbio spari.
In ogni caso si, ad oggi ho sempre incontrato gente aggressiva e ti cadono le palle per terra quando dopo 20 minuti di crafting stealth ti arriva un cretino alle spalle che ti uccide.
Di solito io mi fermo e li guardo senza fare nulla anche se mi vedono. Loro invece non vedono l'ora di aprire il fuoco. La malattia della gente si vede anche nei videogiochi.
Ma il gioco è fatto apposta così!!! ...cosa stai dicendo???
Il gioco non è fatto male sei tu che non lo capisci / accetti e c'è pure da evidenziare che i programmatori in questo periodo di beta hanno ascoltato tantissimo la comunity che quindi ha accettato quello che il titolo è al momento ed infatti tutti sono piacevolemente contenti
Qui Ci sono tre ascensori con il timing circa di 10 minuti uno dall'altro per 30 min di gioco, ed ovviamente fanno rumore perchè è il fulcro del gioco in più ci sono delle uscite che non fanno casino ma necessitano di una chiave particolare comprabile dal negoziante delle missioni x 9000 crediti

E ci sono tanti altri titoli identici con le stesse dinamiche!!! Molto apprezzati!!

Poi non so che titolo hai giocato MA la comunicazione tra raiders esiste sia con il vocale di prossimità e sia con le emoticons o come dici tu linguaggio dei segni (c'è una ruota con una decina di opzioni)...
e ti posso anche dire che in una partita mentre ero vicino ad un'uscita e stavo per premere la chiamata, girandomi in lontananza ho visto un tizio, gli ho gridato "Don't Shoot" via emoticons ed il tizio si è fermato avvicinato ed aspettato che chiamassi l'ascensore e quando sono arrivate le sentinelle abbiamo combattuto insieme per eliminarle...

Che l'atteggiamento di violenza in questi titoli ci sia è normale come è normale che sia radicato nell'essere umano a prescindere da questi giochetti, altrimenti la storia del mondo non sarebbe questa che stiamo vivendo e sentito nei libri di storia, non c'è nessuna malattia!
Devi sperare che non succeda mai che un testicolo di 20 anni ti tiri fuori il coltello per una cazzata in pubblico per un qualsiasi disguido o fraintendimento o magari un matto non scenda dalla macchina per picchiarti perchè suonato il clacson!!!
Magari la violenza fosse solo in questi giochi!!!!! 😁
Il gioco è fatto così! Sta piacendo un casino (basta guardarlo su twitch) e non ha nulla di sbagliato nelle sue dinamiche!
O le accetti o non lo giochi come farò io, dopo due gg di prova insieme al mio amico!
Ma non sto a dire che è fatto male anche se non accetto queste dinamiche allo stesso tuo modo!!!

Ripeto Se non li hai giocati prova i due The Division, li non ci sono le dinamiche PVP su tutto il territorio ma solo in aree ristrette
 
A me è piaciuto molto, anzi, a differenza di molti altri extraction shooter è molto più accessibile e molto più "boomer friendly". Io ho fatto una decina di partite in solo ed ho incontrato parecchia gente amichevole con cui ho cooperato ed anche alcuni stron**, ma quello era da mettere in conto 😅. La chat vocale e le emoticons funzionano bene, il gun shooting è soddisfacente...poi il gioco è ambientato in Italia!
Il fatto di moddarsi l'arma e di perdere tutto fa parte del gioco, decidi tu se rischiartela o meno. Puoi anche entrare con l'equip gratis se vuoi così non perdi nulla di tuo e se estrai è tutto di guadagnato.
Son queste le dinamiche del genere o piacciono oppure no, c'è poco da fare.
È un survival alla fine, devi sopravvivere, se ti mettono gli indicatori sopra la testa dei player, i marker sopra i nemici, la possibilità di non perdere nulla non è un extraction shooter, ma un GDR 😅 ...non c'è tensione, non c'è adrenalina. È proprio questo il bello.
 
Concordo, ma sembra che al giorno d'oggi se un titolo non ha le caratteristiche preferite allora è fatto male! 😁
L'unico nota che mi sento di fare su Arc è che a mia impressione il titolo è stato presentato come più semplice di quello che invece è, attirando gente che non ha mai incrociato queste dinamiche...
Fortuna che hanno fatto il server test così molti hanno visto cosa offre il titolo
 
ci ho dato un'occhiata al volo visto che ne parlate (ma non è il mio genere) e ho visto che è ambientato in Italia, almeno parzialmente
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top