UFFICIALE A che gioco stiamo giocando???

Pubblicità
Dai, tieni duro, non manca molto al teletrasporto. Hai anche il DLC con la quest di Artorias e di Kalameet... Merita un po' di sacrificio alla fine poi sai che soddisfazione! Ti viene voglia di ricominciarlo ... soprattutto se guardi anche i video di Sabaku
Sì dai terrò duro..i video di Sabaku li ho visti sempre dopo aver finito il terzo ed il secondo, quelli del primo mi mancano ma li guarderò dopo per evitare spoiler..la sua passione in effetti è contagiosa
 
Sì dai terrò duro..i video di Sabaku li ho visti sempre dopo aver finito il terzo ed il secondo, quelli del primo mi mancano ma li guarderò dopo per evitare spoiler..la sua passione in effetti è contagiosa
Passione e contagiosa sono i due termini più azzeccati ed opportuni; riesce a trascinarti dentro il gioco ma, allo stesso tempo, ti porta oltre il gioco stesso.
 
Confermo... se guardi Sabaku inizi ad amare il gioco prima ancora di giocarlo. Se l'hai già giocato ti fa notare particolari persi.

Ti trascina proprio.
 
Ultima modifica:
Yotobi che pesronaggio lo seguo spesso... comunque io Dark souls non potrei giocarlo... m'incazzerei troppo meglio guardarlo giocare và....!!! ?
Già, diciamo che con tutta la sequenza delle varie morti del personaggio ti costringe, per proseguire, a fare una sorta di "percorso netto" in cui devi risultare quasi perfetto
 
Comunque dark souls 1 è il miglior souls che esiste a parer mio, è come dovrebbe essere un gioco ossia un mondo aperto interconnesso dove puoi raggiungere tutte le aree ricordo ancora quando non avevo il personaggio di livello alto e capitai per caso nella zona con gli scheletri dove ovviamente morii in 3 sec, demon souls in definitiva è stato un esperimento ed anche la prima esperienza degli sviluppatori.

Poi con DS si sono migliorati ed hanno tirato fuori un capolavoro assurdo.

Con DS2 che è un bel gioco ma non raggiungere i livelli de primo capitolo perché si è persa la guida Miyazaky ed sì anche voluto ascoltare l’è richieste dei giocatori.

Poi viene il DS3 che lo metto in seconda posizione , qui la from software si è ripresa lo scettro di super gioco ma è dovuta scendere a compromessi con i videogiocatori infatti qua la progressione è lineare sembra di essere su un binario non da quella sensazione di libertà che avevi in DS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Secondo voi in cosa sono scesi a compromessi per DS3?..a parte i miglioramenti "QoL" penso che sia più difficile del primo, almeno a livello di boss, che non sono così facili da battere. La natura dei souls per me sta nel fatto che non ci sia la possibilità di scegliere la difficoltà e che non ci sia una mappa con 100 indicatori, ovviamente insieme al combat system..finché From Software non cambia questa formula, può anche venire incontro ai giocatori per quanto riguarda la fruibilità, senza snaturare i suoi titoli

La libertà nei souls è un'illusione, magari esiste la libertà di andare in una zona dove muori con un colpo e fai 2 di danno, ma può essere utile per speedrun o challenge run..ogni zona è un compartimento stagno, che inizia e finisce lì. A prescindere dall'ordine alla fine si fanno sempre le stesse cose
 
Ultima modifica:
Secondo voi in cosa sono scesi a compromessi per DS3?..a parte i miglioramenti "QoL" penso che sia più difficile del primo, almeno a livello di boss, che non sono così facili da battere. La natura dei souls per me sta nel fatto che non ci sia la possibilità di scegliere la difficoltà e che non ci sia una mappa con 100 indicatori, ovviamente insieme al combat system..finché From Software non cambia questa formula, può anche venire incontro ai giocatori per quanto riguarda la fruibilità, senza snaturare i suoi titoli

La libertà nei souls è un'illusione, magari esiste la libertà di andare in una zona dove muori con un colpo e fai 2 di danno, ma può essere utile per speedrun o challenge run..ogni zona è un compartimento stagno, che inizia e finisce lì. A prescindere dall'ordine alla fine si fanno sempre le stesse cose
Sono d'accordo con te ed anche con Giammo82; quando ho giocato a DS2 non è scattato il feeling come con DS1. Era come se mancasse qualcosa...
Poi è vero, il fattore libertà del primo DS è in realtà un po' mascherato perché determinate azioni le devi per forza fare, ed alcune prima di altre. Però la possibilità all'inizio di scegliere tra tre diverse strade ti dà una sensazioni di "libera scelta" e, di conseguenza, di sceglierti il livello di difficoltà.
Sono stati bravi in questo in FromSoftware. Ti fanno andare dove vogliono loro pensando che sia tu a sceglierlo. Chapeau.
 
ho provato la demo di outriders
grafica carina, doppiaggio fatto...cut scene a 30fps sono da sbocco
sistema di shooting è identico a gears of war, belle le magie, aggiungono dinamismo ma..sistema di shooting come gears, sembra troppo un gioco per console "isi pisi", non da nessuna soddisfazione

la trama sembra interessante in ogni caso, abbastanza originale, ma il cuore pulsante lo odio quindi mi tocca lasciarlo stare, peccato
 
Vampire's Fall
Che mi sta piacendo davvero parecchio
Il gioco giusto al momento sbagliato insomma
Si ritorna a giocare quindi nonostante la poca voglia
 
Ultima modifica:
ho provato la demo di outriders
grafica carina, doppiaggio fatto...cut scene a 30fps sono da sbocco
sistema di shooting è identico a gears of war, belle le magie, aggiungono dinamismo ma..sistema di shooting come gears, sembra troppo un gioco per console "isi pisi", non da nessuna soddisfazione

la trama sembra interessante in ogni caso, abbastanza originale, ma il cuore pulsante lo odio quindi mi tocca lasciarlo stare, peccato
Mi sembra molto bello per 10 orette. Poi secondo me lo abbandoni. Si ha molto di gears.
 
ho provato la demo di outriders
grafica carina, doppiaggio fatto...cut scene a 30fps sono da sbocco
sistema di shooting è identico a gears of war, belle le magie, aggiungono dinamismo ma..sistema di shooting come gears, sembra troppo un gioco per console "isi pisi", non da nessuna soddisfazione

la trama sembra interessante in ogni caso, abbastanza originale, ma il cuore pulsante lo odio quindi mi tocca lasciarlo stare, peccato

A quanto pare nella versione finale lo tolgono il cap a 30 fps delle cut scenes
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top