DOMANDA 5800x Temperatura

Pubblicità
Piu' che altro risparmiava i soldi per le RAM nuove e si prendeva questo bel case della Corsair, che si non avra' uno stile accattivante da modaiolo con questa maledetta moda del pannello frontale in vetro temperato che non serve a niente, pero' in compenso aveva spazio e un sistema airflow fatto come si deve con un ricircolo costante di aria fresca dove le ventole frontali pescavano come dovrebbe essere, parere mio sia chiaro.

Corsair 7000D


Il Corsair 4000D non mi sembra possibile montare il radiatore sul frontale, anche se dalle descrizioni sembra si possa fare.


Buona giornata.
 
Ultima modifica:
Piu' che altro risparmiava i soldi per le RAM nuove e si prendeva questo bel case della Corsair, che si non avra' uno stile accattivante da modaiolo con questa maledetta moda del pannello frontale in vetro temperato che non serve a niente, pero' in compenso aveva spazio e un sistema airflow fatto come si deve con un ricircolo costante di aria fresca dove le ventole frontali pescavano come dovrebbe essere, parere mio sia chiaro.

Corsair 7000D


Buona giornata.
Grazie, ma il prezzo è un po' troppo alto; 250 euro per un case sono un po' troppi per me. Il mio budget era di 100 euro
 
Infatti stavo vedendo se si potesse montare il radiatore da 360 sul frontale, dalle descrizioni come ho detto poco fa sembra possibile e ha un buon prezzo.
Frontalmente si può a prescindere con questo case, ma nella parte superiore credo di no. Grazie dell'aiuto, credo che metterò soltanto più tre ventole cooler master in aggiunta.
 
Frontalmente si può a prescindere con questo case, ma nella parte superiore credo di no. Grazie dell'aiuto, credo che metterò soltanto più tre ventole cooler master in aggiunta.


Si stavo vedendo, ora ho finito di vedere, si puo' montare sul frontale un radiatore da 360 e in alto uno da 280. Quindi puoi prenderlo, perche' avrai un sistema airflow fatto come si deve.

Descrizione tecnica dettagliata Corsair 4000D
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Frontalmente si può a prescindere con questo case, ma nella parte superiore credo di no. Grazie dell'aiuto, credo che metterò soltanto più tre ventole cooler master in aggiunta.


Figurati prego, non c'e' bisogno di ringraziare, l'importante e' che tu risolva il tutto e ne rimanga contento.?
 
Si stavo vedendo, ora ho finito di vedere, si puo' montare sul frontale un radiatore da 360 e in alto uno da 280. Quindi puoi prenderlo, perche' avrai un sistema airflow fatto come si deve.

Descrizione tecnica dettagliata Corsair 4000D
Stavo poi pensando, ma questo tra qualche mese (6/7), di cambiare il dissipatore e di conseguenza per davvero le ram prendendo un arctic liquid freezer II 280 da montare sul top. Pensi sia meglio montare anche questo sul front e tenere le Ram oppure cambiare in modo da montarlo sul top?
 
Stavo poi pensando, ma questo tra qualche mese (6/7), di cambiare il dissipatore e di conseguenza per davvero le ram prendendo un arctic liquid freezer II 280 da montare sul top. Pensi sia meglio montare anche questo sul front e tenere le Ram oppure cambiare in modo da montarlo sul top?
Non so se te l'hanno già detto, ma praticamente funziona così: se metti il radiatore in front avrai la cpu più fresca e la gpu più calda; se lo metti sul top avrai il contrario, cpu più calda e gpu più fresca.
Comunque si parla di differenze di 3-4 gradi massimo
 
Non so se te l'hanno già detto, ma praticamente funziona così: se metti il radiatore in front avrai la cpu più fresca e la gpu più calda; se lo metti sul top avrai il contrario, cpu più calda e gpu più fresca.
Comunque si parla di differenze di 3-4 gradi massimo

Infatti, gli conviene tenersi le RAM che ha adesso e montare sul frontale del case il dissipatore liquido, cosi da avere un sistema airflow fatto a arte, per la GPU sono infatti massimo 4 gradi, ma come ha la paratia traforata per intero il Corsair 4000D viene investita anche la GPU da aria fresca, poi li ci sara' un ricircolo di aria fresca continua, quindi anche la GPU sara' fresca.

Considera che nel 4000D hai la paratia frontale e tetto traforati, poi se guardi gli slot nel posteriore al disotto della ventola e' anche traforato a forma esagonale uno accanto all'altro, quindi sai che ricircolo d'aria continua e espulsione di aria calda avrai? Quindi vai tranquillo.

Anche la base che scorre lungo il case in orizzontale e copre l'alimentatore ha sezioni traforate, quindi anche lui sta bene come airflow.
 
Ultima modifica:
Così su due piedi mi vengono in mente il "Lian Li Lancool 2 mesh", il "Phanteks p400a" e il "corsair 5000d airflow"

P.S. il 4000d è un po' piccolino, ha "solo" 360mm mm di clearance per la gpu, però buono lo stesso

Piu' che ottimi anche quelli suggeriti da te, con un sistema airflow fatto bene.

ps: Il Corsair 5000D lo volevo proporre anche io, ma va oltre il budget dell'utente.


Buona serata.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il Phanteks P400A è piccolo anche lui.

Ci sarebbe questo Cooler Master alto 54,4 cm e profondo 54,2 cm che consente di montare sia sul tetto e sul frontale radiatori fino a 360 mm : Cooler Master MasterCase H500P Mesh.
 
Ultima modifica:
Così su due piedi mi vengono in mente il "Lian Li Lancool 2 mesh", il "Phanteks p400a" e il "corsair 5000d airflow"

P.S. il 4000d è un po' piccolino, ha "solo" 360mm di clearance per la gpu, però buono lo stesso
Tutti e tre ottimi (io ne ho in casa due dei tre), ma tutti sopra i 100€ che credo siano il suo budget.
 
Siccome il Lian Li Lancool 2 Mesh e il Phanteks P400A sono piccoli anche loro.

Ci sarebbe questo Cooler Master alto 54,4 cm e profondo 54,2 cm che consente di montare sia sul tetto e sul frontale radiatori fino a 360 mm : Cooler Master MasterCase H500P Mesh.

Beh insomma… io il Lancool II Mesh l’ho in casa e non si può certo definire piccolo eh.
Non è grande come il 5000D, certamente, ma ha spazio per CPU cooler alti fino a 176 mm, AIO 360mm sul front (anche spessi) e schede video fino a 384mm.
Ottimo naturalmente anche l’H500P Mesh, ma anche li saliamo sopra i 150 euro (il Lancool II MEsh RGB a volte si trova tra i 120 ed i 130 euro).
 
Tutti e tre ottimi (io ne ho in casa due dei tre), ma tutti sopra i 100€ che credo siano il suo budget.

Hai ragione, chi più chi meno superano tutti il budget. Il P400a drgb però lo vedo a 110€ su Amazon (99€ + 9.99€ venduto e spedito da Phanteks stessa). A 110€ vedo anche il Deep cool ck560 (non lo conoscevo ma sul forum l'ho visto consigliato spesso) anche se a pari prezzo preferirei il primo (con 420mm di clearance per la gpu ci entra una strix più un 360 push e pull sul fronte tranquillamente) ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top