UFFICIALE [4 BUILD] Top PC Gaming Build del giorno

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,202
32,528
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Scusa Crime ma non ho capito una cosa, magari tu puoi chiarirmela, perché probabilmente devo assemblare un pc ed ho un dubbio.

1. Le DDR5 6000Mhz CL36 quanto sono meglio delle comuni DDR4 3600Mhz CL16 al momento?
2. Molte MB DDR5 che ho visto supportano al massimo RAM ddr5 con 6000Mhz, ma in futuro quindi non potranno gestire RAM più prestanti?
3. Quindi non ha senso pagare così tanto per le DDR5, tanto le schede madre di adesso non supporteranno quelle che usciranno in futuro, giusto?

Forse ho capito male io, ma prima di spendere 200 euro in più per le DDR5 vorrei capire questa cosa.
io non punterei attualmente sulle DDR5 se hai budget si pu]ò anche fare ma solo se hai scopi di livello professionale, in applicazioni di tipo professionale le DDR5 beneficiano in alcuni casi della maggiore larghezza di banda quindi in alcune applicativi la differenza può essere moderata o ampia a seconda dei casi (arriva ad un 25-30%)

In gamign la differenza è motlo meno marcata specie se parliamo di risoluzioni sopra la full hd quindi se devi spendere tanto di più no non varrebbe la pena in gioco

In ambito professionale va rapportato al tempo che guadagni ed al tipo di applicativo che usi
 
  • Mi piace
Reazioni: jBerserkr

jBerserkr

Nuovo Utente
63
2
io non punterei attualmente sulle DDR5 se hai budget si pu]ò anche fare ma solo se hai scopi di livello professionale, in applicazioni di tipo professionale le DDR5 beneficiano in alcuni casi della maggiore larghezza di banda quindi in alcune applicativi la differenza può essere moderata o ampia a seconda dei casi (arriva ad un 25-30%)

In gamign la differenza è motlo meno marcata specie se parliamo di risoluzioni sopra la full hd quindi se devi spendere tanto di più no non varrebbe la pena in gioco

In ambito professionale va rapportato al tempo che guadagni ed al tipo di applicativo che usi
Si si, questo mi è chiaro. La non convenienza attuale mi è chiarissima. Però mettiamo che escano delle RAM ddr5 tra due anni che siano mooolto più performanti di ora. Che so... magari cl26 8600mhz (sto sparando a caso), la scheda madre che io compro oggi, supporterà quelle RAM? Oppure dovrò cambiare scheda madre nuovamente? Perché io vedo che supportano fino a 6000mhz e basta.
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,202
32,528
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Si si, questo mi è chiaro. La non convenienza attuale mi è chiarissima. Però mettiamo che escano delle RAM ddr5 tra due anni che siano mooolto più performanti di ora. Che so... magari cl26 8600mhz (sto sparando a caso), la scheda madre che io compro oggi, supporterà quelle RAM? Oppure dovrò cambiare scheda madre nuovamente? Perché io vedo che supportano fino a 6000mhz e basta.
dipende sempre da quanto spende ad esempio se metti QUESTE hanno un prezzo ragionevole

Potrebbe valere la pena se si trova una buona mobo non troppo costosa

Considera che in termini di longevità non cambierà moltissimo secondo me in quanto comunque anche il DDR5 si evolve, come è successo per le DDR4 ossia le frequenze ed i timig che saranno supportate dalle schede madri future saranno più bassi e frequenze via via più elevate di conseguenza non credo che faccia tantissima differenza al livello di longevità

Così come le prime schede madri supportano ram solo a 2133 poi sono uscite ram a 2600 e via via sempre a frequenza sempre più elevate e timing più bassi (comprese le schede madri che le supportano)

Il di scorso è il seguente

Se la differenza di spesa non è troppa potrebbe convenire puntare sulle DDR5 per colui che non ha problemi di budget e vuole quel pizzico di performance in più

Se invece si vuole fare una spesa "più ragionata" quel budget in più magari lo si investe su altro coem una grafica migliore o altri tipo di componenti
 
  • Mi piace
Reazioni: jBerserkr

tizzi717

Utente Attivo
662
192
CPU
intel core i5 10400F
Dissipatore
stock
Scheda Madre
Lenovo 370A
HDD
Ssd nvme WD Sn530 512gb+ crucial bx500 480gb
RAM
2x16gb ddr4 kingston fury beast 2666mhz cl16
GPU
Nvidia RTX 2060
Audio
Intergrata
Monitor
Acer Nitro XV2 1440p
PSU
ACBEL 80plus platinum
Case
Lenovo
Periferiche
Tastiera+mouse
Net
WiFI 6
OS
Windows 10
dipende sempre da quanto spende ad esempio se metti QUESTE hanno un prezzo ragionevole

Potrebbe valere la pena se si trova una buona mobo non troppo costosa

Considera che in termini di longevità non cambierà moltissimo secondo me in quanto comunque anche il DDR5 si evolve, come è successo per le DDR4 ossia le frequenze ed i timig che saranno supportate dalle schede madri future saranno più bassi e frequenze via via più elevate di conseguenza non credo che faccia tantissima differenza al livello di longevità

Così come le prime schede madri supportano ram solo a 2133 poi sono uscite ram a 2600 e via via sempre a frequenza sempre più elevate e timing più bassi (comprese le schede madri che le supportano)

Il di scorso è il seguente

Se la differenza di spesa non è troppa potrebbe convenire puntare sulle DDR5 per colui che non ha problemi di budget e vuole quel pizzico di performance in più

Se invece si vuole fare una spesa "più ragionata" quel budget in più magari lo si investe su altro coem una grafica migliore o altri tipo di componenti
Ciao stavo aiutando un amico a buildare per il 1080p senza compromessi abbiamo seguito la tua build basandoci sulla scheda madre msi b660m bazooka per quanto riguarda il Wi-Fi che soluzione consigli?
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,202
32,528
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Ciao stavo aiutando un amico a buildare per il 1080p senza compromessi abbiamo seguito la tua build basandoci sulla scheda madre msi b660m bazooka per quanto riguarda il Wi-Fi che soluzione consigli?
puoi mettere una scheda a parte

QUESTA va bene
 

tizzi717

Utente Attivo
662
192
CPU
intel core i5 10400F
Dissipatore
stock
Scheda Madre
Lenovo 370A
HDD
Ssd nvme WD Sn530 512gb+ crucial bx500 480gb
RAM
2x16gb ddr4 kingston fury beast 2666mhz cl16
GPU
Nvidia RTX 2060
Audio
Intergrata
Monitor
Acer Nitro XV2 1440p
PSU
ACBEL 80plus platinum
Case
Lenovo
Periferiche
Tastiera+mouse
Net
WiFI 6
OS
Windows 10

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,202
32,528
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Intel Kit desktop AX200 Gig+ Wi-Fi 6, 999VGD https://amzn.eu/d/8dQnJtI questa in m2? È più veloce? eventualmente rimanendo su quelle pci express pensavo a una marca più conosciuta tipo una asus o una tp link
no hanno entrambe il chip intel una è ax 200 e una ax 210 e costa pure meno

L'AX 210 ha il wifi 6E
 

okprova123

Utente Attivo
887
12
CPU
Intel i5 2500K cooled by Zerotherm FZ120
Scheda Madre
Asus P8p67 PRO
HDD
SEAGATE SATA II 320GB 7200.10
RAM
Crucial Tactical 8GB DDR3 1600 Mhz CL8
GPU
MSI GTX 780
Audio
SoundMAX
Monitor
HP 2310ei
PSU
CORSAIR HX 520W
Case
Centurion 534
OS
WIN 7 64bit
Scusate, ha senso, conviene preferire un 13600kf rispetto al 12600kf?
 

Attuscili

Utente Èlite
4,400
1,557
CPU
Ryzen 5700X3D
Dissipatore
Enermax Aquafusion ADV 240
Scheda Madre
Asus Prime x570 PRO
HDD
980 PRO + 970 PRO + Sabrent + Crucial MX500 + Silicon Power
RAM
G Skill 2 x 16 3600 Trident Z Neo CL 16
GPU
ASUS Dual GeForce RTX 3060 Ti MINI
Audio
Realtek S1220A 8-Channel High Definition Audio con Crystal Sound 3 + casse Lonpoo LP42X
Monitor
LG 27GL850 UltraGear
PSU
Seasonic Prime Ultra Platinum 650
Case
Be Quiet! Pure Base 600 Arancione
Periferiche
Logitech MX518, Xbox one pad, Logitech Attack 3
Net
Wireless 30 mega
OS
Windows 11 PRO
ciao, dipende da cosa ci devi fare. Sicuramente è un 15% in media migliore. poi dipende da giochi o attività multitread. e se giochi dipende dalla risoluzione, in 4k non noteresti lo stesso vantaggio che ha in fhd
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,202
32,528
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro

okprova123

Utente Attivo
887
12
CPU
Intel i5 2500K cooled by Zerotherm FZ120
Scheda Madre
Asus P8p67 PRO
HDD
SEAGATE SATA II 320GB 7200.10
RAM
Crucial Tactical 8GB DDR3 1600 Mhz CL8
GPU
MSI GTX 780
Audio
SoundMAX
Monitor
HP 2310ei
PSU
CORSAIR HX 520W
Case
Centurion 534
OS
WIN 7 64bit
Siamo in ambito gaming 2K ed editing video;
Quale scheda madre potrei abbinargli senza spendere uno sproposito? Se potete darmi 2,3 alternative così magari valuto ma non volevo spendere una esagerazione.
Grazie
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,202
32,528
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Siamo in ambito gaming 2K ed editing video;
Quale scheda madre potrei abbinargli senza spendere uno sproposito? Se potete darmi 2,3 alternative così magari valuto ma non volevo spendere una esagerazione.
Grazie

La migliore soluzione come rapporto qualità prezzo per me rimane il 13600kf

io farei in questo modo

CPU 13600kf 333
MOBO z790 P DDR5 265
RAM DDR5 6400 cl32 189
 

okprova123

Utente Attivo
887
12
CPU
Intel i5 2500K cooled by Zerotherm FZ120
Scheda Madre
Asus P8p67 PRO
HDD
SEAGATE SATA II 320GB 7200.10
RAM
Crucial Tactical 8GB DDR3 1600 Mhz CL8
GPU
MSI GTX 780
Audio
SoundMAX
Monitor
HP 2310ei
PSU
CORSAIR HX 520W
Case
Centurion 534
OS
WIN 7 64bit
Cosa cambia tra la scheda madre che consigli e la MSI Z690 APRO? Solo il supporto alle DDR5? Mi sembra follia spendere 270€ in una scheda madre, se penso che fino a qualche anno fa si prendevano più o meno schede di fascia medio alta a 170/180€
Poi, per curiosità, 16Gb ram non bastano più?
 
Ultima modifica:

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,202
32,528
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Cosa cambia tra la scheda madre che consigli e la MSI Z690 APRO? Solo il supporto alle DDR5? Mi sembra follia spendere 270€ in una scheda madre, se penso che fino a qualche anno fa si prendevano più o meno schede di fascia medio alta a 170/180€
Poi, per curiosità, 16Gb ram non bastano più?
se non ti interessa l'overclock si può spendere meno mettendo una b760 ma le schede cion il chip z costano tutte care sia che tu scelga DDR4 che ddr5

visto che sono calate di prezzo conviene puntare su ddr5 soprattutto se fai editing o lavori
 

okprova123

Utente Attivo
887
12
CPU
Intel i5 2500K cooled by Zerotherm FZ120
Scheda Madre
Asus P8p67 PRO
HDD
SEAGATE SATA II 320GB 7200.10
RAM
Crucial Tactical 8GB DDR3 1600 Mhz CL8
GPU
MSI GTX 780
Audio
SoundMAX
Monitor
HP 2310ei
PSU
CORSAIR HX 520W
Case
Centurion 534
OS
WIN 7 64bit
Discorso ram perché consigliate 32 piuttosto che 16Gb?
Un EVGA 650 G2 che ho già basterebbe per gestire un 13600K?
 
Ultima modifica:

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili