• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

UFFICIALE [4 Build] Top PC Gaming Build del giorno

Pubblicità
Non centra niente con Europa e Russia. Galax (Galaxy Microsystems) è un produttore di Schede Video Nvidia cinese di Hong Kong dal 1994. Il nome KFA2 è il nome del modello. Comunque per il diretto interessato vai tranquillo, questa è la custom Nvidia più famosa da tanti anni prima di Asus e company. Come per Sapphire che è sempre di Hong Kong ma per le Radeon (fin dai tempi delle prime ATi Radeon). Sono le custom più famose e fatte bene che si possa trovare sul mercato.

Tramite il software Galax Aurora Sync, puoi controllare l'intera Scheda Video, per il sistema di luci RGB. Mentre per la parte tecnica come controllo voltaggi, temperature e ventole c'è il HOF AI Software (RTX).
 
Ultima modifica:
Ciao, sono interessato alla configurazione base esposta. Vorrei però prendere come mobo la b850 M-p, per futura compatibilità con WiFi 7. Cos'altro cambia di grosso? Grazie mille, Mattia

Inviato dal mio SM-S931B utilizzando Tapatalk
 
Ciao, sono interessato alla configurazione base esposta. Vorrei però prendere come mobo la b850 M-p, per futura compatibilità con WiFi 7. Cos'altro cambia di grosso? Grazie mille, Mattia

Inviato dal mio SM-S931B utilizzando Tapatalk
il wifi 7 sserve fdavvero a poco adesso come adeso ma penso anche in futuro, quindi se lo fai per quello non ti conviene poiché poi per sfruttare il wifi 7 ti servirà anche un modem wifi 7 e i vantaggi non sono poi così assurdi

Poi la scheda madre si prende sicurament ein base alle proprie esigenze, se quella rispecchia le tue va bene
 
il wifi 7 sserve fdavvero a poco adesso come adeso ma penso anche in futuro, quindi se lo fai per quello non ti conviene poiché poi per sfruttare il wifi 7 ti servirà anche un modem wifi 7 e i vantaggi non sono poi così assurdi

Poi la scheda madre si prende sicurament ein base alle proprie esigenze, se quella rispecchia le tue va bene
Chiaro. È che penso al futuro ( la mia build vorrei tenerla qualche buon anno).
Tra l'altro costa qualcosa meno quella versione, pur con qualche caratteristica in più, non capisco perché

Inviato dal mio SM-S931B utilizzando Tapatalk
 
Chiaro. È che penso al futuro ( la mia build vorrei tenerla qualche buon anno).
Tra l'altro costa qualcosa meno quella versione, pur con qualche caratteristica in più, non capisco perché

Inviato dal mio SM-S931B utilizzando Tapatalk
per il futuro sono tutte uguali, le schede madri è importante il supporot che hanno sul socket ed è praticamente solo quello che determina la longevità di una scheda al livello oggettivo

AMD ha sempre un supporto piuttosto lungo
il resto riguarda cosa soggettive, il wifi 7 non è un qualcosa che sarà importante, non nel breve periodo ma nemmeno tra 5 anni ha importanza se hai un infrastruttura di rete molto complessa fatta di decine e decine di dispositivi connessi in rete che si domandano banda allo stesso momento (cosa che il wifi 6 già gestisce bene)
il wifi 7 lo gestisce melgio, ma non è una cosa sulla quale secondo me conviene puntare su un qualcosa di fondamentale, se c'è va bene se non c'è non cambia poi molto

Molto più importante ad esempio la presenza di usb 4 o meno se si spende una certa cifra o il numeor di dischi che una scheda riesce a sostenere (parlando di nvme) o altre cose che possono essere soggettive (numero di porte, connessioni pci ex ecc)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top