3080 suprim crasha e si chiudono i giochi

Pubblicità
sono d'accordo ed è il motivo per cui ho suggerito di fare almeno l'undervolt per tamponare la situazione;
il crash potrebbe dipendere da altro (SSD difettoso, RAM), ma rimane il fatto che secondo me con 650W ci sta veramente stretto.
@Viktorv
controlla i dischi con CrystalDiskInfo e fai un memtest della RAM, così cerchiamo di escludere altre cause per i crash.
Posta la configurazione completa del PC
Era quello che intendevo anche io, che la psu vada sostituita con un modello migliore con wattaggio superiore sono d"accordo ma che non sia quello il problema.
Sicuri che non possa essere un problema inerente ai driver? Magari inizialmente l'op ha sostituito la scheda senza reinstallare i driver e questo può aver creato il problema, no?

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
650W con una delle custom che consumano più in assoluto ed ancora state chiedendovi cosa non va ? ?
Con una Suprim X i 750W sono il minimo... peraltro il CX650 non è da buttare ma non è neppure una PSU buona eh...
 
sono d'accordo ed è il motivo per cui ho suggerito di fare almeno l'undervolt per tamponare la situazione;
il crash potrebbe dipendere da altro (SSD difettoso, RAM), ma rimane il fatto che secondo me con 650W ci sta veramente stretto.
@Viktorv
controlla i dischi con CrystalDiskInfo e fai un memtest della RAM, così cerchiamo di escludere altre cause per i crash.
Posta la configurazione completa del PC
concordo.
La Suprim X ha degli spike in gioco (quindi non con benchmark sintetici ma con giochi reali) superiori a 400W.

1630232030210.png

con un 650W di fascia media non va proprio d'accordo. Basta che OCP sia leggermente basso, che il PC si spegne.

Per fare una prova basta andare di undervolt deciso: 900 mV @ 1900 MHz (o anche meno) e vedere se sta accesa.

Io prima di suggerire di comprare un nuovo alimentatore analizzerei più a fondo, anzi tutto capendo prima che pc ha l'utente, perchè ancora sappiamo solo che messo un 3080 dentra ad un pc con un cx650 come alimentatore...
più che altro può essere utile capire che CPU usa, perché un Intel chiaramente peggiorerebbe la situazione.
Ma che un 650W con una 3080 come quella non vada bene è palese.

Comunque come dicevo sopra, se prova un undervolt deciso, abbassando quindi di un 60/70W il consumo, può già capire se il reponsabile è la PSU.
Può anche fare un drastico 900mV @ 1800 MHz e testare così.
 
Stai usando almeno 2 cavi separati per alimentare la scheda?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
Sul modello non mi pronuncio perché non sono un esperto ma non penso che sia colpa del wattaggio , bisognerebbe vedere il resto della build quanto consuma ma dubito che superi i 650w poi certo se lo deve cambiare ovvio che lo prende più grande ma 850w mi sembra esagerato allora su una 3090 che ci vogliono 1000w?

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
MSI ti dice 850W perché si tiene larga, sapendo che ci sarà qualcuno che ci mette un 850W indecente...
Ma senza dubbio per una custom 3080 come quella servono i 750W.
Diciamo che per una Founder Edition (o una custom molto basica), anche un buon 650W non si spegnerebbe, ma lo terresti comunque sotto carico pesante. E qui non parliamo di un buon PSU, ma di uno diciamo "appena accettabile" di fascia economica, che magari ha anche qualche anno di vita.
 
concordo.
La Suprim X ha degli spike in gioco (quindi non con benchmark sintetici ma con giochi reali) superiori a 400W.

Visualizza allegato 414977

con un 650W di fascia media non va proprio d'accordo. Basta che OCP sia leggermente basso, che il PC si spegne.

Per fare una prova basta andare di undervolt deciso: 900 mV @ 1900 MHz (o anche meno) e vedere se sta accesa.


più che altro può essere utile capire che CPU usa, perché un Intel chiaramente peggiorerebbe la situazione.
Ma che un 650W con una 3080 come quella non vada bene è palese.

Comunque come dicevo sopra, se prova un undervolt deciso, abbassando quindi di un 60/70W il consumo, può già capire se il reponsabile è la PSU.
Può anche fare un drastico 900mV @ 1800 MHz e testare così.
No non si spegne ragazzi ma esce dai giochi direttamente... e prima non succedeva i primi giorni ... intanto che si sia danneggiata minando per così poco tempo e a temperature basse ... mi sembra strano perché avevo abbassato la frequenza del core clock e alzato quella delle memorie ...
 
No non si spegne ragazzi ma esce dai giochi direttamente... e prima non succedeva i primi giorni ... intanto che si sia danneggiata minando per così poco tempo e a temperature basse ... mi sembra strano perché avevo abbassato la frequenza del core clock e alzato quella delle memorie ...
per me la PSU non riesce ad erogare la corrente necessaria e va in protezione.
Se vuoi toglierti il dubbio, fai la prova in pesante undervolt come ti ho detto.
A scanso di equivoci metti 925 mV @ 1800 MHz e controlla che succede
 
E' un po`strano se la colpa fosse dell'alimentatore il pc dovrebbe spegnersi però se qualcosa non va nell'alimentazione può succedere qualsiasi cosa

Prova prima di tutto a far un leggero downclock e vediamo se la scheda è più stabile
 
ma di cosa stiamo parlando ??? Un 10700K da solo passa i 200W... è palese il problema
Per me l’importante è che non sia danneggiata la scheda poi sono piccolezze
--- i due messaggi sono stati uniti ---
E' un po`strano se la colpa fosse dell'alimentatore il pc dovrebbe spegnersi però se qualcosa non va può succedere qualsiais cosa

Prova prima di tutto a far un leggero downclock e vediamo se la scheda è più stabile
Si esatto credo che intanto devo provare così perché magari se non è l’alimentazione avrei fatto un casino inutile
--- i due messaggi sono stati uniti ---
per me la PSU non riesce ad erogare la corrente necessaria e va in protezione.
Se vuoi toglierti il dubbio, fai la prova in pesante undervolt come ti ho detto.
A scanso di equivoci metti 925 mV @ 1800 MHz e controlla che succede
Da afterburner giusto ?
 
per l'undervolt esiste una GUIDA

L alimentatore andrebbe cambiato perchè sotto dimensionato ma non sono proprio convinto al 100% sia lui la causa dei crash
In effetti potrebbe anche essere la scheda difettosa che non regge le freqeunze troppo alte ma è un cane che si morde la coda, nel senso che per boostare bene la scheda ha bisogno di un voltaggio più alto e se l'alimentatore non funziona bene potrebbe succedere qualsiasi cosa

Ma potrebbe anche essere che la scheda non regge bene quelle freq e basta o altro

Poi un cx650 non è un alimentatore scarso dovrebbe erogare 650w stabili senza problemi e reggere anche i picchi transitori
Non è l'ideale come wattaggio, ma reggerete dovrebbe reggere, e se non`e proprio rotto non dovrebbe dare quei problemi o al massimo spegnersi

Qui c'è una vecchia recensione di falco su un cx550m non è un 650w ma la piattaforma è qualitativamente buona
 
Ultima modifica:
Ti tranquillizzo perchè anche io ho avuto lo stesso problema con alimentatore da 650w. Pensa che, prima di comprare la 3080 avevo una gtx 1080 con i7 4770k e non ho mai avuto problemi, dopo di che, ho cambiato mobo, processore, ram e monitor da 240 hz, con i7 9700k mantenendo la gtx 1080. Ho cominciato ad avere problemi con l'alimentatore, ma mai avrei immaginato una cosa simile, in pratica, l'aumento di frame da 60 a 240 e ha portato la gpu a lavorare al massimo delle sue potenzialità, e, al momento di una richiesta energetica più alta, si disconnetteva la gpu e non riuscivo a vedere più nulla, quindi dovevo resettare il pc. Pensando che la gtx 1080 fosse ormai alla fine del suo ciclo vitale, ho comprato una rtx 3080 ichill x4. Avevo già letto dell'alimentatore da almeno 750w ma ho sottovalutato il problema pensando che col mio sarei riuscito a farla funzionare, in effetti riusciva ma a mala pena a tenerlo acceso durante le normali operazioni, ma al momento che cominci a giocare e vai ad impostare i dettagli grafici su ultra, la scheda richiede più energia ed il pc si spegne inesorabilmente e non c'è nulla che tu possa fare, a meno di cambiare alimentatore. Un 850W dovrebbe bastare ma dato che durante la vita le prestazioni dell'alimentatore tendono a calare ti converrebbe un 1000w. Giusto per farti capire che era un problema di alimentazione, dopo di che ho rimontato la gtx 1080 e non ho mai più riscontrato i problemi che avevo in precedenza. In pratica ho speso 1150 € per la scheda video, 120 € per l'alimentatore. E vero che ho fatto un upgrade del sistema ma a me le prestazioni della 1080 bastavano e se avessi intuito prima il problema me la sarei cavata con 150 euro al massimo.
Spero di esserti stato d'aiuto. By by.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top