25 anni di Windows

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L'hard disk del mio vecchio PC ha 8 anni, gli ultimi 4 li ha passati tra Vista e 7 ed è ancora vivo e vegeto :asd: ;)

Auguri al tuo hard disk e comunque sia a me da fastidio sentire l'hard disk che frulla e mi fa veramente incavolare il fatto che il PC stia facendo qualcosa che non gli ho detto di fare.
 
Auguri al tuo hard disk e comunque sia a me da fastidio sentire l'hard disk che frulla e mi fa veramente incavolare il fatto che il PC stia facendo qualcosa che non gli ho detto di fare.
Disattivala, allora. L'importante è la consapevolezza delle proprie azioni.
 
Veramente la deframmentazione dovrebbe anche aumentare la vita dell'HD dato che al minimo caricamento di un programma, se l'HD è frammentato, la testina fa molto più movimento dato che i file sono sparsi in vari settori del disco
 
Lo so, ma se fa lo stesso movimento durante la deframmentazione la testina si muove comunque e di più rispetto ad un caricamento di un programma perciò...
 
Forse all'inizio ma a lungo andare il movimento per caricare un programma su HD frammentato aumenterà sempre di più dato che la frammentazione aumenterà
 
Ad ogni modo, io tengo sempre il sistema pulito, evito l'installazione di programmi ed eseguo la deframmentazione ogni 2-3 settimane. Non mi serve che il PC me la faccia in automatico alla mia insaputa.
 
solo io mi sono trovato più che malamente con i vari sistemi windows ?

col senno di poi li ho passati quasi tutti..

2.0
3.1
3.11
95
98
98se
me
xp

..la mia "dimensione" informatica è saltata fuori nel 2007, col passaggio totale e repentino a linux
 
solo io mi sono trovato più che malamente con i vari sistemi windows ?
Pessime scelte le tue.
Io ho iniziato a usare Windows NT 4.0 per poi passare rapidamente a Windows 2000... prima di dare le colpe ai sistemi... bisogna saper fare le proprie scelte in modo accurato... cosa che tu evidentemente non hai saputo fare :asd:


P.S. Ho smesso di usare Linux come sistema principale a fine 1997... ormai ora chiaro che non era piu' da fighi dato che iniziavano ad usarlo cani e porci :asd:
 
solo io mi sono trovato più che malamente con i vari sistemi windows ?
Non solo tu, è chiaro che ogni esperienza fa a sé. C'è chi si trova bene e chi si trova male, come in tutte le cose. Questo 3d non è fatto per dire se Windows è buono o cattivo, è solo un piccolo excursus storico, una sorta di "mini-museo".

PS sia a te che Enrico: niente faide Windows vs Linux, grazie.
 
Posto la mia esperienza in merito,devo ringraziare M$ perchè mi ha permesso di avvicinarmi,da incompetente,al mondo dell'infornmatica nel lontano1990,proveniendo da un istituto tecnico per l'elettronica il passo è stato breve,mi ha affascinato sempre più,devo ammettere,l'hardware che il software,ma uno senza l'altro non funziona,e,come mi ha spiegato in altro thread centoventicinque,per cercare di capire linux bisogna non pensare in termini di windows,mi ci applico,ma è complicato per chi,come me,le basi informatiche se le è fatte da solo,leggendo e molto applicando....:D

Comunque devo ammettere che windows,nonostante le lacune e le miriadi di patch per la sicurezza (è ovvio che un sistema più è conosciuto e più risulta appetibile agli hacker) risulta molto più user friendly di altri.

Spero che cpn il nuovo s.o. di casa M$ si evolva maggiormente il software a 64bit.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top