25 anni di Windows

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi ricordo il mio primo pc con Windows 3.1 e cpu Pentium a 166mhz!!
Era il 1995.
Poi passai a Windows 95, Windows 98, Windows 2000 (quello più problematico in quanto poco supportato da molte applicazioni e giochi) Windows XP (tutt'ora su portatile e muletto) e Windows 7 sul pc principale.

Vista ho avuto occasione di provarlo. Il suo problema è la grande pesantezza del sistema operativo.

Si ma fino a che non arrivarono i due Service Pack.
 
Si ma fino a che non arrivarono i due Service Pack.
che è un problema non da poco comunque...insomma, sei la microsoft, vieni da xp che è un sistema che hai reso famoso per la sua velocità e affidabilità e poi riparti in quel modo? cavolo, l'impatto è negativo per forza: sei un utente appassionato, ti aspetti delle nuove prestazioni incredibili e invece niente!
non a caso ballmer poi fece la famosa battuta alla presentazione di 7 :asd:
 
che è un problema non da poco comunque...insomma, sei la microsoft, vieni da xp che è un sistema che hai reso famoso per la sua velocità e affidabilità e poi riparti in quel modo? cavolo, l'impatto è negativo per forza: sei un utente appassionato, ti aspetti delle nuove prestazioni incredibili e invece niente!
non a caso ballmer poi fece la famosa battuta alla presentazione di 7 :asd:

Ho capito ma dopo i Service Pack Vista si è presentato un buon sistema.
 
Ho capito ma dopo i Service Pack Vista si è presentato un buon sistema.
ho capito, ma è stato comunque in ritardo :) vedi, a mio parere nei primi anni 2000 l'utenza consumer era si esigente, ma mai quanto oggi...in fondo cronologicamente venivano da Win ME, che era abbastanza problematico, qualcuno da windows 98, ma insomma nessuno veniva da un OS che si potesse definire veramente buono, come invece è stato XP dopo il primo SP.
La differenza è proprio questa, è l'aspettativa: se la gente si aspetta molto e poi ha poco, va male, e quando è uscito Vista in circolo c'era XP SP3 che gliele suonava di santa ragione...io non sto dicendo che vista dopo i due sp non va, ti credo assolutamente, semplicemente riflettevo sul modo con cui vista è stato portato sul mercato. se non sbaglio poi hanno cambiato il team, per occuparsi di Seven, corretto? ecco, con seven ho visto una politica di sviluppo finalmente intelligente: beta pubbliche, partecipazione attiva della comunità...secondo me si respirava proprio un'altra aria, e questo mi porta a dire una seconda cosa: è importante saper vendere un prodotto, ricordo il clima che serpeggiava intorno a vista prima dell'uscita...scetticismo, c'era da reggere il confronto con XP, invece attorno a seven c'è stato un clima di attesa non spasmodica, quasi gioiosa oserei dire...quindi a mio parere vista è stato trattato peggio di quel meritava anche per colpa di una eccessiva "aura negativa" che gli aleggiava attorno, non so se mi sono spiegato :)
in ogni caso Microsoft è un'azienda sulla cresta dell'onda da oltre 20 anni, e non si resta leader in un settore se non si impara dai propri errori, e loro hanno dimostrato di saperlo fare benissimo...è gente seria e con 7 hanno rimediato alla grande...l'operazione di far dimenticare vista è riuscita benissimo :)
 
oggi mi sono fatto un giro in questa sezione, e ho trovato questo topic...semplicemente meraviglioso, è stato come viaggiare nel tempo!complimentoni all'autore :)
Grazie. Sono contento che sia piaciuto. Spero sia un bel "memoriale" di 25 anni (fra qualche mese 26) di Windows.

Ora che ci penso, anche nell'altra mia sezione devo pensare a qualcosa del genere, ma lo farò tra qualche mese.
 
che è un problema non da poco comunque...insomma, sei la microsoft, vieni da xp che è un sistema che hai reso famoso per la sua velocità e affidabilità e poi riparti in quel modo? cavolo, l'impatto è negativo per forza: sei un utente appassionato, ti aspetti delle nuove prestazioni incredibili e invece niente!
non a caso ballmer poi fece la famosa battuta alla presentazione di 7 :asd:
Anche XP prima di diventare "veloce e affidabile"(virgolette obbligatorie) ha avuto bisogno di 2 SP
 
Anche XP prima di diventare "veloce e affidabile"(virgolette obbligatorie) ha avuto bisogno di 2 SP
se leggi un paio di post fa lo dico (in realtà secondo me già il primo sp cambiò molto le cose). il problema è proprio questo: una volta che hai migliorato un sistema e sei arrivato ad avere xp nella sua versione migliore, dovresti puntare a non aver più bisogno dei sp per avere un cambio di marcia (esattamente ciò che è accaduto con seven)
 
Vista è stato troppo travagliato, anzi, per il disastro che era diventato (perché Longhorn prima del reset, oggettivamente, al di là che fosse carino e mitologico, era un disastro in termini di prestazioni e stabilità) è uscito pure bene. Le prestazioni non erano un granché, ma quanto a stabilità l'ho trovato già più solido di XP, lo maltrattavo e resisteva. Solo una volta, giustamente, perché mi sono messo a pasticciare con un gestore di partizioni, si è messo a dare BSOD a manetta.
 
floola complimentissimi per tutto ciò che hai realizzato! Mi hai fatto passare una piacevole mezzoretta a leggere e contemplare tutto :)
 
Vista è stato troppo travagliato, anzi, per il disastro che era diventato (perché Longhorn prima del reset, oggettivamente, al di là che fosse carino e mitologico, era un disastro in termini di prestazioni e stabilità) è uscito pure bene. Le prestazioni non erano un granché, ma quanto a stabilità l'ho trovato già più solido di XP, lo maltrattavo e resisteva. Solo una volta, giustamente, perché mi sono messo a pasticciare con un gestore di partizioni, si è messo a dare BSOD a manetta.

Assolutamente d'accordo. XP, sebbene con i tre SP, dava il "non risponde" troppo spesso e senza motivo. In passato con la HD4550 ho avuto molti problemi di instabilità dei driver (non era un problema di installazione) e quando giocavo spesso e volentieri BSOD. Comunque sia XP ha fatto storia, anche Vista ma a suo modo nel bene e nel male e 7 sta facendo la sua. 7 è un mix di XP (leggerezza, reattività, velocità, stabilità) e Vista (eleganza, effetti, piacevole, personalizzabile) e Microsoft sicuramente ha fatto un lavoro encomiabile. Vorrei proprio vedere che cosa ci porterà Otto.
Intanto utilizzo Vista (potrei usare anche 7 ma sapete com'è...) che grazie agli aggiornamenti e Service Pack non mi permette di imprecare ogni 5 secondi. L'unica cosa che vorrei capire, perchè sto cavolo di hard disk frulla sempre anche quando non ha niente da fare?
 
L'HD frulla perchè quando è inattivo il sistema ne approfitta per fare la deframmentazione.
 
No, è una funzione presente anche in 7:doh:
Semplicemente invece di lasciare all'utente la decisione di quando deframmentare(l'utonto medio non lo fa praticamente mai), ha deciso di farlo fare automaticamente all'os quando il pc non sta facendo una mazza, cercando così di mantenerlo sempre reattivo.
Cmq se non vuoi che lo faccia, basta disabilitare l'apposito servizio
 
Ma perché andarla a toccare? Non capisco il fastidio dell'HDD che frulla... Lo fa solo quando è in idle e solo per fare un favore all'utente, visto che tiene deframmentato il disco. Da quando ho avuto prima Vista e poi 7 avrò avviato forse massimo due volte la deframmentazione manuale, da mesi proprio non la sto toccando. Se frulla tanto, mi si consenta di dire che i cuscinetti anti-rumore fanno un po' schifo. Comunque non è proprio la discussione più indicata per trattare la questione.
 
Ma perché andarla a toccare? Non capisco il fastidio dell'HDD che frulla... Lo fa solo quando è in idle e solo per fare un favore all'utente, visto che tiene deframmentato il disco. Da quando ho avuto prima Vista e poi 7 avrò avviato forse massimo due volte la deframmentazione manuale, da mesi proprio non la sto toccando. Se frulla tanto, mi si consenta di dire che i cuscinetti anti-rumore fanno un po' schifo. Comunque non è proprio la discussione più indicata per trattare la questione.

Si ma se sta in continuazione a frullare, non credi che la vita dell'hard disk si abbassi?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top