25 anni di Windows

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Anche stasera una nuova puntata, con XP tra i protagonisti. Domani l'ultima.
 
Bene bene.
XP a mio avviso rimane non solo il più diffuso tutt'ora, ma il più "user friendly" rispetto ai suoi precedessori :sisi:
 
Bene bene.
XP a mio avviso rimane non solo il più diffuso tutt'ora, ma il più "user friendly" rispetto ai suoi precedessori :sisi:

Se devo dire la verità, io rimango ancora oggi colpito da Windows 2000... Ambiente efficiente e sobrio, era piacevole utilizzarlo. Ormai però è il passato :)
 
Se devo dire la verità, io rimango ancora oggi colpito da Windows 2000... Ambiente efficiente e sobrio, era piacevole utilizzarlo. Ormai però è il passato :)

Quotone! Il problema, come già detto da altri, era la compatibilità dei software, ai tempi scarsa...
comunque, il miglior Win per l'utente medio rimane XP SP3 (secondo me), adesso lentamente (e meritatamente) soppiantato da 7:sisi:
 
Esatto. E per il discorso della compatibilità a suo tempo ne sapevo qualcosa :doh:
 
Vi faccio penare per una sera :D Un po' di suspense prima dell'ultima puntata :sac: Originariamente avevo pensato di mettere Vista oggi e 7 domani, tuttavia preferisco fare puntata unica domani :sac:
 
Ok, vi ho fatto penare per un bel po' di sere, ma sul tardi arriva l'ultima parte :sisi:
 
Ok, vi ho fatto penare per un bel po' di sere, ma sul tardi arriva l'ultima parte :sisi:

Con varie tribolazioni dovute al limite caratteri da rispettare, ho mantenuto almeno la promessa di stasera :sisi: I post sono completi, liberi per tutti i commenti che volete (ovviamente, non significa flame libero) :D
 
Con varie tribolazioni dovute al limite caratteri da rispettare, ho mantenuto almeno la promessa di stasera :sisi: I post sono completi, liberi per tutti i commenti che volete (ovviamente, non significa flame libero) :D
nooo xk? a noi piace il flame libero :lol::lol:
Scherzi a parte, volevo farti i complimenti per l'ottima giuda!:ok:
(ma rimproverarti perchè ci hai fatto aspettare 5 giorni:cav:):D:D
 
Mea culpa, tra stanchezza e weekend ho perso veramente il ritmo qui su Tom's. :sisi: Sto cercando di recuperare, ma almeno fino al 7 non sarò pienamente operativo.

Ma figurati, io scherzavo! :ok:
Ricordiamoci che spento il pc c'è una vita reale piena di impegni più importanti di un forum :cav::asd:
Complimenti ancora per la "guida"!:)
 
Wow bellissima questa serie di windows, io non conoscevo tutti i sistemi operativi in quanto windows è più grande di me. Mi ricordo che il mio primo pc è stato un Celeron con windows 95, poi al ME e poi nuovo pc con windows xp e portatile pentium 4 pure lui con xp. L'anno scorso ho preso invece il mio attuale notebook (tutto mio :lol: ) con windows 7.
Ora sto provando, cosi per passa tempo, pure ubuntu
 
Caspita...non lo sapevo.
Auguri Windows!

Il primo PC è sbarcato a casa mia 9 anni fa....quasi 10
Un Pentium III da 1Ghz con Win ME, 128MB di RAM, scheda video da 32MB, lettore CD, unità floppy e 30GB di Hard Disc..............
 
Complimenti per l'articolo!!!!!
Dite quello che volete, ma Windows è Windows! Può essere anche meno piacevole del MAC, meno stabile di Linux, ma è sempre il più semplice ed intuitivo di tutti....e per giocare è l'unica soluzione!!
 
oggi mi sono fatto un giro in questa sezione, e ho trovato questo topic...semplicemente meraviglioso, è stato come viaggiare nel tempo!complimentoni all'autore :)
ho iniziato ad usare il pc con windows 95, avevo 8 anni e prendevo lezioni di Word da un mito che, per farmi memorizzare la scorciatoia per incollare mi diceva di tenere a mente ctrl+Vinavil XD il primo pc in casa invece l'ho avuto nel 2001, montava un athlon 1GHz, 256 MB di RAM, HD da 20 GB, scheda video nVidia riva tnt2 m64 (che allora mi sembrava chissà cosa :lol: ) e a bordo montava Windows ME! io ricorderò sempre quanto mi piacesse quel sistema operativo, all'inizio lo detestavo per via dei crash, ma poi con l'esperienza quotidiana avevo imparato quali delle operazioni che compievo non gli piacessero e mi ci ero affezionato :) non so perchè ma dopo ME provai windows 98, ho fatto un po' di cose nell'ordine sbagliato :D poi c'è stato il primo XP, che ho odiato con tutto il cuore (tanto è vero che avevo piallato tutto e iniziai allora ad avvicinarmi a Linux, per poi ritornare a tastare XP solo dopo il primo SP). Dopo l'SP1 appunto mi abituai ad usare XP, che ancora oggi utilizzo sul muletto, nel frattempo ho conosciuto quello che poi è diventato un caro amico, che a casa sua ha una specie di museo dell'informatica e ho avuto modo di provare anche windows 3.11! quanti ricordi...col mio primo pc avevo preso anche una stampante epson stylus photo 590, che ogni volta mi faceva penare per installare i driver su win ME! :D
piaccia o meno, la maggior parte di noi ha iniziato ad usare il pc con windows...poi ognuno ha fatto le sue esperienze, io ho conosciuto Linux e me ne sono innamorato ma non lo ritengo certo superiore (o inferiore) a Windows! dipende molto da quello che una persona deve fare, un videogiocatore DEVE avere win, cosa che era vera anche per chi doveva usare programmi di CAD (ma adesso non è più cosi, ci sono dei software a pagamento anche per linux che mi dicono essere ottimi come Bricscad, o il gratuito DraftSight), mentre per un utente che non ha mai toccato un pc Ubuntu può essere una buona soluzione (ho fatto l'esperimento sociale su mia sorella e mia madre, che non avevano mai acceso un pc rispettivamente prima dei 20 anni e 60 anni :asd: ) esattamente al pari di Windows.
Ho anche provato Vista ma non mi piacque per niente, troppo avido di risorse e poi c'era anche il problema della iniziale incompatibilità di parecchio hw. Un altro sistema operativo che non mi è piaciuto per niente è stato Mac os x (non ricordo la versione), usato due volte e poi mai più :D
Ora sto usando W7 Pro, avevo una licenza grazie ad un programma di collaborazione tra la mia facoltà e microsoft e ho deciso di provarlo...direi molto buono, con i giusti accorgimenti le prestazioni non decadono più come un tempo e ho notato che anche la frammentazione dei file è diminuita notevolmente. Inoltre lo trovo più reattivo rispetto a Vista.
Insomma, lunga vita a Microsoft, non vorrei mai vivere in un mondo dove non c'è più nulla di nuovo da scoprire o non esiste un'alternativa :)
scusate lo stream of consciousness e se sono andato un po' OT, ma rileggere tutta questa roba mi ha fatto tornare alla mente tantissimi ricordi :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top