UFFICIALE 21:9 Revolutions

Pubblicità
Ciao ragazzi sono passato anch'io ai 21:9 ho preso ul msi 345CQR,che dire a primo impatto mi ci è voluta qualche ora oer abituarmi al formato e soprattutto alla curvatura venivo da un odissey g7 28" quindi unn16:9 ma dopo 3gg di utilizzo devo dire che quanto mai non l'ho preso prima nei giochi è meraviglioso non che il 4k non lo sia... ma i 3440x1440 su 21:9 sono un'altra cosa.
L'ho abbinato ad una 4070 super e devo dire che come immaginavo gestisce la risoluzione in modo perfetto non che prima non lo facesse per carità, ma ora posso permettermi di alzare un pochino ancora i settaggi grafici senza che soffra.
Ora ho applicato il settig icc trovato sul sito di msi e i colori sono nettamente migliorati a confronto del setting di default, ma se devo essere pignolo non sono ancora perfetti, vedrò di "buttare" via qualche ora per trovare la giusta calibrazione.
L'idea era di passare ad un oled, ma poi non ho trovato questo msi in forte sconto e preso al volo.


Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
 
A parità di costo (vedo che costano 299 euro) quale monitor è preferibile tra questi(e perché)?
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C34G55), Curvo (1000R), 34", 3440x1440
- MSI MAG 345CQR
- ASUS TUF Gaming VG34VQL3A
- PHILIPS Evnia 34M2C3500L

Considerando che lo utilizzerò soprattutto per gaming e per produttività (ufficio/poker) e non per guardare film quale curvatura dovrei optare? (La distanza di utilizzo è quella normale da scrivania)

Ce ne sono di migliori in giro oppure la “lotta” è tra quelli? (Considerando il costo)

Visto così forse l’Evnia risulta migliore? 180hz e 0,5ms? Come scheda video prenderò o una 9070xt o una 5070ti.
 
A parità di costo (vedo che costano 299 euro) quale monitor è preferibile tra questi(e perché)?
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C34G55), Curvo (1000R), 34", 3440x1440
- MSI MAG 345CQR
- ASUS TUF Gaming VG34VQL3A
- PHILIPS Evnia 34M2C3500L

Considerando che lo utilizzerò soprattutto per gaming e per produttività (ufficio/poker) e non per guardare film quale curvatura dovrei optare? (La distanza di utilizzo è quella normale da scrivania)

Ce ne sono di migliori in giro oppure la “lotta” è tra quelli? (Considerando il costo)

Visto così forse l’Evnia risulta migliore? 180hz e 0,5ms? Come scheda video prenderò o una 9070xt o una 5070ti.
si tratta tutti di pannelli VA che hanno potenzialmente ghosting a quel prezzo non è l'ideale rimanere sul 21:9 e con la 5070 ti direi che hai bisogno di un altro tipo di refresh

Comunque G5 da evitare

tra i 4 modelli scuramente MSI MAG

oppure PHILIPS EVNIA
 
Quali consiglieresti? Vorrei rimanere su un 21:9 perché il mio principale interesse non sarà il gaming vero e proprio (me lo sconsigli categoricamente?)
 
Quali consiglieresti? Vorrei rimanere su un 21:9 perché il mio principale interesse non sarà il gaming vero e proprio (me lo sconsigli categoricamente?)
non è categorico ma oggi su qualla rivoluzione io spenderei qualcosa di più

I pannelli VA costano meno ma hanno chiaramente dei difettucci che possono infastidire, come appunto il ghosting, più schede come la 5070 ti hanno il MFG

Con il 21:9 sarebbe melgio restare sui 175-180hz come minimo per sfruttare almeno il 3x e il 4x nelle situazioni deiu giochi più pesanti (con il DLSS)

I pannelli che ti consiglio tra quelli elencati te li ho scritto sopra
MSI MAG
che è un pannnello FASR VA e dovrebbe ridurre o annullare i problemi al ghosting

e EVNIA

Mentrer io personalmente prenderei EVNIA a 599 che è un QD-OLED (se proprio vuoi il 21:9

Se poi parliamo di 16:9 se prendi la 5070 ti andrei su un QHD 240 o 360 hz sempre oled anche in questo caso EVNIA a 649

Il prezzo è certamente più alto ma la qualità dei colori dei contrasti e il tempo dio risposta di un OLED non ha rivali, inoltre specialmente nel caso dl 27 pollici QHD hai anche un refresh altissimo che oggi servirebbe per il MFG
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top