PROBLEMA 13700k temp alte

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

zizu86

Nuovo Utente
132
14
devi guardare dove dice "core effective clocks" e non la voce "core clocks" perche la voce core clocks è sempre quasi fissa....
Dici questo ?cmq se non erro tu avevi stessi problemi vero ?
 

Allegati

  • IMG_20230530_164932.jpg
    IMG_20230530_164932.jpg
    960.8 KB · Visualizzazioni: 20
Ultima modifica:
U

Utente 411121

Ospite
orologi core o tradotto ''core clocks'' sono quelli da guardare e dovresti notare i tagli anche li, cambia subito i risparmi energetici di win da massime prestazioni a ''bilanciato'' e disattiva ''l'isolamento core'' a sistema a riposo guarda se nei minimi/attuali ti taglia le frequenze Pcore 1.1ghz Ecore 800mhz
 

zizu86

Nuovo Utente
132
14
orologi core o tradotto ''core clocks'' sono quelli da guardare e dovresti notare i tagli anche li, cambia subito i risparmi energetici di win da massime prestazioni a ''bilanciato'' e disattiva ''l'isolamento core'' a sistema a riposo guarda se nei minimi/attuali ti taglia le frequenze Pcore 1.1ghz Ecore 800mhz
Isolamento è già disattivato,poi quando rientro provo con risparmio energetico..cmq sopra ho messo lo screen vedi è quello cerchiati che dovrei guardare ?questo screen cmq è quello a riposo.
 
U

Utente 411121

Ospite
Isolamento è già disattivato,poi quando rientro provo con risparmio energetico..cmq sopra ho messo lo screen vedi è quello cerchiati che dovrei guardare ?questo screen cmq è quello a riposo.
nella colonna dei minimi che ti ho evidenziato dovresti notare le frequenze sopracitate, attualmente hai tutte le frequenze al massimo riprova dopo aver modificato i risparmi energetici
 

Allegati

  • IMG_20230530_164932.jpg
    IMG_20230530_164932.jpg
    795.9 KB · Visualizzazioni: 13

zizu86

Nuovo Utente
132
14
nella colonna dei minimi che ti ho evidenziato dovresti notare le frequenze sopracitate, attualmente hai tutte le frequenze al massimo riprova dopo aver modificato i risparmi energetici
E si allora era corretto quello che dicevo io ,poi provo senza risparmio energetico...cmq a sto punto provavo anche quando avevo quel piccolo overclock 😅
 
U

Utente 411121

Ospite
E si allora era corretto quello che dicevo io ,poi provo senza risparmio energetico...cmq a sto punto provavo anche quando avevo quel piccolo overclock 😅
ma partirei per gradi, intanto stabilito che il sistema abbassi le frequenze e di conseguenza anche le tensioni in modo dinamico con i carichi, devi poi applicare un offset negativo, poi se riesci a postare una screen e non una foto, con tutti i valori presenti in HWinfo sarebbe ottimo. ti posto un mio screen come esempio, puoi chiudere tutto quello che riguarda le ram/hdd/ssd ecc e altre cose che non servono compresa la tendina del VID, per espandere le colonne in HWinfo basta selezionare la freccia che ti ho evidenziato in basso a sx e ridimensionare manualmente le colonne, cosi abbiamo una più completa e facile lettura dei valori.

per catturare lo screen puoi usare lo strumento di cattura WIN+MAIUSC+S i file li salva in immagini>screenshot o usare il classico tasto STAMP copia e incolla su paint per salvare.

come puoi vedere dal mio screen a riposo i Pcore scendono a 1.1ghz come anche il vcore a 0.800v circa mentre gli ecore rimangono a 2.6 ghz perchè ho processi in backround sempre attivi tipo icue di corsair che mi aumenta l'utilizzo, tu dovresti avere gli ecore a 800mhz circa, tra l'altro io ho un 13600k OC a 5.4 sui Pcore e 4.2 Ecore
 

Allegati

  • esempio.jpg
    esempio.jpg
    917.9 KB · Visualizzazioni: 22
Ultima modifica da un moderatore:

zizu86

Nuovo Utente
132
14
ma partirei per gradi, intanto stabilito che il sistema abbassi le frequenze e di conseguenza anche le tensioni in modo dinamico con i carichi, devi poi applicare un offset negativo, poi se riesci a postare una screen e non una foto, con tutti i valori presenti in HWinfo sarebbe ottimo. ti posto un mio screen come esempio, puoi chiudere tutto quello che riguarda le ram/hdd/ssd ecc e altre cose che non servono compresa la tendina del VID, per espandere le colonne in HWinfo basta selezionare la freccia che ti ho evidenziato in basso a sx e ridimensionare manualmente le colonne, cosi abbiamo una più completa e facile lettura dei valori.

per catturare lo screen puoi usare lo strumento di cattura WIN+MAIUSC+S i file li salva in immagini>screenshot o usare il classico tasto STAMP copia e incolla su paint per salvare.

come puoi vedere dal mio screen a riposo i Pcore scendono a 1.1ghz come anche il vcore a 0.800v circa mentre gli ecore rimangono a 2.6 ghz perchè ho processi in backround sempre attivi tipo icue di corsair che mi aumenta l'utilizzo, tu dovresti avere gli ecore a 800mhz circa, tra l'altro io ho un 13600k OC a 5.4 sui Pcore e 4.2 Ecore
confermo ho messo il risparmio energetico su bilanciato e si sono abbassati tutti,di preciso fà bassi e alti,allego hwinfo.
 

Allegati

  • Senza titolo.png
    Senza titolo.png
    233.6 KB · Visualizzazioni: 19
U

Utente 411121

Ospite
confermo ho messo il risparmio energetico su bilanciato e si sono abbassati tutti,di preciso fà bassi e alti,allego hwinfo.
perfetto tutto normale le F/V aumentano in modo dimanico con i carichi ora ti conviene passare all'undervolt visto che 1.4v di picco massimo sono assai:

Global SVID Voltage: selezioni adaptive
Offset mode sign: (-)
Offset voltage: a questo punto partirei subito da ''-0.080v''

lancia Cinebench e gli fai fare il ciclo completo di 10 minuti se riesci a finirlo posta i risultati, se sei instabile scendi a -0.070v e ripeti il test.
 
  • Mi piace
Reazioni: pribolo

zizu86

Nuovo Utente
132
14
perfetto tutto normale le F/V aumentano in modo dimanico con i carichi ora ti conviene passare all'undervolt visto che 1.4v di picco massimo sono assai:

Global SVID Voltage: selezioni adaptive
Offset mode sign: (-)
Offset voltage: a questo punto partirei subito da ''-0.080v''

lancia Cinebench e gli fai fare il ciclo completo di 10 minuti se riesci a finirlo posta i risultati, se sei instabile scendi a -0.070v e ripeti il test.
Già provai ed ero stabile su cinebench ,solo su occt in modalità small crashava..

Cmq short e long devo lasciarli per forza fissi a 253?così non limito la potenza ?
Altra cosa svid behavior lo rimetto automatico oppure anche questo lascio su typical scenario ?
 
U

Utente 411121

Ospite
Già provai ed ero stabile su cinebench ,solo su occt in modalità small crashava..

Cmq short e long devo lasciarli per forza fissi a 253?così non limito la potenza ?
253w è il limite imposto da intel per il 13700k, è comunque un valore preventivo in quanto, come vedrai tu stesso con l'undervolt il consumo di picco sarà più basso, ipotizzo intorno ai 210w circa, forse anche più basso, perciò non arriverai vicino al limite imposto, averlo più alto in questo caso non ti serve a nulla.
Altra cosa svid behavior lo rimetto automatico oppure anche questo lascio su typical scenario ?
per il momento lascia tutto come hai impostato e prova a fare un test con adaptive e offset negativo, una volta individuati i giusti valori puoi fare una prova per confrontare i valori mettendolo su auto.
 

zizu86

Nuovo Utente
132
14
253w è il limite imposto da intel per il 13700k, è comunque un valore preventivo in quanto, come vedrai tu stesso con l'undervolt il consumo di picco sarà più basso, ipotizzo intorno ai 210w circa, forse anche più basso, perciò non arriverai vicino al limite imposto, averlo più alto in questo caso non ti serve a nulla.

per il momento lascia tutto come hai impostato e prova a fare un test con adaptive e offset negativo, una volta individuati i giusti valori puoi fare una prova per confrontare i valori mettendolo su auto.
Ora sto finendo il test,cmq in tutto ciò non si perdono prestazioni vero ?quel ragazzo che mi ha consigliato quel.piccolo overclock mi ha detto che modificando offset il 13700k mi funziona come un 13600k..però io stasera resterò il tutto e ti dico che con quel piccolo overclock tipo warzone e dead Island 2 non li vedevo bei fluidi..fra poco posto hwinfo
Post unito automaticamente:

svid typical.png
ecco il risultato finale con svid su typical.
vcore fissoa 1.270
 
Ultima modifica:
U

Utente 411121

Ospite
Ora sto finendo il test,cmq in tutto ciò non si perdono prestazioni vero ?quel ragazzo che mi ha consigliato quel.piccolo overclock mi ha detto che modificando offset il 13700k mi funziona come un 13600k..però io stasera resterò il tutto e ti dico che con quel piccolo overclock tipo warzone e dead Island 2 non li vedevo bei fluidi..fra poco posto hwinfo
non perdi in alcun modo prestazioni, è non so chi ti ha detto che applicando un offset negativo il 13700k diventi un 13600k 😂
inoltre l'OC non ti pensare che aggiunga chissà quante prestazioni, di solito l'incremento complessivo, dipende dai valori immessi e si attesta su un +5/10% generale, poi ci sono molte variabili da tenere in conto in primis la risoluzione e cosa ancor più importate il titolo in se, in 2k/4k il vantaggio di avere la CPU overclockata è minimo, per lo più impatta sui FPS minimi/max, mentre l'incremento degli FPS medi rimane irrisorio si parla di 1/2 FPS medi in più, sciocchezze.

parti dal presupposto che della serie 13th tutte le cpu già sono belle tirate, magari la CPU che può avere un margine di guadagno maggiore è il 13600k, a salire il margine si assottiglia, e cmq con un 13700k non hai bisogno di nient'altro che di un undervolt è già un mostro cosi, se hai problemi in game non dipende da lui, tipo è risaputo che COD è ottimizzato con i piedi perciò non lo prenderei come esempio.

comunque una volta trovate le giuste tensioni puoi provare ad impostare le frequenze manuali su tutti i Pcore 5.4, anche se come ti ho detto alla fine ti cambia poco o nulla.

Edit: secondo me puoi provare a scendere un altro po' azzarderei -0.090v se sei instabile torni al precedente e fai un test con svid su auto cosi si confrontano.
 
Ultima modifica da un moderatore:
  • Mi piace
Reazioni: zizu86

zizu86

Nuovo Utente
132
14
non perdi in alcun modo prestazioni, è non so chi ti ha detto che applicando un offset negativo il 13700k diventi un 13600k 😂
inoltre l'OC non ti pensare che aggiunga chissà quante prestazioni, di solito l'incremento complessivo, dipende dai valori immessi e si attesta su un +5/10% generale, poi ci sono molte variabili da tenere in conto in primis la risoluzione e cosa ancor più importate il titolo in se, in 2k/4k il vantaggio di avere la CPU overclockata è minimo, per lo più impatta sui FPS minimi/max, mentre l'incremento degli FPS medi rimane irrisorio si parla di 1/2 FPS medi in più, sciocchezze.

parti dal presupposto che della serie 13th tutte le cpu già sono belle tirate, magari la CPU che può avere un margine di guadagno maggiore è il 13600k, a salire il margine si assottiglia, e cmq con un 13700k non hai bisogno di nient'altro che di un undervolt è già un mostro cosi, se hai problemi in game non dipende da lui, tipo è risaputo che COD è ottimizzato con i piedi perciò non lo prenderei come esempio.

comunque una volta trovate le giuste tensioni puoi provare ad impostare le frequenze manuali su tutti i Pcore 5.4, anche se come ti ho detto alla fine ti cambia poco o nulla.

Edit: secondo me puoi provare a scendere un altro po' azzarderei -0.090v se sei instabile torni al precedente e fai un test con svid su auto cosi si confrontano.
questo è con il svid automatico temperature leggermente più altine e punteggio più basso su cinebench,però non vorrei che sia normale perchè cmq abbia fattogià il primo test e poi ho avviato warzone per fare un bench al volo...magari ,la cpu è più scaldata...
Post unito automaticamente:

Ora sto provando cinebench a 0.090v
 

Allegati

  • svid automatico.png
    svid automatico.png
    3.7 MB · Visualizzazioni: 15
U

Utente 411121

Ospite
questo è con il svid automatico temperature leggermente più altine e punteggio più basso su cinebench,però non vorrei che sia normale perchè cmq abbia fattogià il primo test e poi ho avviato warzone per fare un bench al volo...magari ,la cpu è più scaldata...
in auto il vcore medio è leggermente più alto, a questo punto ti direi di lasciare su typical, per il momento lascia perdere i test su COD e usa solo CB prova come ti dicevo se sei stabile a -0.090v di offset se lo superi poi proviamo a inserire 5.4 all core

come aio ho visto che hai un Aio deepcool Castle 360 che va bene, invece che case hai?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili