UFFICIALE Zen 5 alla scoperta di Ryzen 9000

Pubblicità
Il mio è stock (no undevolt no PBO) e con un Arcitc liquid freezer III pro e 30 gradi in stanza, in OCCT extreme raggiungo al momento 88/90C. Circa 134w assorbiti. Cinebench non l'ho provato ultimamente. In game anche io sono tra i 55 e i 65 C ma d'altronde fa caldo.

non è tantino con 134W visto anche l'ottimo AIO?
non è che hai qualche problema di contatto, pasta secca?

quelle temp a malapena le raggiungo io con 9950X3D a quasi il doppio del TDP.
 
Sono le temperature normali a stock di questo processore. Assolutamente in linea con i risultati delle recensioni e test indipendenti (ovviamente, considerando i 10 grandi in più di temperatura ambientale).

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
 
Sono le temperature normali a stock di questo processore. Assolutamente in linea con i risultati delle recensioni e test indipendenti (ovviamente, considerando i 10 grandi in più di temperatura ambientale).

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Normale.. l'area di contatto è piccola (un CCD)
A me lato termico il 9800x3d non ha mai convinto, fino a 115-120w è gelido(temp ambiente permettendo) quando passi i 140w comincia a diventare caldino, questo con dissi TOP 360mm e case TOP con 13 ventole (mio caso)
Se ottimizzi diventa gelido, ma stock non mi piace.

Comunque per i 5225mhz (freq stock) non ti conviene scendere un pò con il CO? anche i limiti PPT/EDC/TDC aiutano, se hai un buon chip i 5225mhz te li prende con pochi watt, così in auto ti spara tutto a cannone.
 
Manco a me piace il comportamento termico a stock ma normalmente tengo 6 mesi tutto stock (l'ho acquistato e montato a fine marzo) come "rodaggio" e verificare il funzionamento senza pistolarci troppo sopra. Una volta appurato che è tutto ok procederò ad undevolt e ottimizzazioni da PBO.

Detto comunque che andrebbe bene anche stock per l'uso (gaming) che ne faccio e che i 90 gradi li vedi solo d'estate con temperature estive "eccezionali" e benchmark schiacciasassi. (staremo a vedere se rimarranno eccezionali...).

Per il futuro comunque AMD dovrebbe rendere più efficiente l'utilizzo dello spazio dell'IHS. E' inutile avere tutto quello spazio se poi il 90% del calore viene emesso da un unico punto grande quanto un francobollo...
 
Ultima modifica:
Esatto! Il discorso è sempre lo stesso poca area=difficoltà assurda nel dissipare, è proprio fisica non ci puoì far nulla, è un pò come voler dissipare un granello di sabbia, impossibile.
Speriamo che al lancio di ZEN6 facciano un buon lavoro, anche il mio ex 7800x3d era inutilmente caldo, l'IHS secondo molti era il principale problema, ricordo a stock sotto compilazione shader in TLOU arrivava a 80 gradi LOL e tirava pochissimi watt.

Per il resto vanno bene, ma se mi soffermo a guradare i particolari sembrano prodotti non proprio ultimati al 100%.

Tralasciando le temp in "idle" alte rispetto ad INTEL, ma li è fisiologico, la cache vuole sempre quell'alimentazione costante e c'è il fatto del CIOD fisso sui (circa) 20w. etc..
 
Ultima modifica:
Mi sa che ci sarà da spettare AM6. C'è anche il problema dello spessore dell'IHS che non aiuta.

Tenendo conto di tutte le "punti deboli" progettuali ed i compromessi per mantenere la compatibilità... tutto sommato si raffreddano. Potrebbero essere molto più freschi di quanto non siano ma se parliamo degli X800X3D che dovrebbero essere usati in gaming e non per rendering o modellazione 3d, le temperature anche senza usare dissipatori top sono più che ok.
 
Quindi con 2 CCD (tolti i 15-18w del cIOD, tu dovresti avere un assorbimento di ~250w per replicare lo scenario) in un impianto a liquido custom (tutta la differenza tra AIO e custom è nel waterblock).

guarda quello che dici tu è vero soprattutto sulle GPU e sulle CPU deliddate, sulle CPU stock purtroppo la differenza tra un impianto custom e un buon AIO non è moltissima, anzi.
il problema dell'impianto custom non è tanto nell'effettiva capacità di dissipare il calore quanto nella capacità della cpu di trasferire il calore dalla cpu al waterblock. la superficie è troppo piccola e l'heatspreader non aiuta.
 
Normale.. l'area di contatto è piccola (un CCD)
A me lato termico il 9800x3d non ha mai convinto, fino a 115-120w è gelido(temp ambiente permettendo) quando passi i 140w comincia a diventare caldino, questo con dissi TOP 360mm e case TOP con 13 ventole (mio caso)
Se ottimizzi diventa gelido, ma stock non mi piace.

Comunque per i 5225mhz (freq stock) non ti conviene scendere un pò con il CO? anche i limiti PPT/EDC/TDC aiutano, se hai un buon chip i 5225mhz te li prende con pochi watt, così in auto ti spara tutto a cannone.

tu mostri una temp max di 66°C, qualquadra non cosa.
 
Mi sa che ci sarà da spettare AM6. C'è anche il problema dello spessore dell'IHS che non aiuta.

Tenendo conto di tutte le "punti deboli" progettuali ed i compromessi per mantenere la compatibilità... tutto sommato si raffreddano. Potrebbero essere molto più freschi di quanto non siano ma se parliamo degli X800X3D che dovrebbero essere usati in gaming e non per rendering o modellazione 3d, le temperature anche senza usare dissipatori top sono più che ok.

c'è pure da dire che finchè la CPU non throttla non lo vedo un problema, anzi.
per me sotto 95°C è tutto oro che cola.
 
tu mostri una temp max di 66°C, qualquadra non cosa.
E' uno screen di novembre 2024 con 17 gradi di temperatura ambientale... non è uno screen benchmark con le temp estive 🤣

Detto comunque che restano temperature molto buone, se non eccezionali, anche per quelle condizioni.

@Aralee per raggiungere i risultati dello screen che personalizzazioni hai impostato nel bios?
 
Si ovvio chi prende i 9800x3d gioca principalmente, un gamer lo vedrà saturato solo nella compilazione shader o magari installando un repack di qualche gioco pirata LOL.
Per il resto la navigazione web, quattro stronzat3 su YT e la consultazione della posta non credo siano carichi pesanti.

Non voglio dire sia scarso, è sempre una CPU che in MT spinto (rendering esempio) restituisce performance similari (spesso stando anche sopra) a i7 12700k/13600k/14600k, cpu in MT tutt'altro che scarse, fino a pochi anni fa macinavano tutto, nel resto delle app è ben più forte.

Il prossimo con 12 core a CCD e IPC migliorato farà scintille.
 
sebbene la temp non scali linearmente alla TAMB è difficile che con +10°C di TAMB hai +24°C sulla CPU :D
se aveva 66°C con la TAMB a 17°C, con la TAMB a 30°C dovrebbe avere al max circa 79°C.
come ci si arriva ai 90°C? :D

o ha un problema chi dice che arriva a 90°C, o dice minchiate lo Slump.
Assolutamente plausibile in realtà. Con un -30 all core sul PBO e ottimizzazioni sui limiti PPT/EDC/TDC... ci sta eh. Detto che Aralee non ha mai detto a che temperatura arriva con 30 gradi in stanza. Se tanto mi da tanto a pari condizioni dovrebbe avere almeno 5/7 gradi in meno rispetto a me.
 
E' uno screen di novembre 2024 con 17 gradi di temperatura ambientale... non è uno screen benchmark con le temp estive 🤣

Detto comunque che restano temperature molto buone, se non eccezionali, anche per quelle condizioni.

@Aralee per raggiungere i risultati dello screen che personalizzazioni hai impostato nel bios?
Non ricordo è di novembre appena preso, aspetta guardo gli screen, cosi riesco a ricordarmi.
Oggi ovviamente quei 66 gradi me li sogno, arrivo già a 76 gradi con dei settings meno spinti a 5225mhz

Da quel che vedo, avevo la cpu a -25 di CO con un vcore max a 1.178v 5425mhz, memorie a 6200mt/s cl 28 e secondari e terziari leggermente tirati con infinity fabbric a 2167mhz, 127w assorbiti.

Quindi nel mio caso:
PBO Avanzato abilitato
Limiti PBO AUTO/mobo (non ricordo) ma manuale NO, era senza limiti manuali (non PPT, EDC, TDC manuali)
Curve optimizer -25
Scalar 3x
Offset positivo +200mhz (5425mhz)

UCLK=MCLK 1:1
Infiniti fabbric 2167mhz
Tuning ram (non ricordo tutta la tabella i principali si vedono nello screen) 6200 cl28
Screenshot 2024-11-28 110017.webpScreenshot 2024-11-28 110048.webp
 
Eh beh... solo di Vcore il mio a stock a carico va 1.32v il tuo è stabile a 1.178v con 200mhz in più.

AMD anche da sto punto di vista è stata di manica larghissima su tutto per evitare instabilità...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top