UFFICIALE Zen 5 alla scoperta di Ryzen 9000

Pubblicità
Sono da aggiornavi relativamente al Kryosheet installato a marzo.

Ho dovuto disinstallare il vecchio AIO per mandarlo in RMA e il kryosheet si è tipo "fuso" con il plate. L'unico modo per toglierlo è stato usare le unghie e come potete immaginare, grattando si è letteralmente polverizzato. Non ha lasciato residui ne sul plate ne sulla CPU comunque.

Forse è riutilizzabile se viene smontato in un breve lasso di tempo, come fanno i recensori o gli youtuber per i loro test. Nel mio caso dopo 3 mesi il riutilizzo è stato pressoché impossibile.

Quindi... bene ma non benissimo. Sono tornato alla mia fida Arctic Mx4.

Secondo me sarebbe la svolta avere questo tipo di materiale preapplicato direttamente sul plate della pompa ma allo stato attuale mi sa che è ancora troppo fragile.
 
Sono da aggiornavi relativamente al Kryosheet installato a marzo.

Ho dovuto disinstallare il vecchio AIO per mandarlo in RMA e il kryosheet si è tipo "fuso" con il plate. L'unico modo per toglierlo è stato usare le unghie e come potete immaginare, grattando si è letteralmente polverizzato. Non ha lasciato residui ne sul plate ne sulla CPU comunque.

Forse è riutilizzabile se viene smontato in un breve lasso di tempo, come fanno i recensori o gli youtuber per i loro test. Nel mio caso dopo 3 mesi il riutilizzo è stato pressoché impossibile.

Quindi... bene ma non benissimo. Sono tornato alla mia fida Arctic Mx4.

Secondo me sarebbe la svolta avere questo tipo di materiale preapplicato direttamente sul plate della pompa ma allo stato attuale mi sa che è ancora troppo fragile.
prossima volta prova la Corsair XTM70, io la uso da appena uscita, dopo anni mantiene la stessa efficienza anche se cotta ad alte temperature.
si spalma in 10 secondi come nessun'altra grazie al semplice sistemino ad adesivo di corsair che ti permette di avere la giusta quantità su tutto l'heatspreader precisa al micrometro.
 
Uso la MX4 perchè in 15 anni non mi ha mai dato problemi, costa poco e dura tantissimo, sia applicata che in tubetto.

Non sarà ad oggi la più fresca in commercio ma ha ampiamente superato la prova del tempo.

Avevo letto della XTM70, ha buone recensioni ma costa praticamente il doppio della MX4 senza però performare il doppio.
 
Come sono le temp dei vostri 9800x3d?

Bei tempi quando sotto cinebench si stava a 65 gradi (TCTL/tdie) 5425 mhz, 124w assorbiti e quasi 25k di punteggio, ora quelle temp le ho in gaming quando di watt ne assorbe circa 80 LOL.
Con T ambiente di 17 gradi circa si facevano magie.

Screenshot 2024-11-28 110017.webp

Attualmente la mia stanza se non accendo il clima vola sui 30 gradi per non parlare dell'umidità, chissà dentro il pc, domani misuro.
 
Come sono le temp dei vostri 9800x3d?

Bei tempi quando sotto cinebench si stava a 65 gradi (TCTL/tdie) 5425 mhz e quasi 25k, ora quelle temp le ho in gaming LOL.
Con T ambiente di 17 gradi circa si facevano magie.

Visualizza allegato 495871

Attualmente la mia stanza se non accendo il clima vola sui 30 gradi per non parlare dell'umidità, chissà dentro il pc, domani misuro.
beh adesso fa caldino
 
Come sono le temp dei vostri 9800x3d?

Il mio è stock (no undevolt no PBO) e con un Arcitc liquid freezer III pro e 30 gradi in stanza, in OCCT extreme raggiungo al momento 88/90C. Circa 134w assorbiti. Cinebench non l'ho provato ultimamente. In game anche io sono tra i 55 e i 65 C ma d'altronde fa caldo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top