UFFICIALE Zen 5 alla scoperta di Ryzen 9000

Pubblicità
ma chi ha preso un 9000, voi avete attivato il "latency killer"?
MSI lo chiama così, Asus e gli altri forse lo chiameranno in altro modo, insomma ci siamo capiti, la features per abbattere la latenza.

non so se lasciarla attiva o no...
 
ma chi ha preso un 9000, voi avete attivato il "latency killer"?
MSI lo chiama così, Asus e gli altri forse lo chiameranno in altro modo, insomma ci siamo capiti, la features per abbattere la latenza.

non so se lasciarla attiva o no...

Io direi di disattivarlo poerta ad un peggioramento delle prestazioni a quanto pare

 
Ieri mi è arrivato il 9800X3D, ho impostato il PBO in Advanced con Motherboard Limit ed un +200Mhz, il curve optimizer invece ho impostato un -25 all core. Su Cinebench R23 ho ottenuto un punteggio di 23056 e le temperature sono ottime con un 80 gradi max. Mi ha lasciato sorpreso però il consumo, ha toccato un max di 172W. È normale questo consumo?
 
Ieri mi è arrivato il 9800X3D, ho impostato il PBO in Advanced con Motherboard Limit ed un +200Mhz, il curve optimizer invece ho impostato un -25 all core. Su Cinebench R23 ho ottenuto un punteggio di 23056 e le temperature sono ottime con un 80 gradi max. Mi ha lasciato sorpreso però il consumo, ha toccato un max di 172W. È normale questo consumo?
attivare il PBO è secondo me abbastanza inutile in gioco fa veramente poco e ti fa consumare solo molto di più

Il 9800x3d dovrebbe consumare intorno ai 130-140w senza spingerlo così secondo me serve davvero a poco perchè in questi processori e la cache 3d che fa la differenza e non tutto il resto
 
Lato consumi non mi sono mai lamentato ma a questo giro il mio computer è veramente una cacca.

Tra monitor, lucette, processore e GPU il mio PC in idle oscilla tra i 300 e i 350W con una media di 320W.

Follia. Quando avevo la 4090 su Intel con gli stessi componenti non superava i 200W.

Monnezza venduta a caro prezzo. Roba non finita.
 
Tra monitor, lucette, processore e GPU il mio PC in idle oscilla tra i 300 e i 350W con una media di 320W.

Follia. Quando avevo la 4090 su Intel con gli stessi componenti non superava i 200W.

Monnezza venduta a caro prezzo. Roba non finita.
Boiate.
Sì, i ryzen hanno un consumo fisso dettato dal cIOD (17-20w) che deve rimanere attivo. No, il ryzen non è responsabile di quell'assurdo assorbimento che hai riportato derivante dalle tue scelte che, chiaramente, non sono dettate dalla volontà di risparmiare sui consumi.

cfg.webp
 
Boiate.
Sì, i ryzen hanno un consumo fisso dettato dal cIOD (17-20w) che deve rimanere attivo. No, il ryzen non è responsabile di quell'assurdo assorbimento che hai riportato derivante dalle tue scelte che, chiaramente, non sono dettate dalla volontà di risparmiare sui consumi.

Visualizza allegato 491637
Io avevo un 7950X3D con 4090 e con gli stessi settaggi consumava 100W di meno i idle.
17w il 9950X3D li consuma forse a PC spento
 
C'è qualcuno che ha un risultato di 3Dmark storage benchmark?
Io con il 9950X3D e un Samsung 9100Pro faccio solo 2800 puntii, in pratica meno di molti dischi pcie4.
Non capisco se dipende dalla grande latenza dei 9000...
Su Crystal disk Mark il disco performa più o meno in linea... E si, è impostato a pcie5 4x da BIOS.
 
ciao,
vorrei fare un po' di UV sul mio 7800x3d, che programmi per la stabilità mi consigliate?
Io pensavo ad OCCT, ma come mi consigliate di impostarlo e per quanto tempo?
Grazie
 
Io non lo cucinerei troppo.
Metti i CCD a -20, usa il PC, controlla gli eventi di Windows per vedere se ci sono errori e vivi sereno. Ormai cucinare i processori con programmi di stress test serve solo a rovinarli con carichi irreali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top