Zalman 9500, sostutuzione ventola?

Pubblicità

JJ McTiss

Utente Attivo
Messaggi
71
Reazioni
0
Punteggio
28
Ho come dissipatore cpu uno Zalman 9500 LED e visto che, pur avendo buone prestazioni, anche al mininmo fa parecchio rumore, vorrei sapere se è possibile sostituire la ventola originale Zalman con una + silenziosa e possibilmente altrettanto performante.

P.S.:a tale proposito, qualcuno sa quanti cfm muove lo Zalman 9500?Xchè ho cercato nelle specifiche ed in molte recensioni, ma nada de nada...vorrei saperlo anche x potermi regolare sull'eventuale sostituzione con un'altra vetola.
 
Edu ha detto:
che so io la ventola del 9500 non si puo sostituire.
Ah no? Avevo notato che la ventola del dissipatore è fissata con 2 viti e quindi pensavo si potesse cambiare...peccato :(
Comunque grazie x la risposta Edu
 
se il sistema e' come ai vecchi 7700 si potrebbe anche fare,logicamente mettici una ventola che ci vada bene (prendendo tutte le misure,in primis di profondita').
 
mmm ok allora dovrò abbandonare l'idea... :cav:
A questo punto mi chiedo se sia possibile abbassare ulteriormente i giri della ventola, xche' col FanMate2 in dotazione arriva minimo a 1300 rpm, ma avevo letto che quel regolatore va da 12v a 6v, magari la ventola supporta anche i 5v...potrei provare a collegarlo ad un rheobus tipo lo Zalman ZM-MFC1, che se non erro controlla da 5v a 12v... :look:
 
crash80 ha detto:
se il sistema e' come ai vecchi 7700 si potrebbe anche fare,logicamente mettici una ventola che ci vada bene (prendendo tutte le misure,in primis di profondita').
Se non erro la ventola Zalman è una comune 92mm, in questo caso ci potrei montare su una Tacens Aura da 92mm che a quanto ho letto è abbastanza performante e molto silenziosa...ma smontando la Aura dalla sua sede manterrebbe le sue caratteristiche di dbA e cfm o ci sono buone possibilità che queste vengano completamente stravolte (ovviamente settandola a 1500rpm che sono i suoi giri natii)?
 
la tacens aurea è molto silenziosa (io ne ho una da 80mm che faccio girare a 1400 giri e neanche me ne accorgo).

ho uno zalman 9500 collegato direttamente alla scheda madre e la velocità della ventola al comando direttamente da smartguardian fino a farla scendere a 750 giri; credo che tu potresti fare lo stesso con speedfan...
 
luca.alegiani ha detto:
la tacens aurea è molto silenziosa (io ne ho una da 80mm che faccio girare a 1400 giri e neanche me ne accorgo).

ho uno zalman 9500 collegato direttamente alla scheda madre e la velocità della ventola al comando direttamente da smartguardian fino a farla scendere a 750 giri; credo che tu potresti fare lo stesso con speedfan...

750 giri? :shock: La cosa è decisamente interessante!!! Mi potresti rispiegare come fare scusa, xchè non credo di aver ben capito: praticamente dovrei collegare lo Zalman direttamente alla Mobo e poi con speedfan dovrei riuscire a regolarlo sotto i 1300 giri, che sono il minimo concesso dal FanMate2? :love:
Dal punto di vista temperature, con quegli rpm c'e' 1 innalzamento significativo ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top