wood workstation

Pubblicità
ciao ragazzi rieccomi con la realizzazione del pannello interno
mi baso sulla forma smussata del telaio.. si parte..

PWwJ6R0.jpg


QUmM6ql.jpg


suparti dritte uso il seghetto giapponese
ma per le parti incave non ho scelta vado di traforo elettrico..

5YxA2HK.jpg


Mbu6iYV.jpg


voglio che i bordi siano smussati riprendo la raspa..

i0jNgoK.jpg

dal 16 all'lidl 🤣
non hai nemmeno una sega circolare da banco o a mano? metti una riga e vai in immersione lasciando 5cm dal bordo, i fori dovrebbero essere di 4mm
no problemi di logistica... molto probabilmente faro una cosa simile...
dal 16 all'lidl 🤣
non hai nemmeno una sega circolare da banco o a mano? metti una riga e vai in immersione lasciando 5cm dal bordo, i fori dovrebbero essere di 4mm
problemi di logistica... probabilmente faro una cosa simile...
 

Allegati

  • 454873072_10232813311014813_2585944901021893872_n 2.webp
    454873072_10232813311014813_2585944901021893872_n 2.webp
    125.5 KB · Visualizzazioni: 5
Ultima modifica:
ciao ragazzi aggiornamento
prove con il ripiano inferiore ultimato.. saranno aggiunti degli spessori nella parte inferiore per agevolare il flusso d'aria.

A7yjpei.jpg


BIgJZz0.jpg


nel frattempo sono arrivate le nuone ventole be quiet le LIGHT WINGS LX che andranno a sostituire quelle originali del case.

OEd9Zp6.jpg


e anche i dissipatori per gli ssd.. ma li vediamo dopo nel dettaglio in fase di montaggio.

EaBVKqL.jpg


ultimazione del pannellino interno, uso i fori presenti nel case..

xUmdUpJ.jpg


cASF98I.jpg


JHIOE34.jpg


8s5Me8Y.jpg


mjT4ZBy.jpg


questo pannello serve a coprire i buchi per gli alloggiamenti dei dischi da 3,5 pollici

sFMXFej.jpg


lavorazione del pannello inferiore laterale sx, sono la stessa geometria del pannello originale bequiet.

Riw4M1X.jpg


mi preparo alla lavorazione della paratia dx

6fIES9e.jpg


Kjaz6QO.jpg


o3YYXPF.jpg


questi 3 pannelli dovranno incastrarsi alla perfezione..

lH4kkOf.jpg


come al solito mi sono complicato la vita mi sta bene.... :-)

Wv9uc1v.jpg


mi aiuto con scalpelli di precisione.

jRFI0Ps.jpg


questi pannelli andranno ulteriormente lavorati con aggiunta di fori ciechi di areazione forse con parti in alluminio non ho ancora deciso...
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi rieccoci...

uVqYoBw.png


questo è il progetto per la lavorazione delpannello frontale e superiore una volta stabilitele dimensioni, stampo su carta adesiva e applico sul pezzo, in questo modo ho la sicurezza matematica che tutto venga preciso come pianificato.

65oDSgd.jpg


inizio con punte da 3 mm per poi aumentare gradualmente la dimensione.

dRyLwGq.jpg


80LswqX.jpg


zxR3pGQ.jpg


questi fori oltre che essere decorativi hanno un airflow ottimale, ricordo che questo case be quiet, che io adoro, ha filtri antipolvere ovunque, ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.

presto foto migliori..
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi rieccoci...

uVqYoBw.png


questo è il progetto per la lavorazione delpannello frontale e superiore una volta stabilitele dimensioni, stampo su carta adesiva e applico sul pezzo, in questo modo ho la siicurezza matematica che tutto venga preciso come pianificato.

65oDSgd.jpg


inizio con punte da 3 mm per poi aumentare gradualmente la dimensione.

dRyLwGq.jpg


80LswqX.jpg


zxR3pGQ.jpg


questi fori oltre che essere decorativi hanno un airflow ottimale, ricordo che qyusato case be quiet, che io adoro , ha filtri antipolvere ovunque, ne sono rimastoi piacevolmente sorpreso.

presto foto migliori..
Un lavoro che richiede una quantità non indifferente di tempo, manualità e precisione nell'eseguire ogni operazione, ma che alla fine appaga pienamente.
Di questo passo otterrai un ottimo case, ti faccio i miei complimenti.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top