PROBLEMA Windows: rilevato problema del disco rigido

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

milahazuki

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Anzitutto...perdonatemi se non mi sono presentata, ma non ho trovato nessun regolamento a riguardo (e quindi quando posso, me la evito).
Ho un notebook Acer Aspire 5250 da 3 giorni circa. L'ho comprato usato da un conoscente e il primo giorno filava tutto liscio, da ieri invece Winzozz mi avverte con questo pop-up

errore_winzozz.webp

che ci sono problemi al disco rigido. Essendo il pc stato riportato allo stato d'acquisto (formattato e ripulito), cosa posso fare?
Il backup non mi serve e spero di poter risolvere il problema da sola perchè gli ultimi risparmi li ho spesi proprio qui sopra e non potrei assolutamente pagarmi un tecnico al momento.

Dimenticavo le info utili ;) (o no?)
Acer Aspire 5250
Processore: AMD E-350
Sistema Operativo: Windows 7 a 64bit
HD: 466 GB Western Digital WDC WD5000BPVT-22HXZT1 ATA Device
 
Ciao e benvenuta nel forum. :)
Scarica dal sito Western Digital l'utilità di diagnostica, Data Lifeguard Diagnostic, poi installala e lancia una diagnostica approfondita. Se la diagnostica restituisce qualche errore, purtroppo l'unità disco è da sostituire.
P.S. chiedi al conoscente se per caso il notebook non abbia preso dei colpi o sia caduto mentre era acceso...
 
Ciao e benvenuta nel forum. :)
Scarica dal sito Western Digital l'utilità di diagnostica, Data Lifeguard Diagnostic, poi installala e lancia una diagnostica approfondita. Se la diagnostica restituisce qualche errore, purtroppo l'unità disco è da sostituire.
P.S. chiedi al conoscente se per caso il notebook non abbia preso dei colpi o sia caduto mentre era acceso...

Scarico subito e controllo :) nel caso in cui l'unità disco sia da sostituire...temo per lui perchè so dove abita e mi aveva assicurato che fosse in perfette condizioni.

Chiedo, giusto per...quando l'ho preso la risoluzione era schiacciata e allungata, ho dovuto quindi aggiornare i drivers della scheda video. Può essere che l'errore sia soggiunto per questo?
 
No, sarebbe successo comunque installando qualsiasi altra cosa. Prova a scaricare crystaldiskinfo e posta gli errori che ti dà.
 
Sto facendo tutte le scansioni del caso... nel caso in cui dovessi sostituirlo, qual è l'iter da seguire?
Non ho più soldi per un tecnico, porca miseria :grrrr:

- - - Updated - - -

EDIT: Sia con DataLifeguard Diagnostic che con CrystalDiskInfo mi dà errore nei settori allocati (re-allocated sector count).
Devo cambiarlo? :(

- - - Updated - - -

Mi hanno suggerito di pianificare l'esecuzione ScanDisk sull'hd in questione e spuntare anche la voce di ripristino dei settori danneggiati. Posso tentarmela o non serve a nulla?
 
Puoi postare uno screen di crystaldiskinfo? O anche solo i valori grezzi degli errori?

Comunque tenta pure, ma è se è danneggiato è danneggiato :ASD: Potrai prolungargli la vita di un po', ma resta comunque difettoso.
La sostituzione è semplice:
1) Compri un nuovo hard disk 2,5"
2) Apri l'alloggiamento dell'hard disk
3) Sostituisci l'hard disk

:D
 
oppure lo porti indietro al tipo e ti fai rendere i soldi... oppure 50 euro di hdd

Potrebbe rispondere che tu l'hai danneggiato oppure l'hai fatto cadere... o comunque che il danno lo hai causato tu. Doveva vedere lo stato del PC all'acquisto, non dopo ;)
 
Io all'acquisto l'ho semplicemente aperto, acceso, giochicchiato un po' con Photoshop portable per vedere se andava.
Questo è l'errore che dà con CrystalDisk:
error.webp

Immagino quindi che vada cambiato...visto che persiste. Ma lo ricompro uguale?

E poi...perdonate la domanda da niubba ma sono grafica pubblicitaria e meno smanetto con le componenti e certi softwares, meglio è! Il sistema operativo lo devo reinstallare dopo la sostituzione? E come faccio se non mi sono stati forniti i CD? E non è stato lui a non fornirmeli...proprio non erano nella confezione all'acquisto (cosa che successe anche a me col mio vecchio compaq)
 
Ultima modifica:
i cd non vengono quasi più forniti con i portatili.

se devi comprare il disco lo prenderei ssd 128gb, mentre per windows ci dovrebbe essere un tool per masterizzare i dischi di ripristino, altrimenti scarichi una iso dal torrente per la tua versione e via...
 
allora... se ci devi archiviare parecchia roba ti serve un hd normale, altrimenti con un ssd avresti molta velocità e un bel miglioramento ma purtroppo la capacità costa...

500gb 2,5" in genere 65-80 euro
ssd samsung 830 120gb 80 euro

per il cd cerco di spiegarmi con parole semplici e ti evito metodi difficili. su quel pc dovresti avere un programmino che ti deve permettere di masterizzare i dischi di ripristino, basta che ci metti cd o dvd vergini e lo masterizzi. poi sul nuovo hdd usi quei cd per installare il tutto.

altrimenti ci sono vari programmini per scaricare le iso ( immagini cd /dvd ) di windows ( basta che leggi sull'etichetta del protatile che versione hai ) e le scarichi e masterizzi, pero' dopo ti devi scaricare i driver dal sito acer, quindi ti consiglio proma di scaricarteli tutti e di metterli su un pendrive e poi installi tutto da capo.

se vai da un tecnico per un operazione del genere ti prende 100 euro di disco e 60/80 di lavoro ( parlo per esperienza personale e facevo il sistemista )
 
223 settori allocati sono un po' troppi. L'hard disk è da cambiare. Non me la sento di suggerirti un SSD. Costa sui 100 euro la versione da 128 GB e sono estremamente veloci rispetto ai tradizionali hard disk. Ma se ti serve più spazio e vuoi risparmiare, prendi un hard disk normale.

Per il sistema operativo, non saprei. La soluzione sarebbe andare sul sito Microsoft e scaricare il sistema operativo, metterlo su un cd e poi installarlo. Però prima di fare ciò ricordati di prendere il numero di serie (che trovi in proprietà facendo tasto destro su risorse del computer).

Non ne sono molto sicuro, poiché non l'ho mai fatto. Ma ho letto che molti fanno così.

Saluti :)
 
Io ho fatto la scansione del disco con riparazione degli errori. Ho ricontrollato e l'errore continua ad esserci, ma l'avviso non mi esce più (prima usciva a pc appena acceso) ed è acceso da 5 ore almeno.

Ad ogni modo lo cambio, preferisco farlo adesso che è ancora vuoto piuttosto che perdere poi tutti i dati, quindi domani vado a vedere per un nuovo HD e per il SO un modo lo trovo ;)
 
Visto che il notebook è ancora operativo, cerca nei programmi Acer il programma per creare il set dei dischi di ripristino; se lo trovi, procurati 2-3 dvd vergini e crea il set. Una volta sostituito l'hard disk, potrai avviare il portatile dal primo dvd di ripristino, e seguendo le istruzioni a video lo ripristinerai integralmente. Se il programma non è disponibile, dovrai contattare l'assistenza Acer per farti recapitare una copia dei dvd direttamente a casa tua. L'opzione di cercare un'immagine ISO del dvd di installazione di Windows sarebbe un'alternativa, ma se non hai dimestichezza con la ricerca e lo scaricamento di questo tipo di file, io lascerei stare.
Per quanto riguarda l'hard disk, è sicuramente da sostituire.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top