GUIDA Windows 11 - Primi passi, problemi e soluzioni

Pubblicità
sì, scusa. attualmente ho win 10 pro (22H2), aggiornamento ho provato da windows update, attraverso l'assistente installazione e anche scaricando l'immagine iso e avviando da lì il setup. l'hardware è recente, ryzen 9 7900, 64 gb ram dd5, spazio su disco più di 500 giga, secure boot attivo, tpm compatibile...può essere un driver ma non saprei come individuare quello che crea il problema
 
sì, scusa. attualmente ho win 10 pro (22H2), aggiornamento ho provato da windows update, attraverso l'assistente installazione e anche scaricando l'immagine iso e avviando da lì il setup. l'hardware è recente, ryzen 9 7900, 64 gb ram dd5, spazio su disco più di 500 giga, secure boot attivo, tpm compatibile...può essere un driver ma non saprei come individuare quello che crea il problema
controlla di non aver problemi in Gestione dispositivi (punti esclamativi o interrogativi)
Potresti aprire il prompt dei comandi come amministratore e digitare il comando chkdsk /f c:
o anche:
sfc /scannow
DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
uno in seguito all'altro
disconnetti anche tutte le periferiche non necessarie all'aggiornamento
 
in gestione dispositivi è tutto ok. ho provato anche il resto, avevo trovato un video su youtube con le stesse indicazioni. mi dice che ha sistemato qualcosa ma l'installazione non va comunque a buon fine e mi dà sempre lo stesso errore 😢...la cosa strana è che ho già aggiornato 2 pc ed è andato tutto ok, su questo niente. mi sa che dovrò fare un'installazione da zero, non vedo altre possibilità...a parte restare con win 10.
 
in gestione dispositivi è tutto ok. ho provato anche il resto, avevo trovato un video su youtube con le stesse indicazioni. mi dice che ha sistemato qualcosa ma l'installazione non va comunque a buon fine e mi dà sempre lo stesso errore 😢...la cosa strana è che ho già aggiornato 2 pc ed è andato tutto ok, su questo niente. mi sa che dovrò fare un'installazione da zero, non vedo altre possibilità...a parte restare con win 10.
ai detto che hai scaricato la iso, sicuro sia la versione con la lingua giusta? poi, in che maniera fai l'upgrade con la iso? Prova con flyoobe
 
Da gestione disco, guarda quanto è grande la partizione EFI. Se è di 100 MB, potrebbe essere da rifare più grande
 
la iso è quella giusta, la scarico dal sito e mi dà già quella corretta, basta solo scegliere la lingua. per l'upgrade avvio il setup direttamente dall'iso, a quel punto parte l'installazione e arriva tranquillamente al 100%. poi al riavvio fa ancora delle operazioni sugli aggiornamenti, fa un paio di riavvii e poi esce l'errore.
Da gestione disco, guarda quanto è grande la partizione EFI. Se è di 100 MB, potrebbe essere da rifare più grande
proverò anche questo.grazie
 
Sto avendo problemi pure io con l'assistente per l'installazione di Win11, avevo in passato l'hard disk in MBR e per pigrizia ho deciso di tenermi Win10 fino ad oggi, qualche mese fa ho formattato approfittando di impostare l'hard disk in GPT e oggi ho quindi fatto tutto l'ambaradam sul bios per attivare il TCP, PTT, secure boot e ho reso il computer quindi adeguato all'installazione, solo che al terzo passaggio di installazione dell'assistente il computer va in crash tipo all'85% di installazione. Sto provando di tutto, ho disabilitato firewall e antivirus (Bit Defender e Comodo), ho lanciato come amministratore, ho provato varie risoluzioni problemi nelle opzioni di windows, crasha dopo un'estenuante e lentissima installazione al terzo passaggio... sono ore che sto dietro a questa roba, poi tra l'altro è di una lentezza distarmante, arriva al 70% di installazione e arriva all'85% dopo 40 minuti, per poi mandare il computer in BSOD.. oh, avessi avuto il SO non formattato de eoni capirei ma l'ho formattato tre mesi fa e tutto il grosso che ci faccio è fatto su SSD secondari praticamente
 
Sto avendo problemi pure io con l'assistente per l'installazione di Win11, avevo in passato l'hard disk in MBR e per pigrizia ho deciso di tenermi Win10 fino ad oggi, qualche mese fa ho formattato approfittando di impostare l'hard disk in GPT e oggi ho quindi fatto tutto l'ambaradam sul bios per attivare il TCP, PTT, secure boot e ho reso il computer quindi adeguato all'installazione, solo che al terzo passaggio di installazione dell'assistente il computer va in crash tipo all'85% di installazione. Sto provando di tutto, ho disabilitato firewall e antivirus (Bit Defender e Comodo), ho lanciato come amministratore, ho provato varie risoluzioni problemi nelle opzioni di windows, crasha dopo un'estenuante e lentissima installazione al terzo passaggio... sono ore che sto dietro a questa roba, poi tra l'altro è di una lentezza distarmante, arriva al 70% di installazione e arriva all'85% dopo 40 minuti, per poi mandare il computer in BSOD.. oh, avessi avuto il SO non formattato de eoni capirei ma l'ho formattato tre mesi fa e tutto il grosso che ci faccio è fatto su SSD secondari praticamente
hai la .iso giusta per il tuo sistema? Usa Flyoobe per l'upgrade
 
Ho semplicemente scaricato il Win11 installation assistant e sta facendo tutto lui. Voglio semplicemente fare l'aggiornamento da Win 10 a 11, non formattare ex novo... ora vedo il programma che indichi, grazie
dal sito Microsoft scaricati la iso giusta di W11con la tua lingua e poi usi Flyoobe
 
Assolutamente No, perché ??
Ma non so, Comodo sa essere una bella pigna nel didietro nell'installazione dei programmi, è di un'invadenza oltre il normale e spesso è causa di problemi! Poi ho letto che possibili cause di crash all'installazione possono dipendere da sistemi di protezione che fanno interferenza e conflitti.
 
Ma non so, Comodo sa essere una bella pigna nel didietro nell'installazione dei programmi, è di un'invadenza oltre il normale e spesso è causa di problemi!
Ahh.... un attimo, io intendo quello di Windows il Defender, se hai Comodo non so, si potrebbe dare problemi. Antivirus di terze parti li danno sempre negli aggiornamenti sostanziali di sistema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top