Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ciao.Qualcuno saprebbe dirmi se e come sia possibile rimuovere "Cerca con Bing" dal menu contestuale del Blocco note?
Perdonami, senza offesa, ti sei preso la briga di rispondere, non per fornire la soluzione ma solo per scrivere un'ovvietà. Secondo te, prima di postare, non ho cercato sul motore di ricerca? Ho trovato dei siti che modificano le chiavi di registro di Windows (ho familiarità con queste cose, tranquillo) ma si riferiscono a Bing in generale o da altri menu, non al menu contestuale del Blocco note, quindi se sto postando qui è perché non ho trovato la soluzione attraverso la ricerca.Ciao.
Basta fare la ricerca in qualche motore dotato di stupidanza artificiale ,fai prima.. basta scrivere:
rimuovere cerca con Bing dal menù contestuale del blocco note
..ed esce la modifica del registro, se non hai familiarità con il registro di sistema di Windows,non farlo.. in modo da evitare problemi.
Ciao.Perdonami, senza offesa, ti sei preso la briga di rispondere, non per fornire la soluzione ma solo per scrivere un'ovvietà. Secondo te, prima di postare, non ho cercato sul motore di ricerca? Ho trovato dei siti che modificano le chiavi di registro di Windows (ho familiarità con queste cose, tranquillo) ma si riferiscono a Bing in generale o da altri menu, non al menu contestuale del Blocco note, quindi se sto postando qui è perché non ho trovato la soluzione attraverso la ricerca.
Se tu sei più bravo di me nella ricerca o se hai dimestichezza con la stupidanza artificiale, ti pregherei di fornire direttamente la risposta.
Grazie
Sarebbe questo il risultato?
Ciao.Buonasera a tutti,
stavo cercando di capire la compatibilità del mio pc a win11, ma tramite lo strumento di WIN leggo che ho problemi con la ripartizione dove è installato il SO. C'è modo o strumento per sistemare la cosa o devo formattare e reinstallare tutto con le ripartizioni corrette?
Per accedere a queste impostazioni, consulta la documentazione del produttore del PC o segui queste istruzioni:
Per modificare queste impostazioni, dovrai cambiare la modalità di avvio del PC da uno abilitato come BIOS "Legacy" (noto anche come modalità "CSM") a UEFI/BIOS (Unified Extensible Firmware Interface). In alcuni casi, sono disponibili opzioni per abilitare sia UEFI che Legacy/CSM. In tal caso, dovrai scegliere che UEFI sia la prima o l'unica opzione. Se non sei sicuro di come apportare le modifiche necessarie per abilitare la UEFI/BIOS, ti consigliamo di controllare le informazioni di supporto del produttore del PC sul loro sito Web.
- Vai a Impostazioni > Update & Security > Recovery e seleziona Riavvia ora in Avvio avanzato.
- Nella schermata successiva seleziona Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni firmware UEFI > Riavvia per apportare modifiche.
Grazie mille
Ciao
Grazie mille per la risposta, ho aggiunto la configurazione al messaggio originale.Ciao.
Penso convenga comunque che tu ti faccia un bel back-up del pc, in modo che qualsiasi modifica dovesse causare problemi, tu non perda dati.
Metti per cortesia la configurazione completa del tuo pc, oppure il modello se si tratta di un laptop.
Sentiamo intanto un parere da @Kelion