GUIDA Windows 11 - Primi passi, problemi e soluzioni

Pubblicità
Qualcuno saprebbe dirmi se e come sia possibile rimuovere "Cerca con Bing" dal menu contestuale del Blocco note?
Ciao.
Basta fare la ricerca in qualche motore dotato di stupidanza artificiale ,fai prima.. basta scrivere:

rimuovere cerca con Bing dal menù contestuale del blocco note

..ed esce la modifica del registro, se non hai familiarità con il registro di sistema di Windows,non farlo.. in modo da evitare problemi.
 
Ciao.
Basta fare la ricerca in qualche motore dotato di stupidanza artificiale ,fai prima.. basta scrivere:

rimuovere cerca con Bing dal menù contestuale del blocco note

..ed esce la modifica del registro, se non hai familiarità con il registro di sistema di Windows,non farlo.. in modo da evitare problemi.
Perdonami, senza offesa, ti sei preso la briga di rispondere, non per fornire la soluzione ma solo per scrivere un'ovvietà. Secondo te, prima di postare, non ho cercato sul motore di ricerca? Ho trovato dei siti che modificano le chiavi di registro di Windows (ho familiarità con queste cose, tranquillo) ma si riferiscono a Bing in generale o da altri menu, non al menu contestuale del Blocco note, quindi se sto postando qui è perché non ho trovato la soluzione attraverso la ricerca.
Se tu sei più bravo di me nella ricerca o se hai dimestichezza con la stupidanza artificiale, ti pregherei di fornire direttamente la risposta.
Grazie
 
Perdonami, senza offesa, ti sei preso la briga di rispondere, non per fornire la soluzione ma solo per scrivere un'ovvietà. Secondo te, prima di postare, non ho cercato sul motore di ricerca? Ho trovato dei siti che modificano le chiavi di registro di Windows (ho familiarità con queste cose, tranquillo) ma si riferiscono a Bing in generale o da altri menu, non al menu contestuale del Blocco note, quindi se sto postando qui è perché non ho trovato la soluzione attraverso la ricerca.
Se tu sei più bravo di me nella ricerca o se hai dimestichezza con la stupidanza artificiale, ti pregherei di fornire direttamente la risposta.
Grazie
Ciao.
Non mi offendo, anzi sono spiacente se vi è stato un fraintendimento da parte mia , semplicemente nel primo risultato di ricerca su un oppo di fascia bassa, la risposta mi è sembrata compatibile con la tua domanda, di conseguenza ho dato per assunto che non avessi effettuato la ricerca nelle stesse condizioni, oppure che non l'avessi fatta.

In caso il risultato non sia per te soddisfacente, aspettiamo risposte da qualcuno più esperto.
Buon weekend.
1756533531369.webp
1756533630071.webp
1756533683731.webp
1756533721546.webp
 
Ultima modifica:
Ciao.
Ti confermo che quei risultati che hai inserito negli spoiler NON sono attinenti al mio problema. Ma puoi fare facilmente una prova anche tu: apri il blocco note, e su una qualsiasi parola evidenziata premi il tasto destro del mouse, vedrai che tra le varie voci esce anche "Cerca con Bing". Dirò di più, mi sono appena accorto che se invece si fa clic col destro su una parte vuota esce invece "Definisci con Bing" (non so cosa intende per definire...).
Prova a modificare quelle chiavi di registro che hai trovato dalla tua ricerca e vedrai che non cambierà nulla. Nel mio caso, comunque, il valore della voce BingSearchEnabled era già a 0.

Non so se questa è una recente novità che hanno inserito nel Blocco note, è un peccato perché effettivamente era migliorato molto rispetto a W10, ma se non inserisce qualche porcata Microsoft non sarebbe lui.
 
Hint: notepad++
E dopo il blocco note integrato non lo aprirai mai più
 

E' una ricerca fatta con chrome, non so se altri browser la aprono giusta.

.
Sarebbe questo il risultato?

img.jpg


A me non trova la suddetta chiave... Voi la trovate la chiave {48803710-F515-4336-8954-EE48666A46B0} ?
 
e intanto, l'unica novità per la quale attendevo trepidante 25H2...non c'è (/non è ancora pronta evidentemente per il mercato retail) stando almeno a ciò che risulta in VM (26200.5074)


🤬😡😤💩☠️💀👽🎃👎🖕
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti,
stavo cercando di capire la compatibilità del mio pc a win11, ma tramite lo strumento di WIN leggo che ho problemi con la ripartizione dove è installato il SO. C'è modo o strumento per sistemare la cosa o devo formattare e reinstallare tutto con le ripartizioni corrette?
Per accedere a queste impostazioni, consulta la documentazione del produttore del PC o segui queste istruzioni:

  1. Vai a Impostazioni > Update & Security > Recovery e seleziona Riavvia ora in Avvio avanzato.
  2. Nella schermata successiva seleziona Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni firmware UEFI > Riavvia per apportare modifiche.
Per modificare queste impostazioni, dovrai cambiare la modalità di avvio del PC da uno abilitato come BIOS "Legacy" (noto anche come modalità "CSM") a UEFI/BIOS (Unified Extensible Firmware Interface). In alcuni casi, sono disponibili opzioni per abilitare sia UEFI che Legacy/CSM. In tal caso, dovrai scegliere che UEFI sia la prima o l'unica opzione. Se non sei sicuro di come apportare le modifiche necessarie per abilitare la UEFI/BIOS, ti consigliamo di controllare le informazioni di supporto del produttore del PC sul loro sito Web.

CPU: Ryzen 7 5800X
Mobo: B550 MSI (TPM Attivato)
GPU: 4070 Super
RAM: 32Gb Corsair CL16

Grazie mille
Ciao
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti,
stavo cercando di capire la compatibilità del mio pc a win11, ma tramite lo strumento di WIN leggo che ho problemi con la ripartizione dove è installato il SO. C'è modo o strumento per sistemare la cosa o devo formattare e reinstallare tutto con le ripartizioni corrette?
Per accedere a queste impostazioni, consulta la documentazione del produttore del PC o segui queste istruzioni:

  1. Vai a Impostazioni > Update & Security > Recovery e seleziona Riavvia ora in Avvio avanzato.
  2. Nella schermata successiva seleziona Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni firmware UEFI > Riavvia per apportare modifiche.
Per modificare queste impostazioni, dovrai cambiare la modalità di avvio del PC da uno abilitato come BIOS "Legacy" (noto anche come modalità "CSM") a UEFI/BIOS (Unified Extensible Firmware Interface). In alcuni casi, sono disponibili opzioni per abilitare sia UEFI che Legacy/CSM. In tal caso, dovrai scegliere che UEFI sia la prima o l'unica opzione. Se non sei sicuro di come apportare le modifiche necessarie per abilitare la UEFI/BIOS, ti consigliamo di controllare le informazioni di supporto del produttore del PC sul loro sito Web.

Grazie mille
Ciao
Ciao.
Penso convenga comunque che tu ti faccia un bel back-up del pc, in modo che qualsiasi modifica dovesse causare problemi, tu non perda dati.

Metti per cortesia la configurazione completa del tuo pc, oppure il modello se si tratta di un laptop.

Sentiamo intanto un parere da @Kelion
 
Ciao.
Penso convenga comunque che tu ti faccia un bel back-up del pc, in modo che qualsiasi modifica dovesse causare problemi, tu non perda dati.

Metti per cortesia la configurazione completa del tuo pc, oppure il modello se si tratta di un laptop.

Sentiamo intanto un parere da @Kelion
Grazie mille per la risposta, ho aggiunto la configurazione al messaggio originale.

Sicuramente farò un backup, sperando però di non dover installare tutto da zero un'altra volta 😭
 
salve, poco fà mi si è aggiornato in automatico il bios di Win 11.
da quel momento mi dice che WIN Hello ha smesso di funzionare. risultato: ogni volta che il pc va in standby non mi riconosce più il vecchio pin d'entrata ma devo ogni volta loggarmi su msn, ed inserire un codice numerico che mi viene inviato per mail (per fortuna ho il cell, se no non acccedevo alla mail)
Ho provato ad andare su WIN Hello e re-impostare un nuovo pin ma non ho ottenuto risultato.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
 

Allegati

  • Screenshot 2025-09-09 162039.webp
    Screenshot 2025-09-09 162039.webp
    35.7 KB · Visualizzazioni: 1
vi dico come ho fatto per ripristinare win hello dopo diversi tentativi di re-inserire il pin andati a vuoto.

1) tasto win+r e digitato control /name Microsoft.BitLockerDriveEncryption "ok"
Nella finestra di BitLocker, cliccato su "Backup della chiave di ripristino"
ho scelto di stampare il tutto ma si poteva anche salvare su chiavetta usb
2) tasto win+r e digitato tpm.msc "ok"
si apre una schermata ed a destra ho cliccato su "Cancella TPM"
riavvio del pc
3) nuovo re-inserimento del pin
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top