PROBLEMA Windows 10 non riesce ad andare in ibernazione

Pubblicità

LeoPotter

Nuovo Utente
Messaggi
62
Reazioni
3
Punteggio
26
Ciao, da un pò di tempo ho questo problema: il mio pc non riesce ad andare in ibernazione, a volte questo problema si risolve da solo ma spesso ritorna, quando clicco il pulsante ibernazione, lo schermo si spegne per letteralmente 1 secondo e poi si riaccende nella schermata di accesso (quella che viene quando fai START + L), certe volte però (completamente a caso) si alterna con l'altra cosa e quindi si spegne lo schermo e finchè non clicco un pulsante della tastiera lo schermo rimane spento (e poi si riaccende di nuovo nella schermata di accesso) e non c'è LETTERALMENTE modo di farlo andare in ibernazione, e quindi sono obbligato ad arrestarlo, ho provato anche via cmd "shutdown -h" e succede la stessa cosa, anche se quando poi sblocco di nuovo il pc, nel cmd appare "l'errore 50" anche se in realtà a questo non do molto peso in quanto l'ho cercato ed è a tutti un errore diverso. Ho cercato il problema sia in italiano che in inglese ma CI SONO SOLO 10000 VIDEO CHE MOSTRANO COME FAR TORNARE IL PULSANTE IBERNAZIONE NEL MENU START, ho trovato una e dico una sola persona che ha parlato di questo problema in un forum, ma ovviamente non ha ricevuto soluzioni. Il file hiberfil.sys si trova in C:
Cosa posso fare??? Non poter mettere il pc in ibernazione è una delle cose più fastidiose di questo mondo.
 
Ciao, da un pò di tempo ho questo problema: il mio pc non riesce ad andare in ibernazione, a volte questo problema si risolve da solo ma spesso ritorna, quando clicco il pulsante ibernazione, lo schermo si spegne per letteralmente 1 secondo e poi si riaccende nella schermata di accesso (quella che viene quando fai START + L), certe volte però (completamente a caso) si alterna con l'altra cosa e quindi si spegne lo schermo e finchè non clicco un pulsante della tastiera lo schermo rimane spento (e poi si riaccende di nuovo nella schermata di accesso) e non c'è LETTERALMENTE modo di farlo andare in ibernazione, e quindi sono obbligato ad arrestarlo, ho provato anche via cmd "shutdown -h" e succede la stessa cosa, anche se quando poi sblocco di nuovo il pc, nel cmd appare "l'errore 50" anche se in realtà a questo non do molto peso in quanto l'ho cercato ed è a tutti un errore diverso. Ho cercato il problema sia in italiano che in inglese ma CI SONO SOLO 10000 VIDEO CHE MOSTRANO COME FAR TORNARE IL PULSANTE IBERNAZIONE NEL MENU START, ho trovato una e dico una sola persona che ha parlato di questo problema in un forum, ma ovviamente non ha ricevuto soluzioni. Il file hiberfil.sys si trova in C:
Cosa posso fare??? Non poter mettere il pc in ibernazione è una delle cose più fastidiose di questo mondo.
Potresti usare lo stand by
 
Mi servirebbe una soluzione al problema non un work around, se per stand by intendi la sospensione assolutamente no, l'ibernazione è una cosa ben diversa dalla sospensione
Allora attendi che qualcuno possa darti maggiori info.
Io non uso l'ibernazione e per questo mi astengo dal darti consigli che potrebbero essere non veritieri.
 
Con Windows 8.1 e Windows 10 lo spegnimento è praticamente un'ibernazione solo che chiude i programmi aperti. Te vuoi anche tenere i programmi aperti?
Hsi verificato se ci sono periferiche tipi schede di rete che interrompono o impediscono l'ibernazione?
 
Ciao, da un pò di tempo ho questo problema: il mio pc non riesce ad andare in ibernazione, a volte questo problema si risolve da solo ma spesso ritorna, quando clicco il pulsante ibernazione, lo schermo si spegne per letteralmente 1 secondo e poi si riaccende nella schermata di accesso (quella che viene quando fai START + L), certe volte però (completamente a caso) si alterna con l'altra cosa e quindi si spegne lo schermo e finchè non clicco un pulsante della tastiera lo schermo rimane spento (e poi si riaccende di nuovo nella schermata di accesso) e non c'è LETTERALMENTE modo di farlo andare in ibernazione, e quindi sono obbligato ad arrestarlo, ho provato anche via cmd "shutdown -h" e succede la stessa cosa, anche se quando poi sblocco di nuovo il pc, nel cmd appare "l'errore 50" anche se in realtà a questo non do molto peso in quanto l'ho cercato ed è a tutti un errore diverso. Ho cercato il problema sia in italiano che in inglese ma CI SONO SOLO 10000 VIDEO CHE MOSTRANO COME FAR TORNARE IL PULSANTE IBERNAZIONE NEL MENU START, ho trovato una e dico una sola persona che ha parlato di questo problema in un forum, ma ovviamente non ha ricevuto soluzioni. Il file hiberfil.sys si trova in C:
Cosa posso fare??? Non poter mettere il pc in ibernazione è una delle cose più fastidiose di questo mondo.

sei impostato su risparmio di energia?
 
sei impostato su risparmio di energia?
Ovviamente no
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Con Windows 8.1 e Windows 10 lo spegnimento è praticamente un'ibernazione solo che chiude i programmi aperti. Te vuoi anche tenere i programmi aperti?
Hsi verificato se ci sono periferiche tipi schede di rete che interrompono o impediscono l'ibernazione?
No l'ibernazione è come l'arresto ma lascia il pc esattamente com'è quando lo spegni, e poi questa cosa funziona saltuariamente quindi non può essere un problema di periferica
 
Prova a dare il comando da prompt come amministratore:
powercfg.exe /hibernate on
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top