Wi-Max Libero!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

-NeMo-

Utente Attivo
Messaggi
792
Reazioni
94
Punteggio
46
Come molti di voi sapranno a dicembre i Ministeri delle Comunicazioni e della Difesa hanno raggiunto un accordo per rendere disponibili per uso civile le frequenze Wi-Max 3.4-3.5 GHz, utili per raggiungere via radio quei luoghi dove è impossibile o antieconomico disporre di una connessione ad internet via telefono o cavo. Questa decisione, però, prevede un'asta pubblica. Questo metodo fu usato per l'UMTS e, come si è visto, ha portato a soli 3 operatori (Tim, Vodafone e 3) la possibilità di operare su queste frequenze, rendendo, di fatto, l'UMTS controllato dal solito oligopolio delle telecomunicazioni. Se la cosa si ripetesse anche per il Wi-Max, si avrebbe una tecnologia d'avanguardia in mano ai soliti gruppi di affaristi, che ne renderebbe troppo costoso l'accesso.
La petizione "Wi-Max Libero!" si propone di chiedere ai Ministeri interessati di tenere aperte, libere e gratuite alcune frequenze, che potranno così essere gestite da singoli o gruppi di cittadini che ne rendano possibile l'accesso senza scopo di lucro.
Sicuro che l'importanza della questione sia chiara a tutti, vi invito a firmare la petizione on line
Umile richiesta ai mod: si potrebbe evidenziare la discussione? Mi sembra importante che tutti abbiano la possibilità di sapere ed eventualmente firmare.

Wi-Max Libero!
 
Mi sembra una buona iniziativa... :ok:


(Certo che dopo quella storica per l'abolizione delle ricariche ora le petizioni spopolano... :asd:)
 
Togix ha detto:
Mi sembra una buona iniziativa... :ok:


(Certo che dopo quella storica per l'abolizione delle ricariche ora le petizioni spopolano... :asd:)
hanno sempre spopolato, è che ora c'è la moda ma di solito le petizioni non portano mai a niente...
 
ricordo in uno spettacolo di beppe grillo dove si parlava del wi max e di quest'asta che si farà a giugno e beppe grillo disse che all'asta potevano partecipare tutti l'unico requisito è di non essere una società telefonica!!!(perchè tutto quello che una sociètà telefonica tocca diventa m....) LOOOOOOOOOL
 
djpeppe18 ha detto:
ricordo in uno spettacolo di beppe grillo dove si parlava del wi max e di quest'asta che si farà a giugno e beppe grillo disse che all'asta potevano partecipare tutti l'unico requisito è di non essere una società telefonica!!!(perchè tutto quello che una sociètà telefonica tocca diventa m....) LOOOOOOOOOL
Sarebbe una cosa intelligente, però Grillo può al massimo dare dei consigli, non sostituirsi alle istituzioni... :)
 
Togix ha detto:
Sarebbe una cosa intelligente, però Grillo può al massimo dare dei consigli, non sostituirsi alle istituzioni... :)
Anche se in alcuni casi sarebbe meglio se lo facesse :asd:

Comunque ho firmato perché la ritengo una cosa giusta. Il testo della petizione è molto chiaro e secondo me accontenta entrambe le parti.
 
togix il fatto che possono partecipare tutti tranne le società tenefoniche (non ricordo se è proprio così) comunque non è una cosa detta da b grillo ma dovrebbe essere un requisito per partecipare all'asta cmq domani mi rivedo il dvd e ti faccio sapere :lol:
 
Evvai! Più tumori e leucemia per tutti! :lol: :cry:
Adoro Beppe Grillo, ma lui forse che fan male alla salute non lo sa...
tiene più al portafoglio.
 
Dipende dalle emissioni... allora io che ho un router wireless in camera da letto sono condannato a morte :(
 
Ripeto, la frequenza di risonanza dell'acqua è 2.4 GHz a quella frequenza 1 mW potrebbe bastare a far si che tali frequenze compromettano il nostro corpo come il microonde fa con i cibi, e mi ripeto.
Il corpo è 70% acqua.
Io non posso darlo come cosa certa, ma sarebbe il caso che Beppe indagasse anche su tale possibilità.
Lui che di scenziati ne conosce.
 
Secondo me fanno più male i cellulari quando stanno attaccati alla testa.
 
MjFreestyle ha detto:
Ripeto, la frequenza di risonanza dell'acqua è 2.4 GHz a quella frequenza 1 mW potrebbe bastare a far si che tali frequenze compromettano il nostro corpo come il microonde fa con i cibi, e mi ripeto.
Il corpo è 70% acqua.
Io non posso darlo come cosa certa, ma sarebbe il caso che Beppe indagasse anche su tale possibilità.
Lui che di scenziati ne conosce.
Scusa, ma stai facendo confusione... Le microonde che hanno effetto sull'acqua sono quelle con frequenza circa 2,45 GHz. Il Wi-Max opera su 3,4-3,5 GHz... 1 GHz di differenza non è poco... Che poi possa far male è un'altra storia... Ma non pensare che non si conoscano gli effetti delle onde a questa frequenza... I militari le usano da 30 anni...

EDIT: Ha ragione AMD: fanno più male i cellulari! Il bluetooth lavora a 2,4 GHz...
 
Inoltre oltre alla potenza molto limitata usate nelle trasmissioni a 2.4 GHz (siano esse WiFi, Bluetooth, Cordless), ci sarebbe da considerare che queste sono non ionizzanti, quindi da non paragonare alle "radiazioni" elettromagnetiche.
Lo spettro elettromagnetico è suddiviso in due macro regioni: le radiazioni ionizzanti (dette IR, ovvero Ionizing Radiations) e le radiazioni non ionizzanti (dette NIR, Non Ionizing Radiations). Le radiazioni ionizzanti, che hanno frequenza superiore a quella della radiazione ultravioletta, trasportano energia sufficiente ad estrarre un elettrone dall'orbita più esterna dell'atomo.
Viceversa le radiazioni non ionizzanti, che appartengono alle bande di frequenza più basse (luce compresa), trasportano un quantitativo di energia non sufficiente a produrre la rottura dei legami chimici e quindi non inducono la ionizzazione.
La telefonia radiomobile, e più in generale le radiocomunicazioni, interessano lo spettro di frequenze comprese nell'intervallo 100 KHz - 300 GHz, e appartengono, quindi, al gruppo di radiazioni non ionizzanti (NIR).

Lo studio sull'Elettrosmog prodotto da NIR tuttavia non ha dato fin'ora risultati certi e scientificamente validi (non è facile scegliere il campione, essere obiettivi nelle misurazioni, fare sì che l'esperimento sia ripetibile...), a mio parere perchè non c'è un reale interesse. :doh:

Un link utile come introduzione a riguardo è: http://it.wikipedia.org/wiki/Elettrosmog

assieme a questo, appartenente alla Fondazione Ugo Bordoni che si occupa di ricerca in campo telematico assieme al Ministero delle Comunicazioni ed ha istituito una rete per il Monitoraggio dei Campi Elettromagnetici. :ok:
 
Giannidi54 ha detto:
Cavolate! I soliti ambientalisti che vedono tutto nero.
Vediamo se fra tre anni avrai il coraggio di ripetere una simile amenità... O anche prima... Vediamo quanta gente morirà a causa di caldo e siccità...
Chiedo scusa per l'OT, ma ad una boiata simile bisogna rispondere...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top