• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Vorrei assemblare un nuovo PC da gaming

Pubblicità

Danikoh96

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
7
Punteggio
27
Buongiorno a tutti esperti di PC!

Quasi 10 anni fa, ho assemblato il mio primo PC, sono sempre stato uno smanettone, ma non sono mai diventato un esperto in materia... Ora visto che non posso più aggiornare il mio attuale PC (Chipset AM4), dovrei assemblarne uno da zero. Sfortunatamente non ho più molto tempo per verificare le varie compatibilità tra i componenti, anche utilizzando siti molto utili come PcPartPicker (che mi ha aiutato molto con il mio primo assemblaggio).

Chiedo se c'è qualcuno che magari ha una build da proporre, testata e funzionante che sia stabile nel tempo. Purtroppo con AMD non mi sono trovato molto bene, ma ho sentito che negli ultimi anni è molto migliorato(?).

Mi servirebbe una build che abbia delle prestazioni per far girare BF6 Multiplayer e Black Ops 7 (insomma gli ultimi titoli) and un framerate stabile, anche sui 100-120fps va bene. Budget 1500-1600.

Grazie delle risposte che so che arriveranno, ho avuto esperienze molto positive su questo forum.
 
qualcuno che magari ha una build da proporre
sta sui 1350 o poco più a seconda di ciò che prendi.
Se ti serve anche il monitor uno di questi in offerta BF:
 
Grande! E' proprio il tipo di risposta che cercavo :)

Ho visto qualche benchmark e se davvero gira tutto così come nei video è perfetto per me.
Mi chiedevo, inoltre, se qualcuno sa darmi dei consigli sul montaggio o comunque, cose importanti da sapere prima di cominciare. Ho visto qualche video su internet, sembra tutto abbastanza semplice, ma già so che andrò incontro a qualche problema. 😁 Soprattutto per quanto riguarda cablaggi e connettori vari... Ad esempio, un alimentatore non modulare è sufficiente per fare tutti i collegamenti e fare un cable management decente?
 
Ad esempio, un alimentatore non modulare è sufficiente per fare tutti i collegamenti e fare un cable management decente?
ovviamente è meglio modulare, ci metti solo i cavi che servono senza lasciarne in giro
Mi chiedevo, inoltre, se qualcuno sa darmi dei consigli sul montaggio o comunque, cose importanti da sapere prima di cominciare.
ma certo!
Assemblare un PC e' un'operazione semplice, anche se non lo hai mai fatto prima: si tratta di "incastrare" tra loro una manciata di componenti.
Saperlo fare da soli ha diversi vantaggi:
  • le componenti le scegli tu! Eviti di acquistare a caro prezzo PC prassemblati, strapagando componenti di bassa qualita';
  • risparmi i soldi richiesti da tecnici o presunti tali (che siano avvoltoi avidi o semplici incompetenti);
  • impari ad identificare e risolvere i problemi/malfunzionamenti/guasti che possono verificarsi in un PC;
  • potrebbe perfino farti guadagnare qualcosa, assemblando PC per amici o conoscenti in cambio di un piccolo compenso.
Qui sul forum un sacco di utenti non sapevano farlo, li abbiamo aiutati passo per passo. Per qualunque cosa chiedi qui,
aprendo una discussione nella sezione Assemblaggio e problemi hardware.
L'utente in questa discussione non aveva mai montato un PC in vita sua,
lo abbiamo guidato passo per passo, ha fatto da solo e alla fine, come ci aspettavamo è andato tutto bene.
Come lui ne abbiamo supportati tanti altri.

Le poche cose che devi sapere prima di iniziare​

  1. un PC ha 8-10 "pezzi" da mettere insieme, per il montaggio al massimo serve un cacciavite a stella, preferibilmente calamitato
    per recuperare le viti che inevitabilmente tendono a cadere;
  2. qualunque operazione di montaggio/smontaggio componenti, perfino una singola vite o il cavetto piu' insignificante,
    va fatta rigorosamente col cavo della corrente staccato (per la tua sicurezza e per quella delle componenti del PC);
  3. prima di cominciare, NON indossare abiti che trattengano elettricità statica, per esempio maglioni di lana o pigiama in materiale sintetico
    di quelli che fanno scintille; attaccati a qualcosa di metallico per scaricare l'elettricità del corpo
    (una ringhiera, un lavandino, qualunque cosa metallica collegata con la terra).
    Se proprio non ti senti sicuro usa un bracciale antistatico.
  4. NON FORZARE MAI l'inserzione o l'estrazione delle componenti: se qualcosa non si sta incastrando con poca forza la stai inserendo male,
    se forzi troppo rischi di rompere qualcosa;
  5. NON ACCENDERE IL COMPUTER PER NESSUN MOTIVO SE NON HAI MONTATO IL DISSIPATORE DELLA CPU
  6. LEGGI I MANUALI di istruzioni delle componenti, le istruzioni di montaggio ci sono sempre, o su carta oppure online;
  7. USA YOUTUBE, ci sono video per ogni singola componente: vuoi montare un SSD? cerca su youtube "montare SSD"... ecc. ecc.;
  8. SE HAI DUBBI CHIEDI! meglio chiedere che rompere le componenti! Per quanto sciocca possa sembrare la domanda e' naturale che
    se non lo hai mai fatto ti vengano dubbi.
Segui queste linee guida queste e riuscirai senza ombra di dubbio ad assemblare il tuo PC!

Usare YouTube: guarda questi video​



 
sta sui 1350 o poco più a seconda di ciò che prendi.
Se ti serve anche il monitor uno di questi in offerta BF:
ho praticamente le stesse cose nel carrello, tranne la scheda video che andrò sulla rtx 5060 ti 16gb.
Monitor 27 pensavo al koorui qhd 1000hdr che sta a 300 però utlimamente non mi dispiacciono i monitor curvi (curvatura non esagerata).
ce ne è qualcuno di valido sulla stessa fascia?
Un'alternativa potrebbbe essere fare l'msi risparmiando 140€ e prendere la 5070, stesso prezzo della build alla fine allocando in maniera divera.
Oppure risparmio e basta, non ho esigenze particolari come giocatore, sto andando avanti con 1660 ti e memorie a 2400hz.
 
Monitor 27 pensavo al koorui qhd 1000hdr che sta a 300
pessima scelta: a parte che i monitor cinesini possono rimanere dove sono, con buona pace dei loro fastidiosissimi miniled,
è illogico proprio dal punto di vista dell'hardware:
per il QHD la scelta giusta è senza ombra di dubbio, RTX 5070 (PNY RTX 5070 OC (MSI RTX 5070 se vuoi risparmiare leggermente) che è decisamente più potente della 5060-Ti, invece devi risparmiare sul monitor, tanto ne escono a carrettate ogni 3 mesi, spendi poco per un ottimo IPS come quelli che dicevo all'altro post (Philips Evnia 27M2N3501PA oppure AOC Q27G4ZR) e ti ritrovi con monitor che ti costano 169-179 euro che hanno tutto quello che serve; i 140 euro che risparmi sul monitor li devi mettere sulla scheda video 5070.
Altrimenti appena esce un gioco più pesante con la 5060-Ti devi ridurre i dettagli e a quel punto il monitor miniled non ti aiuta...
il giorni che ti scocci di avere un IPS (e vuoi un OLED) lo puoi sempre rivendere o usare come secondario, in ogni caso non ci rimetti 300 euro

monitor curvi da 27'' li sconsiglio, non servono a nulla, non danno l'immersitità di quelli 34''
 
pessima scelta: a parte che i monitor cinesini possono rimanere dove sono, con buona pace dei loro fastidiosissimi miniled,
è illogico proprio dal punto di vista dell'hardware:
per il QHD la scelta giusta è senza ombra di dubbio, RTX 5070 (PNY RTX 5070 OC (MSI RTX 5070 se vuoi risparmiare leggermente) che è decisamente più potente della 5060-Ti, invece devi risparmiare sul monitor, tanto ne escono a carrettate ogni 3 mesi, spendi poco per un ottimo IPS come quelli che dicevo all'altro post (Philips Evnia 27M2N3501PA oppure AOC Q27G4ZR) e ti ritrovi con monitor che ti costano 169-179 euro che hanno tutto quello che serve; i 140 euro che risparmi sul monitor li devi mettere sulla scheda video 5070.
Altrimenti appena esce un gioco più pesante con la 5060-Ti devi ridurre i dettagli e a quel punto il monitor miniled non ti aiuta...
il giorni che ti scocci di avere un IPS (e vuoi un OLED) lo puoi sempre rivendere o usare come secondario, in ogni caso non ci rimetti 300 euro

monitor curvi da 27'' li sconsiglio, non servono a nulla, non danno l'immersitità di quelli 34''
ok perfetto, mi era stato consigliato qui ma devo dire che forse è più logico risparmiare sul monitor per una scheda più potente.
Monitor curvo no quindi?
sistema di raffreddamento TR AQUA ELITE 240 V3 dici che è troppo?

Un paio di domande stupide ma utili per me, poi guarderò un pò di tutorial, ha già assemblato pc ma tanti tanti anni fa (non sono un ragazzino ahime).
La pasta termica è compresa con il processore o il sistema di raffreddamento? o la devo prendere a parte?
Il case include i "piedini" per la motherboard e la viteria?

grazie mille
 
ok perfetto, mi era stato consigliato qui ma devo dire che forse è più logico risparmiare sul monitor per una scheda più potente.
lo capisco ma non bisogna fare una cosa che non è né carne né pesce, è molto più semplice ed economico sostituire (o rivendere) un monitor che una scheda video; quando sei di fronte alla scelta potenza hw che serve contro monitor scegli sempre l'hw, che sia una CPU o una scheda video, tanto la differenza vera in qualità te la danno solo gli OLED (oggi, domani forse i micro-led, non i mini-led di oggi)
Monitor curvo no quindi?
su un monitor 16:9 lo sconsiglio, troppo piccolo, io addirittura lo detesto sulla TV 4K da 49'' giocandoci con la console
La pasta termica è compresa con il processore o il sistema di raffreddamento? o la devo prendere a parte?
in genere ce n'è un tubetto da 2g in dotazione col dissipatore CPU (che è da prendere a parte perché quelli stock sono inadatti)
sistema di raffreddamento TR AQUA ELITE 240 V3 dici che è troppo?
su un Ryzen 9600X puoi spendere la metà e andare ad aria, poi se è questo sotto i 50€ va beh, è alla fine sono una ventina di euro
Il case include i "piedini" per la motherboard e la viteria?
nelle scatole c'è tutto quello che serve: viti, cavi, distanziatori ecc. ecc., tu dei solo avere un cacciavite a stella (meglio se calamitato)
 
lo capisco ma non bisogna fare una cosa che non è né carne né pesce, è molto più semplice ed economico sotituire (o rivendere) un monitor che una scheda video; quando sei di fronte alla scelta potenza hw che serve contro monitor scegli sempre l'hw, che sia una CPU o una scheda video, tanto la differenza vera in qulità te la danno solo gli OLED (oggi, domani forse i micro-led, non i mini-led di oggi)

su un monitor 16:9 lo sconsiglio, troppo piccolo, io addirittura lo detesto sulla TC 4K da 49'' giocandoci con la console

in genere ce n'è un tubetto da 2g in dotazione col dissipatore CPU (che è da prendere a parte perché quelli stock sono inadatti)

su un Ryzen 9600X puoi spendere la metà e andare ad aria, poi se è questo sotto i 50€ va beh, è alla fine sono una ventina di euro

nelle scatole c'è tutto quello che serve: viti, cavi, distanziatori ecc. ecc., tu dei solo avere un cacciavite a stella (meglio se calamitato)
grazie sto facendo l'ordine.

manca solo la scelta case tra il phanteks e lo sharkoon che mi avevi consigliato
 
manca solo la scelta case tra il phanteks e lo sharkoon che mi avevi consigliato
non ricordo quale Sharkoon: se è M30 Black (ha 2 ventole preinstallate) vai sul Phanteks XT Pro Ultra perché ne ha 4
se era l'AK6 RGB allora è indifferente, ne ha 4 anche questo, e la scelta dipende più dal gusto, cioè se vuoi "più vetro" o preferisci un case più classico
 
non ricordo quale Sharkoon: se è M30 Black (ha 2 ventole preinstallate) vai sul Phanteks XT Pro Ultra perché ne ha 4
se era l'AK6 RGB allora è indifferente, ne ha 4 anche questo, e la scelta dipende più dal gusto, cioè se vuoi "più vetro" o preferisci un case più classico
si era quello con il vetro frontale che non mi dispiace, non sono certo degli attacchi usb in basso piuttosto che sopra
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top