voip, fibra e impianto telefonico

Pubblicità
@luigidavino perdonami, ma ho una domanda da farti.

come gestisco il poet mapping? sul tplink ho aperto una porta per potermi collegare al mio server ssh dall'esterno e ho configurato, sempre sul router, un servizio di ddns... che ora, ovviamente, non funziona xD

ho letto che molti mettono il router in dmz ma vorrei evitare... come penso anche tu, dato che ho letto qualche tuo post in cui sconsigli di farlo.
 
TROVATO L'ERROREEEEE :love:

operation mode va settato su Wireless Router Mode, dopo il riavvio va settata la WAN Interface *---*
:ok:

@luigidavino perdonami, ma ho una domanda da farti.

come gestisco il poet mapping? sul tplink ho aperto una porta per potermi collegare al mio server ssh dall'esterno e ho configurato, sempre sul router, un servizio di ddns... che ora, ovviamente, non funziona xD

ho letto che molti mettono il router in dmz ma vorrei evitare... come penso anche tu, dato che ho letto qualche tuo post in cui sconsigli di farlo.
DMZ, no.
Troppo rischioso.

Il Port forwarding lo devi gestire a livello di router.
Controlla bene i parametri.
 
:ok:


DMZ, no.
Troppo rischioso.

Il Port forwarding lo devi gestire a livello di router.
Controlla bene i parametri.
ma sono gli stessi che usavo prima, io non li ho toccati u.u

buh ora verifico, intanto grazie :)

EDIT. risolto >.< passando all'interfaccia WAN mi ha cancellato tutto il port mapping che avevo e non me ne ero accorto :(
 
Ultima modifica:
buongiorno ragazzi :)

riesumo il thread per chiedervi una cosa riguardo la cascata dei due router.

per accedere al sercomm (classe IP inferiore al tplink) sono costretto a disconnettermi dal tplink/internet e collegarmi al sercomm direttamente con cavo ethernet.

se mi collego mentre sono connesso al tplink, sia in wifi che con cavo, non c'è verso di accedere al sercomm e riesco ad accedere solo al tplink.

da dove posso partire/cosa posso controllare per capire il problema?
 
buongiorno ragazzi :)

riesumo il thread per chiedervi una cosa riguardo la cascata dei due router.

per accedere al sercomm (classe IP inferiore al tplink) sono costretto a disconnettermi dal tplink/internet e collegarmi al sercomm direttamente con cavo ethernet.

se mi collego mentre sono connesso al tplink, sia in wifi che con cavo, non c'è verso di accedere al sercomm e riesco ad accedere solo al tplink.

da dove posso partire/cosa posso controllare per capire il problema?
Riepiloga un po' i settaggi.
 
Riepiloga un po' i settaggi.
sercomm: nat, firewall, wifi, sharing off

tplink: cascata, porta ssh aperta all'esterno, ddns attivo... sharing off... cos'altro?

l'unica cosa che ho fatto diversamente rispetto a quanto mi avevi detto è stata usare le classi
sercomm 192.168.0.1
tplink 192.168.1.1
so che mi avevi detto di evitare 0.1 ma dovrei riconfigurare troppe cose sul server e quindi per ora ho risolto così (sperando non sia quello il problema) :look:
 
sercomm: nat, firewall, wifi, sharing off

tplink: cascata, porta ssh aperta all'esterno, ddns attivo... sharing off... cos'altro?

l'unica cosa che ho fatto diversamente rispetto a quanto mi avevi detto è stata usare le classi
sercomm 192.168.0.1
tplink 192.168.1.1
so che mi avevi detto di evitare 0.1 ma dovrei riconfigurare troppe cose sul server e quindi per ora ho risolto così (sperando non sia quello il problema) :look:
Hai provato a cambiare classe in 10.0.0.x (visto che l'apparato è anche modem)?
 
Ebbi lo stesso problema con un Netgear D6300 prima di cambiare classe.
beh allora una prova la faccio anch'io e vediamo se risolvo :)

ma toglimi una curiosità: che router usi tu e cosa compreresti se avessi la possibilità (nel caso tu non lo abbia già fatto, ovviamente)? qualcosa con openwrt/ddwrt? :look:
 
beh allora una prova la faccio anch'io e vediamo se risolvo :)

ma toglimi una curiosità: che router usi tu e cosa compreresti se avessi la possibilità (nel caso tu non lo abbia già fatto, ovviamente)? qualcosa con openwrt/ddwrt? :look:
Ho un ASUS RT-AC68U con firmware stock.
Ancora oggi aggiornato e supportato anche dalle community di OpenWRT, DD-WRT e Tomato.
Più Merlin che sviluppa un firmware alternativo su base ASUS stock.
;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top