voip, fibra e impianto telefonico

Pubblicità
Telefono principale dect. E' l'unico modo per non duplicare le prese. Se le vuoi duplicare usa il collegamento in serie così:
serie_rj11.webp
Il cavetto telefonico con connettore plug che va al telefono deve essere a 4 fili altrimenti funziona solo la prima presa.
Siccome di solito i combinatori telefonici hanno collegati solo due fili non potrai metterlo su una presa collegata in serie ma dovrai dedicargli una delle uscite tel.
 
Ultima modifica:
Telefono principale dect. E' l'unico modo per non duplicare le prese. Se le vuoi duplicare usa il collegamento in serie così:
schserr1j11.jpg

Il cavetto telefonico con connettore plug che va al telefono deve essere a 4 fili altrimenti funziona solo la prima presa.
non vorrei cambiare anche il cordless... anche perché a quel punto penso cambierei il combinatore direttamente. spendo di più ma evito di impazzire.

in quello schema che mi hai postato, la presa a sinistra corrisponde alla rj11 di ritorno, giusto?
 
Lo schema si riferisce alle uscite di una comune doppia presa telecom che serve per l'adsl a due soli fili che sono in parallelo. La tua presa principale potrà essere una comune plug Rj11 a due poli singola alla quale collegherai il doppino principale.
Dovrai usare delle plug rj11 singole a 4 poli per le prese dalla seconda in poi se vorrai collegarle in serie perchè dei 4 poli te ne serviranno tre con relativi tre fili...
Se il cordless è dect non devi cambiare nulla lo appai semplicemente con la base dect del router...
 
Ultima modifica:
Lo schema si riferisce alle uscite di una comune doppia presa telecom che serve per l'adsl a due soli fili che sono in parallelo. La tua presa principale potrà essere una comune plug Rj11 a due poli singola alla quale collegherai il doppino principale.
Dovrai usare delle plug rj11 singole a 4 poli per le prese dalla seconda in poi se vorrai collegarle in serie perchè dei 4 poli te ne serviranno tre con relativi tre fili...
Se il cordless è dect non devi cambiare nulla lo appai semplicemente con la base dect del router...

mmm okay, penso di aver capito :)

sisi lo so, ma il mio cordless non è dect >.<
 
per quanto riguarda il router in cascata, dato che voglio gestire tutto dal D7, sono costretto a collegare lan to wan. detto ciò, tu porteresti l'ethernet nella stanza e metteresti il D7 lì, oppure metteresti il D7 insieme al modem Tim e nella stanza metteresti uno switch?
 
per quanto riguarda il router in cascata, dato che voglio gestire tutto dal D7, sono costretto a collegare lan to wan. detto ciò, tu porteresti l'ethernet nella stanza e metteresti il D7 lì, oppure metteresti il D7 insieme al modem Tim e nella stanza metteresti uno switch?
Nel primo caso ti ci vuole lo switch all'altro capo del cavo. Nel secondo basta il router... io non avrei dubbi
 
Come già ti avevo anticipato di là, il metodo migliore è quello di collegare tutto secondo lo schema LINEA-POTS.
Per il combinatore, altro non dovrai fare che portare il doppino dall'ultima presa collegata a partire dallo slot POTS fino ai morsetti della scheda.

P.S.: @Kelion è vietato inserire link esterni a siti/blog/forum concorrenti.
Presta maggiore attenzione.
Grazie.
 
Come già ti avevo anticipato di là, il metodo migliore è quello di collegare tutto secondo lo schema LINEA-POTS.
Per il combinatore, altro non dovrai fare che portare il doppino dall'ultima presa collegata a partire dallo slot POTS fino ai morsetti della scheda.

P.S.: @Kelion è vietato inserire link esterni a siti/blog/forum concorrenti.
Presta maggiore attenzione.
Grazie.
ma può essere che a casa nessuna delle mie rj11 ha il doppio ingresso line-pots? perché tutte le rj11 che ho non mi pare abbiano il pots u.u

ad ogni modo, devo partire dall'ingresso, attraversare tutta la casa per arrivare alla famosa (3) e da lì tornare indietro per ritornare all'ingresso dove c'è il combinatore... aaahhhhhhhh che giro assurdo XD
 
ma può essere che a casa nessuna delle mie rj11 ha il doppio ingresso line-pots? perché tutte le rj11 che ho non mi pare abbiano il pots u.u

ad ogni modo, devo partire dall'ingresso, attraversare tutta la casa per arrivare alla famosa (3) e da lì tornare indietro per ritornare all'ingresso dove c'è il combinatore... aaahhhhhhhh che giro assurdo XD
Devi guardare all'interno: è presente uno slot nero dove inserire la coppia. ;)
E' l'unico modo per avere performance stabili e nessun sovraccarico.
 
Devi guardare all'interno: è presente uno slot nero dove inserire la coppia. ;)
E' l'unico modo per avere performance stabili e nessun sovraccarico.
ma anche nei frutti bticino? non me ne sono mai accorto :O

a questo punto pazienza per il mega giro del doppino, farò così che è la soluzione più semplice :)

-----

ricapitolando...

il doppino entra dentro casa e va su Linea della presa principale. a questa collego il modem vdsl. sempre sul modem, su phone 1 collego il telefono principale. su phone 2 collego il cavo rj11 di ritorno di una seconda presa.
poi riprendo un doppino e su questa seconda presa, da linea vado sul pots dall'altro lato della casa. a questa presa collego il telefono/fax e con un altro doppino parto da linea e ritorno all'inizio della casa, collegando il combinatore telefonico. :look:
 
Ultima modifica:
ma anche nei frutti bticino? non me ne sono mai accorto :O

a questo punto pazienza per il mega giro del doppino, farò così che è la soluzione più semplice :)
No, nei frutti no.
Solo nelle prese conformi al Capitolato Telecom (NPTU: Nuova Presa Telefonica Unificata).
 
ah okay, allora devo cambiare tutte le prese >.<

p.s. ho editato il post aggiungendo un riepilogo. lo confermi?
Non c'è bisogno di ritornare al modem con il cavo n.2 perché, sezionando, i telefoni e il fax potranno funzionare tranquillamente in un'ubicazione che più preferisci.
Quindi:
Ingresso Doppino TIM = LINEA Presa 1 Modem + Telefono 1 (alla RJ11 del modem);
POTS Presa 1 verso LINEA Presa 2 (collegamento telefono 2 o fax);
POTS Presa 2 verso LINEA Presa 3 (telefono o fax);
POTS Presa 3 verso combinatore.
Ok? ;)
 
Non c'è bisogno di ritornare al modem con il cavo n.2 perché, sezionando, i telefoni e il fax potranno funzionare tranquillamente in un'ubicazione che più preferisci.
Quindi:
Ingresso Doppino TIM = LINEA Presa 1 Modem + Telefono 1 (alla RJ11 del modem);
POTS Presa 1 verso LINEA Presa 2 (collegamento telefono 2 o fax);
POTS Presa 2 verso LINEA Presa 3 (telefono o fax);
POTS Presa 3 verso combinatore.
Ok? ;)
aaaaaaahhhhhhh capito!!! fantastico ahahahah xD
ci ho messo un po', ma finalmente ho capito

non mi resta che aspettare il router e poi posso iniziare a cambiare le prese di casa e passare i vari cavi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top