DOMANDA Voglio farmi un NAS

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Allora io in passato mi sono documentato molto e ho visto che con qualunque disco c'è chi riporta esperienze positive e negative. Chi va bene con gli iron wolf mentre chi con hgst e chi con Red. Anche a lavoro, sono sistemista, ho visto dischi rompersi dopo 6 mesi (pochissimi per fortuna) e dischi durare oltre 10 anni. Quindi ti consiglio semplicemente di prenderli adeguati a quel che devi fare. In questo caso uso nas quindi wd Red o iron wolf. Inizia con un nas base e poi vedi se fa al caso tuo, al peggio lo vendi e lo prendi più cazzuto dopo un po. Al tuo primo nas eviterei di prenderlo già sovra dimensionato

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
eccomi, siamo in 2 :D :D
quoto tutto, nel mio piccolo posso portare l'esperienza di 16 wd red da 4tb l'uno e i 2 miei da 3tb. Di questi uno da 4tb dopo quasi 2 anni ha dato segnali brutti proprio dentro ad un nas synology ma con un raid 6 e la garanzia non ci sono stati grandi patemi, spedito il disco e la settimana dopo è arrivato quello nuovo. ricostruito il raid e stop.

Fabrizio,
con 500€ un 4 bay non ce la fai ma sarebbe l'ottimo per partire con un raid 6 e salvarsi anche se si bruciassero 2 dischi contemporaneamente. (se proprio vuoi supersicurezza) [ma comunque non dimenticare di avere anche un backup esterno al nas eh]
oppure parti più semplice, 2 bay e ce la fai con 500€
 
@ HSH e Molis grazie mille innanzitutto per le risposte :-) taglio corto; con il mio budget o poco più potete consigliarmi un nas 2bay (modello e marca) e 2hd ? (immagino siano wd red) :ok:
che siano qnap o synology devo riversare tutte le cose che ora sono sparpagliati su 4hd fissi e metterli su 2 dischi raid1.
Per il disco di sistema tengo il velociraptor da 10000giri e 300 giga con 54282 ore di vita e 4746 accensioni e mi tocco gli zebedei. :shocked:
 
Quà si celebra il velocitaptor. Nel mio muletto uno da 300GB ne stà facendo 30000 (ore)... giovine :hihi:
;) il mio ora 54288 (2262 giorni) :cavallo:
mentre io ancora in alto mare con la scelta di un case nas mentre per gli hd ho deciso.
 
;) il mio ora 54288 (2262 giorni) :cavallo:
mentre io ancora in alto mare con la scelta di un case nas mentre per gli hd ho deciso.
dovessi prendere oggi l'equivalente di quello che presi 2 anni fa andrei senza dubbio su 218play o 218. forse più 218... ballano circa 20-30 euro di differenza ma ha effettivamente qualcosa in più.
 
dovessi prendere oggi l'equivalente di quello che presi 2 anni fa andrei senza dubbio su 218play o 218. forse più 218... ballano circa 20-30 euro di differenza ma ha effettivamente qualcosa in più.
il DS218 ha il "sistema operativo", Dsm ? Poi mi dite Ds218 ma + (questo ?)
Mentre la differenza tra Play e non play in cosa stà, nella decodifica ?
Dai raga che mi state aiutando moltissimo, per me questo dei nas e nuovo mondo da esplorare.
 
Si è la scelta home più equilibrata... e ne avanza!
già.. per un uso casalingo lo si sfutta si e no al 20% però poi ci prendi la mano e ti allarghi a usare parecchie funzionalità utili.
il DS218 ha il "sistema operativo", Dsm ? Poi mi dite Ds218 ma + (questo ?)
Mentre la differenza tra Play e non play in cosa stà, nella decodifica ?
Dai raga che mi state aiutando moltissimo, per me questo dei nas e nuovo mondo da esplorare.
certo, il dsm è il sistema che manda avanti tutti
https://www.synology.com/en-global/products/performance#2bay
ok son dati della stessa synology ma rendono l'idea
2 anni fa mi pareva ci fosse questa disparità ma adesso mi sembra anche il contrario cioè che il 218 è meglio del 218 play mentre 2 anni fa era il contrario. (anche perchè c'erano 2 versioni del 216+ va bè è un altro discorso)
qua, da 4:20 parla del 218 dicendo che è identico al 218play ma con qualcosina in più e prima di questo punto invece ha elencato tutto quello che fa il 218 play.
come dicevo prima io andrei per il 218, ha anche la struttura "più figa" con usb frontale e dischi su slitta. (e 1gb di ram in più). ah, niente transcodifica plex su questi se ti interessa, serve il 218+ (io mai usato plex per guardare contenuti del nas nonostante ci sia l'app da installare)

eeee vai tranquillo che ti si apre un mondo quando inizi a smanettarci
 
già.. per un uso casalingo lo si sfutta si e no al 20% però poi ci prendi la mano e ti allarghi a usare parecchie funzionalità utili.

https://www.synology.com/en-global/products/performance#2bay

come dicevo prima io andrei per il 218, ha anche la struttura "più figa" con usb frontale e dischi su slitta. (e 1gb di ram in più). ah, niente transcodifica plex su questi se ti interessa, serve il 218+ (io mai usato plex per guardare contenuti del nas nonostante ci sia l'app da installare)
ho visto la tabella, comunque le prestazioni tra un 218 e un 218 play sono praticamente identiche sia in scrittura che in lettura,c'è una differenza di qualche byte.
Allora che ne dite se configuro così:
Nas 218
hd 2x wd gold da 4Tb (solo perchè non trovo i wd RE (non RED) e perchè i RE sono studiati per rimanere accesi 24h/7.
 
Ultima modifica:
ho visto la tabella, comunque le prestazioni tra un 218 e un 218 play sono praticamente identiche sia in scrittura che in lettura,c'è una differenza di qualche byte.
Allora che ne dite se configuro così:
Nas 218
hd 2x wd gold da 4Tb (solo perchè non trovo i wd RE (non RED) e perchè i RE sono studiati per rimanere accesi 24h/7.
ma guarda.. sul restare accesi direi che son tutti indicati come funzionamento 24/7 (e ci mancherebbe che i red che son da nas non possano stare accesi sempre) red, purple che siano.. quelli da datacenter, gold e "nas pro", i red pro, o che siano sono di altro livello e altri costi. la cosa che vedo più utile di questi modelli è la garanzia di 5 anni.. poi ok sono da 7200 e son più veloci ma per attività massive contemporanee. non saprei quanto possa servire questa velocità su un nas casalingo collegato in rete 1GbE. Valuta tu, con 2 di quelli ne compri 3 di red.
 
Sono d'accordo per uso home meglio dei normali Red.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
ma guarda.. sul restare accesi direi che son tutti indicati come funzionamento 24/7 (e ci mancherebbe che i red che son da nas non possano stare accesi sempre) red, purple che siano.. quelli da datacenter, gold e "nas pro", i red pro, o che siano sono di altro livello e altri costi. la cosa che vedo più utile di questi modelli è la garanzia di 5 anni.. poi ok sono da 7200 e son più veloci ma per attività massive contemporanee. non saprei quanto possa servire questa velocità su un nas casalingo collegato in rete 1GbE. Valuta tu, con 2 di quelli ne compri 3 di red.
E' vero, quoto, fai un giusto e sensato ragionamento.Come dici tu, E' un nas casalingo collegato in rete 1Gb.
E Red sia.
 
Ragazzi, che ne dite?
Allora vado, clicco e pago, oppure manca o ho sbagliato qualcosa ? (speriam c'è il cavo rj)
Appunti01.webp
 
Ragazzi, che ne dite?
Allora vado, clicco e pago, oppure manca o ho sbagliato qualcosa ? (speriam c'è il cavo rj)
Visualizza allegato 306053
ehm cambiato tutto?:asd: avevi detto 218.. poi ancora ram? il 218 ha già 2gb che sono più che abbondanti. pure il 218+ ne ha 2.
sul sito syno dice
Memoria espandibile fino a 6 GB (2 GB + 4 GB)
ma dicevi 400€ di spesa e siamo quasi a 700€:asd::asd:
guarda b**-****r o eprice per il 218 liscio, l'avevo visto sui 250€
 
ehm cambiato tutto?:asd: avevi detto 218.. poi ancora ram? il 218 ha già 2gb che sono più che abbondanti. pure il 218+ ne ha 2.
sul sito syno dice
Memoria espandibile fino a 6 GB (2 GB + 4 GB)
ma dicevi 400€ di spesa e siamo quasi a 700€:asd::asd:
guarda b**-****r o eprice per il 218 liscio, l'avevo visto sui 250€
Dici che 2 giga di ram sono sufficienti ? Poi comunque ci sono sempre incongruenze, Sul sito dei produttori (sempre + affidabili che le diciture su Amazon.) dicono una cosa e i venditori un'altra.Bisogna sempre controllare.
Comunque accetto il tuo consiglio della ram, caso mai la aggiungo dopo, se si può fare senza avere problemi i magari riconfiguare il dsm.
Su E price viene 272€
Cosa cambia da + a liscio ?
Sai che alla fine per l'uso che ne devo fare io quasi quasi mi prendo il Synology DS216j che è ottimo anche quello.
Mi aiutereste a distinguere pro e i contro tra il Synology DS216j e il 218- ?
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top