UFFICIALE Virus Polizia di Stato/Guardia di Finanzia/Ukash : rimozione e supporto

Pubblicità
Ciao Tecnico24....questo virus mi sta facendo impazzire!
Allora, nel pc infetto (windows 7 home premium 64-bit) non funzionava nemmeno la provvisoria, ho usato il cd di Kaspersky ma senza successo...poi dal prompt del ripristino ho eseguito msconfig ed ho disabilitato alcune voci "sospette"...morale della favola:ora il virus è sparito (credo...) ma è pure sparito il desktop di win, nel senso che invece di aprirsi il desktop ho una schermata nera con un errore DLL, e chiudendola tutto resta nero.
Facendo ctrl-alt-canc riesco ad aprire il task manager, ma da lì altro non riesco a fare...ho rifatto l'msconfig e le voci che avevo disabilitato si sono ricreate, quindi il virus c'è ancora ma senza la schermata della Polizia...SOS!!!
Ti allego log fatto 10 secondi fa...

[URL=http://wikisend.com/download/770140/FRST.txt]FRST.txt [/URL]
 
Ultima modifica:
@ducati17

Ciao e benvenuto.
Scarica fixlist.txt nella chiavetta dove hai salvato FRST
avvia FRST e clicca sul pulsante FIX per una volta sola
Nella chiavetta stessa si creerà un log , chiamato fixlog.txt , allegalo al prossimo post.

- - - Updated - - -
@scavison
stessa procedura , il file fixlist scaricalo da qui
 

Allegati

Perfetto,fatto tutto e tutto funziona!!!!
Però c'è ancora una presenza inquietante...se faccio msconfig nelle voci disabilitate c'è un RUNCTF con produttore sconosciuto ed il comando fa riferimento alla DLL che mi dava l'errore prima...a questo punto mi chiedo cosa sia, sicuramente non un virus o almeno credo....
 
Perfetto,fatto tutto e tutto funziona!!!!
Però c'è ancora una presenza inquietante...se faccio msconfig nelle voci disabilitate c'è un RUNCTF con produttore sconosciuto ed il comando fa riferimento alla DLL che mi dava l'errore prima...a questo punto mi chiedo cosa sia, sicuramente non un virus o almeno credo....
Se msconfig intendi in servizi , nella casella di ricerca scrivi services.msc
se c'è nell'elenco verifica se attivo , ma credo che sia disabilitato.
Tasto destro sul servizio - proprietà - Nome del servizio e riportalo qui.
Cancella la .dll
 
Scusa ma dove devo avviarlo su un altro pc o sul pc infettato? perchè sto lavorando con un altro pc e non vorrei che interferisse!
 
Se msconfig intendi in servizi , nella casella di ricerca scrivi services.msc
se c'è nell'elenco verifica se attivo , ma credo che sia disabilitato.
Tasto destro sul servizio - proprietà - Nome del servizio e riportalo qui.
Cancella la .dll

Scusami per non averlo scritto, intendevo in avvio,domattina do un'occhiata anche nei servizi se trovo qualcosa, poi ti farò sapere, grazie ancora!
 
ciao tecnico, scusami... mia sorella ha contratto il virus, ho scaricato frst.ex, sono arrivato al prompt, ho recuperato la directory, ma quando lancio il programma sulla chiavetta mi risponde "il sotto sistema necessario per il supporto del tipo dell'immagine non è presente"... che vuol dire??:asd:
 
Ciao spykedave ,

Scarica fixlist.txt nella chiavetta dove hai salvato FRST
avvia FRST e clicca sul pulsante FIX per una volta sola
Nella chiavetta stessa si creerà un log , chiamato fixlog.txt , allegalo al prossimo post.
@Thelegendof Savor
prova un ripristino configurazione di sistema.
 

Allegati

Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top