RISOLTO Videocamera per riprendermi nel sonno

Pubblicità

StopAlFumo🚭

Addomestico bestie umane
Utente Èlite
Messaggi
5,186
Reazioni
2,331
Punteggio
158
Ciao,

vorrei capire se ho un disturbo del sonno, quindi vorrei registrarmi.

Ovviamente a luce spenta, quindi mi servirebbe una videocamera che veda al buio.

Budget comunque più basso possibile, non deve vedere ogni pelo che si muove, cose macroscopiche.

Grazie
 
Puoi prendere una telecamera di sorveglianza tipo questa:
Che registra su scheda SD e vede anche al buio

Penso ci possa stare, grazie, non capisco però alcune cose:

Su Amazon dice che supporta fino a 512gb, nel manuale allegato dice 128gb di video.

Funziona solo se attaccata alla corrente?

La microSD devo prendermela io?

Se il Wi-Fi prende male, registra comunque?

Grazie
 
Penso ci possa stare, grazie, non capisco però alcune cose:

Su Amazon dice che supporta fino a 512gb, nel manuale allegato dice 128gb di video.

Funziona solo se attaccata alla corrente?

La microSD devo prendermela io?

Se il Wi-Fi prende male, registra comunque?

Grazie
Mi fiderei più del manuale o al massimo controlla sul sito. Funziona attaccata alla corrente. Il wifi ti serve per la configurazione ma sulla scheda registra anche senza wifi.

quelle registrano solo se rilevano il movimento

Le tapo hanno la funzione di registrazione continua
 
Ho letto un po’ di recensioni e, per pochi euro in più, preferisco orientarmi sui modelli c200.

Avevo anche visto una igeek, ma poi ho sciopero esser cinese, seppure anche gli USA siano ora uno Stato canaglia

Se poi avete marchi europei da consigliare, dite pure

Per ora ho ordinato questoIMG_6893.webp

Per ora ho ordinato questoIMG_6893.webp
Arrivata oggi.
Presa per 2€ in più rispetto alla 100, qualità immagini migliore della c100, buona, sensore di movimento buono (devo in effetti ancora provarla al buio), carina e funziona

Ma

Va solo attaccata alla corrente.

Si per carità, riesco lo stesso a fare quello che devo fare, ma sarebbe stata più comoda se con batteria interna ricaricabile

Ora mi scoccia fare un reso, ma che funzionano anche senza cavo, a ricarica, non cinesi, non esistono?

EDIT: minchia anche al buio pesto vede benissimo

Rileva anche movimenti delle dita
 
Arrivata oggi.
Presa per 2€ in più rispetto alla 100, qualità immagini migliore della c100, buona, sensore di movimento buono (devo in effetti ancora provarla al buio), carina e funziona

Ma

Va solo attaccata alla corrente.

Si per carità, riesco lo stesso a fare quello che devo fare, ma sarebbe stata più comoda se con batteria interna ricaricabile

Ora mi scoccia fare un reso, ma che funzionano anche senza cavo, a ricarica, non cinesi, non esistono?

EDIT: minchia anche al buio pesto vede benissimo

Rileva anche movimenti delle dita
Stessa casa c'è la 410 a batteria. Altrimenti spostati su EZVIZ o IMOU. Ci sono le Blink che sono buone ma serve un hub proprietario mi pare.
 
Stessa casa c'è la 410 a batteria. Altrimenti spostati su EZVIZ o IMOU. Ci sono le Blink che sono buone ma serve un hub proprietario mi pare.
Ah ecco, perché si va sull’uso esterno.

Grazie, allora no, per forma e prezzo troppo alto per l’uso (o l’eventuale riuso all’occorrenza)

Devo però ancora capire come fare la registrazione continua.

Nel senso che c’è il pulsante per avviarla, ma poi se chiudi l’app o spegni lo schermo del telefono, si ferma

Sembra inoltre che si sia persa qualcosa, almeno all’inizio della notte.

E nei movimenti potrebbe essere più silenziosa.

Ho scoperto come fare la reg continua.

E anche, attenzione, che le videocamere a batteria non la fanno.

Alcuni piccoli movimenti vengono mancati dal sensore di movimento.
Forse dipende dalla distanza, mi ero illuso quando nei post sopra, ma ero più vicino.

Ancora buona comunque

A distanza di un mese devo rivedere alcune considerazioni:

- la disattivazione del cloud dopo un mese di prova si sente più del previsto: devi per forza tenere attaccata la videocamera alla corrente per collegarti alla scheda SD, ma c’era da aspettarselo

- cosa che non capisco però è perché non si possa cancellare da app un videoclip dalla scheda SD, dal cloud si può.
Sarà una scelta loro? È proprio un limite tecnico non aggirabile?
Però parecchio scomodo.

- Manca la ricerca fine all’interno di ogni mini video (circa 1min) in cui rileva il movimento e quindi te lo mette subito a disposizione senza fartelo cercare in tutta la registrazione notturna


Comunque vabbè ormai me la tengo
 
Ultima modifica:
A distanza di un mese devo rivedere alcune considerazioni:

- la disattivazione del cloud dopo un mese di prova si sente più del previsto: devi per forza tenere attaccata la videocamera alla corrente per collegarti alla scheda SD, ma c’era da aspettarselo

- cosa che non capisco però è perché non si possa cancellare da app un videoclip dalla scheda SD, dal cloud si può.
Sarà una scelta loro? È proprio un limite tecnico non aggirabile?
Però parecchio scomodo.

- Manca la ricerca fine all’interno di ogni mini video (circa 1min) in cui rileva il movimento e quindi te lo mette subito a disposizione senza fartelo cercare in tutta la registrazione notturna


Comunque vabbè ormai me la tengo


Mi interessa capire il punto 2: è una scelta del produttore o davvero è per lo meno più difficile cancellare dei file da un disco a cui si è collegati via WiFi?
 
Mi interessa capire il punto 2: è una scelta del produttore o davvero è per lo meno più difficile cancellare dei file da un disco a cui si è collegati via WiFi?
ovvio, se ti vengono a rubare, possono eliminare i video dal tuo telefono, nel cloud devi entrarci ed hai meno possibilità di eliminarli per sbaglio
 
ovvio, se ti vengono a rubare, possono eliminare i video dal tuo telefono, nel cloud devi entrarci ed hai meno possibilità di eliminarli per sbaglio

Non ho capito il legame con la mia domanda

Io lamento il fatto di non poter eliminare, usando l’app della videocamera, file (video) presenti nella scheda SD mentre questa è inserita nella videocamera
 
è una scelta del produttore per impedire che i dati vengano eliminati involontariamente o da terzi da un qualcosa che può essere usato da tutti

Si ma se mi “vengono a rubare” possono rubare direttamente la scheda.

Mentre se mi rubano il tel, non possono comunque accedere alla scheda SD, visto che non ti puoi collegare alla videocamera (che ha dentro la scheda), a meno che tu abbia tel e videocamera vicini ed entrambi accesi

Per me è solo un modo per costringerti a pagare l’abbonamento al loro cloud
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top