DOMANDA vga to hdmi, ci sono differenze? Aiuto monitor

Pubblicità

Pc Gaming XD

Nuovo Utente
Messaggi
75
Reazioni
2
Punteggio
27
Ciao amici di tom's hardware, oggi ho una domanda da farvi:
Ho intenzione di cambiare monitor e di prendere il seguente (LG Led 22m35 da 22pollici, Full HD) l'unico dubbio che mi sorge è questo:
Riesco a tenere la risoluzione del mio PC in full HD con il cavo VGA o devo comprare un adattatore hdmi to vga? ( GTX 750 Ti)
Inoltre volevo sapere se va bene questo monitor nel 2016 (non ho grandi pretese ma voglio solo sapere se riesco a giocare decentemente e navigare)

PS. Il monitor lo prendo usato da un privato ad un prezzo di circa 50 euro.. ne vale l'acquisto?

Grazie in anticipo per le vostre risposte!
 
Ciao amici di tom's hardware, oggi ho una domanda da farvi:
Ho intenzione di cambiare monitor e di prendere il seguente (LG Led 22m35 da 22pollici, Full HD) l'unico dubbio che mi sorge è questo:
Riesco a tenere la risoluzione del mio PC in full HD con il cavo VGA o devo comprare un adattatore hdmi to vga? ( GTX 750 Ti)
Inoltre volevo sapere se va bene questo monitor nel 2016 (non ho grandi pretese ma voglio solo sapere se riesco a giocare decentemente e navigare)

PS. Il monitor lo prendo usato da un privato ad un prezzo di circa 50 euro.. ne vale l'acquisto?

Grazie in anticipo per le vostre risposte!

Ciao :)

Lascia perdere quel monitor perchè non è buon prodotto e poi non ha senso spendere soldi per un monitor full hd che ha solo la porta Vga.

La porta vga trasmette un segnale analogico mentre le porte hdmi, dvi-d e display port trasportano un segnale digitale.

La porta vga non è compatibile con le porte hdmi, dvi-d e display port. Gli adattatori non sono compatibili dato che qui non si parla solo di connettori diversi ma di segnale che è diverso.

Collega la gtx 750 Ti ad un monitor che abbia almeno la porta dvi-d o hdmi.

La gtx 750 ti non è adatta per giocare in Full HD e non sarà una scheda video longeva dato che è pure del 2014. Non mi riferisco ai dettagli alti o ultra.

Prima o poi in seguito dovrai cambiare la scheda video e quindi ti servirà un monitor che abbia almeno una porta dvi-d o hdmi. Le schede video della precedente generazione e quelle nuove supportano solo il segnale digitale e quindi non ha le porte vga.
Considera che la porta vga c'è dalla fine degli anni 80.

Non acquistare quel monitor perchè butti solo i soldi dalla finestra.

Quel privato se lo vende se lo vende
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quel prezzo qualsiasi monitor è buono:asd:
Hai un budget massimo? Magari si riesce a trovare qualcosa anche sul nuovo col tuo budget, se non è di 50 euro.
Riguardo la risoluzione vai tranquillo, il cavo vga supporta perfettamente il 1080p 60hz. E un appunto: se non fosse possibile, non sarebbe stato sufficiente prendere una adattatore. Ti spiego: qualunque adattatore serve a convertire un cavo da una porta ad un'altra, ma ha la pecca di prendere le specifiche della pprta meno potente. Esempio: vga to hdmi e tu vuoi giocare in 4k. La porta vga non supporta tale risoluzione quindi sarebbe inutile provare l'adattatore, in quanto la porta hdmi supporterebbe il 4k ma la porta vga no, quindi ti darebbe errore. Comunque nel tuo caso non c'è problema e non devi usare alcun adattatore
 
Per quel prezzo qualsiasi monitor è buono:asd:
Hai un budget massimo? Magari si riesce a trovare qualcosa anche sul nuovo col tuo budget, se non è di 50 euro.
Riguardo la risoluzione vai tranquillo, il cavo vga supporta perfettamente il 1080p 60hz. E un appunto: se non fosse possibile, non sarebbe stato sufficiente prendere una adattatore. Ti spiego: qualunque adattatore serve a convertire un cavo da una porta ad un'altra, ma ha la pecca di prendere le specifiche della pprta meno potente. Esempio: vga to hdmi e tu vuoi giocare in 4k. La porta vga non supporta tale risoluzione quindi sarebbe inutile provare l'adattatore, in quanto la porta hdmi supporterebbe il 4k ma la porta vga no, quindi ti darebbe errore. Comunque nel tuo caso non c'è problema e non devi usare alcun adattatore

La porta vga supporta solo il segnale analogico mentre le altre porte supportano un segnale digitale. Gli adattatori non funzionano dato che non convertono il segnale.
Ci sono i convertitori attivi che costano di più e convertono il segnale però non vedo il senso di spendere soldi quando ormai le scheda video non supportano più la porta vga e quindi il segnale analogico.
Le scheda video delle scorsa generazione e quelle nuove uscite da poco non hanno più la porta vga e quindi non supportano più il segnale analogico.

Per il fatto della risoluzione hai ragione.

Se deve cambiare monitor consiglio almeno uno Full hd che abbia anche solo 1 porta dvi-d o hdmi.
 
In realtà il monitor lo dovrei acquistare verso il periodo natalizio, e penso di avere un budget massimo di circa 150 euro..

Avevo visto questo monitor sulla rete e incuriosito dal prezzo ho visto un po le specifiche, ho subito visto il full hd ed ho pensato che fosse un buon acquisto...
Ma vedendo ciò che ha scritto Cibachrome sono un po indeciso...

Dici che non conviene prendere quel monitor? Mi conviene aspettare io periodo natalizio e prendere un altro monitor?
 
In realtà il monitor lo dovrei acquistare verso il periodo natalizio, e penso di avere un budget massimo di circa 150 euro..

Avevo visto questo monitor sulla rete e incuriosito dal prezzo ho visto un po le specifiche, ho subito visto il full hd ed ho pensato che fosse un buon acquisto...
Ma vedendo ciò che ha scritto Cibachrome sono un po indeciso...

Dici che non conviene prendere quel monitor? Mi conviene aspettare io periodo natalizio e prendere un altro monitor?

Con 150 euro hai già un budget migliore per un 1080p "da gaming". Ti conviene aspettare Natale a questo punto:sisi:
 
In realtà il monitor lo dovrei acquistare verso il periodo natalizio, e penso di avere un budget massimo di circa 150 euro..

Avevo visto questo monitor sulla rete e incuriosito dal prezzo ho visto un po le specifiche, ho subito visto il full hd ed ho pensato che fosse un buon acquisto...
Ma vedendo ciò che ha scritto Cibachrome sono un po indeciso...

Dici che non conviene prendere quel monitor? Mi conviene aspettare io periodo natalizio e prendere un altro monitor?

Non devi vedere solo se sia Full HD ma anche se ha almeno una porta Dvi-d o hdmi per collegarci la scheda video e se sono presenti le limitazioni sui connettori.
Devi vedere l' angolo di visione, il contratto, i colori etc..

Ti serve almeno un monitor che abbia una porta dvi-d o hdmi dato che appunto hanno il segnale digitale e non quello analogico. Le schede video non hanno più porta vga e quindi non supportano più il segnale digitale.
Non ha proprio senso prendere un monitor Full hd con la porta vga.
Con 150 euro ci prendi un buon monitor.
 
Mmmm... allora aspetto a natale

Pensavo di fare un buon acquisto :(

PS.
La gtx 750 TI ha la vga

- - - Updated - - -

Quale monitor mi consigliate con il mio budget?

PS. Preferisco un 24 pollici
 
Mmmm... allora aspetto a natale

Pensavo di fare un buon acquisto :(

PS.
La gtx 750 TI ha la vga

- - - Updated - - -

Quale monitor mi consigliate con il mio budget?

PS. Preferisco un 24 pollici

Budget di 150 euro? C'è l'aoc G2460VQ6 75hz, 1ms, Freesync, ma appunto ha il freesync che funziona solo con schede amd. È un buon acquisto se hai in programma di passare ad una scheda amd. Altrimenti lo useresti senza freesync ma con i 75hz e basta.
Siccome la 750ti non è una gran scheda potrebbe essere una buona soluzione cambiare anche quella, magari vendendola. Hai un budget per vga e monitor insieme?
 
No insieme non ci ho mai pensato, preferire fare prima uno e poi l'altra..
Comunque ti lascio la mia configurazione:
CPU: Amd fx8320 + Hyper 212 EVO (Dissipatore)
GPU: GTX 750TI
MoBo: GigaByte Ga970 aud3p
Ram: 2x4GB Kingstone savage 1600
PSU: Lepa 750 Watt semi modulare
Case: Zalman z11 plus

Il PC l'ho assemblato circa 2 anni fa...
Se devo fare qualche upgrade cosa potrei fare? Budget 200 euro (Naturalmente il budget aumenta se vendo determinati componenti)
 
No insieme non ci ho mai pensato, preferire fare prima uno e poi l'altra..
Comunque ti lascio la mia configurazione:
CPU: Amd fx8320 + Hyper 212 EVO (Dissipatore)
GPU: GTX 750TI
MoBo: GigaByte Ga970 aud3p
Ram: 2x4GB Kingstone savage 1600
PSU: Lepa 750 Watt semi modulare
Case: Zalman z11 plus

Il PC l'ho assemblato circa 2 anni fa...
Se devo fare qualche upgrade cosa potrei fare? Budget 200 euro (Naturalmente il budget aumenta se vendo determinati componenti)

È ancora una buona base da cui partire per un buon gaming a 1080p o anche 2k.
Un'idea potrebbe essere questa: prendere a natale a 160 euro l'aoc con freesync e appena puoi una rx 470 vendendo la 750ti. Cosi giocheresti ad un ottimo livello in 1080p per un bel po' di tempo. In alternativa puoi prendere un monitor senza freesync e poi una 1050/1060 ma avresti un'esperienza di gioco senza adaptive sync, se questo ti interessa
 
rx 470 dici? So che esistono due versioni (almeno da quel che ricordo) dovrebbero essere una da 4 e una da 8... Quale delle due mi consiglieresti? Se non sbaglio si dovrebbero trovare ad un prezzo di circa 250 euro... Sperando che a Natale si abbassino i prezzi XD
 
rx 470 dici? So che esistono due versioni (almeno da quel che ricordo) dovrebbero essere una da 4 e una da 8... Quale delle due mi consiglieresti? Se non sbaglio si dovrebbero trovare ad un prezzo di circa 250 euro... Sperando che a Natale si abbassino i prezzi XD

In 1080p 8gb di vram sono tanti al giorno d'oggi, ma se vuoi una scheda buona anche in futuro fanno comodo. L'unica cosa da fare è aspettare natale ( e poco dopo il black friday) e fare l'upgrade in base a prezzi/disponibilità/occasioni
 
Bhe so che 8Gb son tanti ma se riesco a prenderlo ad un buon prezzo è tutto a mio favore... (Almeno credo)

Per quanto riguarda la mia configurazione, dici che l'upgrade da fare è solo la GPU?

Inoltre vorrei cambiare case, cosa mi consigli? Restando sulla stessa fascia di prezzo dello zalman? (70/80 euro,anche meno :). )
Vorrei un case più semplice,ma allo stesso tempo buono e spazioso, se lei ha delle idee proponga pure.

Grazie per le risposte
 
Bhe so che 8Gb son tanti ma se riesco a prenderlo ad un buon prezzo è tutto a mio favore... (Almeno credo)

Per quanto riguarda la mia configurazione, dici che l'upgrade da fare è solo la GPU?

Inoltre vorrei cambiare case, cosa mi consigli? Restando sulla stessa fascia di prezzo dello zalman? (70/80 euro,anche meno :). )
Vorrei un case più semplice,ma allo stesso tempo buono e spazioso, se lei ha delle idee proponga pure.

Grazie per le risposte

Per prestazioni la tua configurazione (a parte la vga) è ancora buona, al massimo potresti pensare ad un upgrade della cpu, ma quell'fx è ancora buono per il momento, se vuoi evitare qualsiasi collo di bottiglia aspetta che tra un paio di mesi o poco più escono i nuovi processori sia amd che intel e ne vedremo delle belle. Ma comunque non è un upgrade indispensabile. Qualche pignolo potrebbe dire qualcosa sul psu, che ha più watt rispetto a quelli che servono, ma non è certo una pecca, anzi...
Per il case: lo zalman z11 è un buon case, soprattutto per la ventilazione (5 ventole non sono poche), se senti comunque l'esigenza di cambiarlo a quel prezzo c'è non un buon case, ma per me IL case sotto i 100 euro (76 su amazon): NZXT S340. L'ho ordinato per la mia build e imho non ce n'è per nessuno quando si parla di questo case: spazio per radiatori, compatto, alloggiamenti per ssd e hdd semplicemente geniali, cable management facile, placca nascondi cavi, placca nascondi alimentatore, colorazioni per tutti i gusti (nero, bianco, nero e blu, nero e rosso, nero e verde). Sono un po' di parte perchè l'ho preso, ma trovamene uno allo stesso prezzo e con queste caratteristiche!:asd:
Un piccolo trick con questo case: sposta la ventola da sopra a davanti, oppure tu che hai un case pieno di ventole puoi prenderne una e metterla davanti. Comunque quando si ha una ventola davanti e una dietro si è già apposto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top