DOMANDA vga to hdmi, ci sono differenze? Aiuto monitor

Pubblicità
No, rimane selezione (ad esempio) su altoparlanti, non passa su headphone..
Lo stesso succede con le cuffie, anche staccandole non succede niente anzi, se vado sul pannello audio vedo le onde verdi che si alzano che vanno a significare che il suono è in riproduzione ma appunto (poiché le cuffie sono staccate) non fuoriesce nessun suono...

Hai aggiornato i driver della scheda madre compatibili con windows 10 riguardo l'audio?
GIGABYTE - Motherboard - Socket AM3+ - GA-970A-UD3P (rev. 1.0)
Questi sono per la tua mobo (è la rev 1.0 giusto?) per windows 64bit. Se hai 32 bit basta selezionarlo dal menù a tendina in alto

Se non funziona ancora aggiorna i driver del chipset con la marca della tua mobo
AMD 9-Series Chipset
 
Si l'audio si,ma io parlo del chipset..
Comunque l'audio è aggiornato

Se è aggiornato mi sa che è il fatto che la mobo non sia nativa windows 10 ma sia uscita prima e quindi ci può essere un problema con lo switch audio. Provo a cercare se anche altri utenti con la stessa mobo hanno avuto questo problema e come hanno risolto, oppure puoi usare un programma apposito per lo switch, invece di andare ogni volta nel pannello di controllo
 
Io non conosco nessun programma in grado di fare ciò, tu lo conosci? Se si potresti citarmelo?

- - - Updated - - -

Up

Un esempio è sound switcher indicator. Funziona bene ma è comunque stranissimo che non faccia lo switch automatico, addirittura lo fa anche su un vecchissimo computer che ho da mia nonna con un amd athlon dei primi anni 2000 e windows xp, senza mai aver aggiornato i driver:asd:
Magari è un problema momentaneo di w10 con la tua mobo o il chipset e al prossimo update tornerà a funzionare, ma è comunque rara come cosa
 
Capisco, comunque io il chipset non l'ho mai aggiornato, perché non posso aggiornarlo su w10?

Per il fatto che la tua mobo è uscita ben prima di w10. Di solito le case produttrici aggiornano i driver con i nuovi sistemi operativi, ma questa volta sembra non essere stato fatto. Infatti i driver per i chipset non li fanno le case aftermarket, come gigabyte o msi, ma le stesse amd e intel. A prova di ciò se noti i driver audio sono forniti anche per w10, infatti ci pensano le case aftermarket insieme al produttore della scheda audio nella mobo. Invece i driver del chipset non sono stati aggiornati perchè la piattaforma, se pur ancora prestante, è ormai vecchia e con la nuova linea di processori in arrivo amd non ci guadagna nulla a tenere aggiornata quella vecchia. I problemi comunque vengono spesso risolti dagli update di windows ma se non dovesse essere così bisogna usare un software di terze parti come quello che ti ho citato. Rimane comunque il fatto che io con una piattaforma amd vecchissima riuscivo ad usufruire dello switch automatico, quindi ci dovrebbe essere un modo per risolvere questo problema. Siccome in tutti i 3d che ho letto per questo argomento si risolvevano con l'aggiornamento dei driver (spesso però erano chipset intel) potresti aprire una discussione nella sezione apposita del forum o farti spostare questa da un moderatore perché le mie idee stanno iniziando a finire. Provo ad informarmi ancora nel frattempo
 
Momentaneamente ho risolto con un programma (non auto switcher)
Grazie di tutto , ricapitolando ti mostro gli acquisti che farò a natale...

Venderò il mio attuale monitor (che è in realtà una TV samsung da 37 pollici) ad un prezzo di circa 150 euro e prenderò un'altro (Non so ancora quale)
Venderò la gtx 750 TI ad un minimo di 80 euro (speriamo 100) e prenderò la rx 450 (Forse anche Nitro)
Per quanto riguarda il case credo di rimanere con lo zalman...

Dici che la rx 470 è la migliore a quel prezzo (Fascia 200/250 euro) o c'è di meglio (FULL HD)?

PS. Forse torno a windows 7 per avere una maggior compatibilità con i programmi e con il sistema (l'unica cosa che non mi fa impazzire è la reattività del sistema, molto più lenta rispetto a windows 10) , conosci qualche trucchetto per far andare meglio windows 7?
 
Momentaneamente ho risolto con un programma (non auto switcher)
Grazie di tutto , ricapitolando ti mostro gli acquisti che farò a natale...

Venderò il mio attuale monitor (che è in realtà una TV samsung da 37 pollici) ad un prezzo di circa 150 euro e prenderò un'altro (Non so ancora quale)
Venderò la gtx 750 TI ad un minimo di 80 euro (speriamo 100) e prenderò la rx 450 (Forse anche Nitro)
Per quanto riguarda il case credo di rimanere con lo zalman...

Dici che la rx 470 è la migliore a quel prezzo (Fascia 200/250 euro) o c'è di meglio (FULL HD)?

PS. Forse torno a windows 7 per avere una maggior compatibilità con i programmi e con il sistema (l'unica cosa che non mi fa impazzire è la reattività del sistema, molto più lenta rispetto a windows 10) , conosci qualche trucchetto per far andare meglio windows 7?

No io ho ancora windows xp, passerò a breve al 10 con la nuova configurazione ma vista, 7 e 8 non li conosco e di conseguenza i programmi relativi ad essi.
Comunque per un buon gaming a 1080p rx470 8gb + aoc freesync 75hz va benissimo, vendendo monitor e vga spendi anche poco
 
Ultima modifica:
Quale marca mi consigli per la gpu? (Msi, Asus,Sapphire)

La Sapphire sta a 235 su amazon

Le migliori aftermarket per amd sono sapphire, xfx e msi. Sapphire è partner premium, come evga per nvidia, quindi i suoi prodotti (in passato le vapor-x e le tri-x) sono sempre buoni. Inoltre la variante sapphire della versione 8gb costa meno di alcune 4gb come hai notato tu stesso quindi se i prezzi rimangono uguali o comunque la differenza tra una marca e l'altra è la stessa questa sapphire nitro conviene di certo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top