DOMANDA vga to hdmi, ci sono differenze? Aiuto monitor

Pubblicità
In realtà il motivo che mi spinge a cambiare case è il seguente:
Non posso utilizzare i due jack frontali, in realtà quello delle sole cuffie riesco a farlo funzionare (ovvero riesco a sentire l'audio dalle cuffie) mentre il microfono no... Lei ne sa qualcosa?

E riguardo ai 4 o 8 Gb, se riesco a prenderla ad un buon prezzo la vga quale mi consiglia 4 o 8?
 
In realtà il motivo che mi spinge a cambiare case è il seguente:
Non posso utilizzare i due jack frontali, in realtà quello delle sole cuffie riesco a farlo funzionare (ovvero riesco a sentire l'audio dalle cuffie) mentre il microfono no... Lei ne sa qualcosa?

E riguardo ai 4 o 8 Gb, se riesco a prenderla ad un buon prezzo la vga quale mi consiglia 4 o 8?

Ti prego non mi dare del Lei ho 16 anni:lol:
Per la 470 senza i prezzi stabilizzati è difficile consigliare a scatola chiusa. Diciamo che se la versione 8gb a Natale si trova a 50-70 euro in meno della 480 4gb è già un buon acquisto, magari a massimo 220-230 euro per una msi gaming x (tra le migliori custom se non la migliore per rapporto rumorosità/temperature a questa generazione).
Per il case può essere un problema di contatti: prova a controllare che il cavo audio del microfono sia ben attaccato alla mobo e che non abbia subito danni. Se la mobo ha più di un attacco audio (di solito si chiamano JAUDX o HDAUDX, dove la x è il numero dell'hub nell'ordine della mobo) provali tutti per escludere che sia un problema dell'hub audio della mobo. Se non trovi una di quelle diciture sicuramente c'è scritto nel manuale della scheda madre come si chiama nel tuo modello questo hub.
Se il problema persiste, anche dopo una pulizia dalla polvere e un controllo dei cavi, ci potrebbe essere un difetto, ma prima è importante escludere problemi di cavi o collegamenti compromessi
 
Anch'io ho 16 anni :)

Comunque ho già controllato i cavi e non sembra ci siano problemi...
Io domani devo ripulire il pc quindi sfrutto questa occasione per dare un'occhiatina e ti farò sapere, magari mando anche una foto.
 
Anch'io ho 16 anni :)

Comunque ho già controllato i cavi e non sembra ci siano problemi...
Io domani devo ripulire il pc quindi sfrutto questa occasione per dare un'occhiatina e ti farò sapere, magari mando anche una foto.

Una foto proprio dove c'è l'attacco dell'hub audio nella mobo sarebbe perfetta, magari un po' in obliquo così si vede bene la scritta. Io intanto mi leggo il manuale della mobo e del case per vedere se trovo qualcosa in più
 
Ah grazie mille :)

- - - Updated - - -

Allora non sono un grandissimo esperto, vediamo un po se ho azzeccato i cavi, purtoppo non ho trovato JAUDX o HDAUDX, se ho sbagliato a fare la foto dimmelo che ne faccio delle altre...


PS. Non ho più pulito il PC
:lol:
IMG_20160824_132027.webp
IMG_20160824_132033.webp
 
Ah grazie mille :)

- - - Updated - - -

Allora non sono un grandissimo esperto, vediamo un po se ho azzeccato i cavi, purtoppo non ho trovato JAUDX o HDAUDX, se ho sbagliato a fare la foto dimmelo che ne faccio delle altre...


PS. Non ho più pulito il PC
:lol:
Visualizza allegato 214489
Visualizza allegato 214490

GIGABYTE - Motherboard - Socket AM3+ - GA-970A-UD3P (rev. 1.0)

Ok se è solo il microfono a non funzionare ci interessa la prima immagine. A pagina 26 del manuale dice esattamente come va inserito il cavo audio. C'è solo un hub per l'audio quindi bisogna sperare che non si sia danneggiato. Se tutto è inserito correttamente (mi pare proprio di sì) togli il connettore e prova a reinserirlo, controllando che i pin sulla mobo non siano piegati o danneggiati. La tecnica del soffiare nell'entrata funziona quasi sempre in questi casi, un po' come nelle schedine del gameboy, anche se è scientificamente provato che non serve a nulla:lol:
Prova inoltre a pigiare un po' i cavi colorati nel connettore nero, magari uno ha perso contatto.
Controlla infine che il problema non sia all'origine, ovvero nell'attacco del jack sulla parte frontale del case, magari pulendo il jack stesso
 
Ok lo faccio subito e ti faccio sapere

- - - Updated - - -

Non riesco a staccare il connettore :(
è tipo incastrato (da me si dice "va a forte") nel senso che non si vuole staccare

- - - Updated - - -

Come posso fare? Dici che saranno spezzati alcuni pin?
 
Ok lo faccio subito e ti faccio sapere

- - - Updated - - -

Non riesco a staccare il connettore :(
è tipo incastrato (da me si dice "va a forte") nel senso che non si vuole staccare

- - - Updated - - -

Come posso fare? Dici che saranno spezzati alcuni pin?

Non credo siano spezzati, è molto difficile.
So che la domanda potrebbe essere banale ma è meglio non lasciare nulla di intentato: quando hai cercato di rimuovere il connettore, lo hai preso con tutto l'hub? Se noti c'è un rettangolo di plastica esterno e dentro i 10 pin di plastica neri con attaccati i cavetti: bisogna tirare via solo il rettangolo nero interno, che va a diretto contatto con i cavetti, non tutta la scocca esterna, che fa parte della scheda madre. È una domanda un po' banale ma non si sa mai, può sfuggire a volte:sisi:
Se hai fatto correttamente dovrebbe venire via, altrimenti è molto strano. Ti faccio un paio di domande per capire bene la situazione: il pc compresi i cavi lo hai montato tu stesso? Hai avuto difficoltà o problemi quando hai inserito questo connettore audio? Al momento, dopo tutti i tentativi fatti fin'ora, è ancora solo il microfono a non funzionare?
 
Si ho preso solo il rettangolo di plastica esterno con dentro i 10 pin, ma non vengono via...
Il PC l'ho montato interamente io e non ho avuto nessun problema
Si solo il microfono non funziona :( (Sembra che windows 10 non me lo riconosca perchè se in audio è presente la sezione "Headphone pannello frontale" in microfono questo non accade)
Immagine.webpImmagine 1.webp
 
Si ho preso solo il rettangolo di plastica esterno con dentro i 10 pin, ma non vengono via...
Il PC l'ho montato interamente io e non ho avuto nessun problema
Si solo il microfono non funziona :( (Sembra che windows 10 non me lo riconosca perchè se in audio è presente la sezione "Headphone pannello frontale" in microfono questo non accade)
Visualizza allegato 214568Visualizza allegato 214570
La sezione "headphone pannello frontale" compare anche quando non hai attaccato le cuffie o solo quando c'è un dispositivo attaccato?
In quest'ultimo caso potrebbe allora essere un problema di driver del microfono, che non viene riconosciuto dal so. Se invece, come temo che sia, la sezione c'è sempre ma poi funziona realmente solo quando c'è un dispositivo e quindi si dovrebbe vedere lo stesso nel pannello di controllo è proprio un problema fisico. Questo è verificabile anche solo cambiando microfono e anche facendolo non cambia la situazione giusto?
 
Magicamente sono riuscito a sfilare il cavo!
Ho fatto come hai detto tu e il microfono funziona!
Grazie, ma ho ancora un'altra domanda da farti, in teoria se io utilizzo le casse come dispositivo predefinito (uso le casse per mio padre, poche lui non ama le cuffie) e poi inserisco le cuffie, windows non dovrebbe dare la priorità alla casse e quindi far funzionare le cuffie anziché le casse? A me questo non succede, a te?

- - - Updated - - -

Si, infatti utilizzo i due jack posteriori ma la sezione headphone c'è sempre!
 
Magicamente sono riuscito a sfilare il cavo!
Ho fatto come hai detto tu e il microfono funziona!
Grazie, ma ho ancora un'altra domanda da farti, in teoria se io utilizzo le casse come dispositivo predefinito (uso le casse per mio padre, poche lui non ama le cuffie) e poi inserisco le cuffie, windows non dovrebbe dare la priorità alla casse e quindi far funzionare le cuffie anziché le casse? A me questo non succede, a te?

- - - Updated - - -

Si, infatti utilizzo i due jack posteriori ma la sezione headphone c'è sempre!
Io non ho problemi perchè non uso cuffie ma solo casse (due kenwood che pesano come dei macigni:lol:)
La priorità la puoi scegliere dal pannello di controllo della scheda audio se ne hai una dedicata. Se hai l'integrata vuol dire che usi la stessa scheda audio sia per le casse che per le cuffie quindi lo switch da casse a cuffie lo fa in automatico
 
Il problema è che la sezione "Headphone" è sempre presente e quindi se io imposto come predefinito "Headphone" quest'ultimo non passerà mai ad "Altoparlanti"
 
Il problema è che la sezione "Headphone" è sempre presente e quindi se io imposto come predefinito "Headphone" quest'ultimo non passerà mai ad "Altoparlanti"

Ma lo switch lo dovrebbe fare la mobo in automatico. Nel tuo caso non è così? Cioè se togli le cuffie invece di passare alle casse non succede più nulla?:grat:
 
No, rimane selezione (ad esempio) su altoparlanti, non passa su headphone..
Lo stesso succede con le cuffie, anche staccandole non succede niente anzi, se vado sul pannello audio vedo le onde verdi che si alzano che vanno a significare che il suono è in riproduzione ma appunto (poiché le cuffie sono staccate) non fuoriesce nessun suono...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top