DOMANDA Versioni custom RTX 3080

Pubblicità

Pier90

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
1
Punteggio
19
Ciao! sto cercando di acquistare una scheda video RTX 3080 per poi procedere all'acquisto di tutti gli altri componenti e farmi sto benedetto primo pc da gaming.
Volevo sapere quale/i sono le migliori versioni custom della RTX 3080 (non TI).... e quindi anche quali versioni sono da evitare....
Ho sentito parlare bene dell TUF OC. Ogni tanto trovo anche qualche modello MSI ma mi capita però più "spesso" di beccare disponibili le schede ZOTAC che però fa diversi modelli ed è qui che mi perdo visto che sono un assoluto novello in materia ???. Attendo vs indicazioni! grazie ??
 
Trovato la 3080 suprim a 1290. C può stare?
È una delle migliori in assoluto.
vale 1290€ ? Questo puoi deciderlo solo tu…

Il suo prezzo non è quello (diciamo dovrebbe stare sui 1000/1100 come custom di qualità), ma se ne hai bisogno ed il budget ce l’hai, non mi sento di dirti che non ne vale la pena.

Io non le spenderei 1300 bombe per una GPU, anche se si tratta di una 3080, tralasciando che ovviamente il prezzo è pompato per la situazione che tutti conosciamo. Poi a quel punto se ci metti 200 euro in più ti prendi la 3080 TI, se ne trovano specie su Amazon.de se ti iscrivi a un canale di tracking. Parliamoci chiaro è una scheda, la 3080, che per quanto ottima partiva da 700 euro fino a un massimo di 850-900 a seconda delle versioni.

Personalmente io consiglio sempre di attendere, salvo che non si abbia una tale disponibilità economica da potersene fregare. Io ho preso la mia 3070 TI solo perché mi serviva per lavorare da casa e sono fortunatamente rientrato nelle spese, sennò avrei comodamente aspettato anche un paio d'anni con la mia ancora ottima GTX 1080.
Mah tra le diverse assurdità del periodo io considero i 200€ in più per una 3080Ti meno sensati del prezzo di 1300€ per una 3080 di qualità ??‍♂️

La 3080Ti va meno del 10% di più, ha consumi ancora più stratosferici ed è stata una mossa di marketing per alzare ulteriormente l’asticella del prezzo (come se non bastasse…).
 
infatti tra i prezzi folli che hanno le schede negli ultimi mesi, questa cifra per la top di gamma MSI mi sembrava per lo meno non "folle". Ho visto però che la MSI x trio è un'ottima alternativa e a volte è uscita fuori sui 1000 €.... anche io comunque ho sentito da più parti che le versioni TI della 70 e della 80 costano molto di più per offrire veramente poco di più nelle prestazioni... ovviamente riporto quello che ho letto e sentito sulla rete.. io non ci capisco na mazza ??
 
infatti tra i prezzi folli che hanno le schede negli ultimi mesi, questa cifra per la top di gamma MSI mi sembrava per lo meno non "folle". Ho visto però che la MSI x trio è un'ottima alternativa e a volte è uscita fuori sui 1000 €.... anche io comunque ho sentito da più parti che le versioni TI della 70 e della 80 costano molto di più per offrire veramente poco di più nelle prestazioni... ovviamente riporto quello che ho letto e sentito sulla rete.. io non ci capisco na mazza ??
Nel caso della 3070 Ti ha ancora meno senso l’aumento di prezzo…

La MSI gaming X Trio a 1000€ può essere un buon acquisto, ma sia chiaro che non è la Suprim X.
 
si si appunto, chiedevo per sicurezza...grazie! un ultimo consiglio sulla build: quale scheda madre e quale dissipatore mi consigli da abbinare? sulla CPU ero orientato sul ryzen 5600x che ho visto spesso abbinato alla 3080 ed essere più che sufficiente! confermi?
 
si si appunto, chiedevo per sicurezza...grazie! un ultimo consiglio sulla build: quale scheda madre e quale dissipatore mi consigli da abbinare? sulla CPU ero orientato sul ryzen 5600x che ho visto spesso abbinato alla 3080 ed essere più che sufficiente! confermi?
Ti confermo che il 5600X è eccellente per ogni utilizzo.
Come scheda madre ce ne sono diverse valide, tra le B550: la B550 tomahawk è davvero eccellente, ma anche una Asus TUF B550 Plus è valida.
Io ho la Asus ROG Strix B550-F gaming, che è altrettanto valida, ma a volte un pò costosetta.

Non dimenticarti che il case e la PSU sono essenziali per un sistema equilibrato.
 
È una delle migliori in assoluto.
vale 1290€ ? Questo puoi deciderlo solo tu…

Il suo prezzo non è quello (diciamo dovrebbe stare sui 1000/1100 come custom di qualità), ma se ne hai bisogno ed il budget ce l’hai, non mi sento di dirti che non ne vale la pena.


Mah tra le diverse assurdità del periodo io considero i 200€ in più per una 3080Ti meno sensati del prezzo di 1300€ per una 3080 di qualità ??‍♂️

La 3080Ti va meno del 10% di più, ha consumi ancora più stratosferici ed è stata una mossa di marketing per alzare ulteriormente l’asticella del prezzo (come se non bastasse…).
Assolutamente d'accordo, il mio ragionamento era per il fatto che si si è disposti a pagare per una GPU sovrapprezzata già di suo allora dubito che qualcuno si faccia problemi a spendere anche qualcosa in più, a prescindere che si tratti di un 10% in più di prestazioni o meno.

Per dire io una 3080 TI non l'avrei presa neanche a prezzo "umano", la liscia invece mi sarebbe andata una meraviglia con più VRAM, nei rendering avrei volato alto, molto più che con l'attuale 3070 TI, ma ahimè già che ho trovato questa devo ringraziare e purtroppo senza non posso lavorare.
 
Ti confermo che il 5600X è eccellente per ogni utilizzo.
Come scheda madre ce ne sono diverse valide, tra le B550: la B550 tomahawk è davvero eccellente, ma anche una Asus TUF B550 Plus è valida.
Io ho la Asus ROG Strix B550-F gaming, che è altrettanto valida, ma a volte un pò costosetta.

Non dimenticarti che il case e la PSU sono essenziali per un sistema equilibrato.
Si infatti come vedi ti chiedevo un consiglio anche sul dissipatore ?! Io stavo guardando il kraken z73 o l’H150i Corsair
 
Si infatti come vedi ti chiedevo un consiglio anche sul dissipatore ?! Io stavo guardando il kraken z73 o l’H150i Corsair
Il Kraken non mi fa impazzire.
il Corsair è ottimo, anche se magari un pò costoso.
guarda anche l’Arctic Liquid Freezer.

se scegli un AIO 360mm assicurati di avere un case bello capiente.
per un 5600X volendo sarebbe più che sufficiente un 240mm.
 
Si infatti come vedi ti chiedevo un consiglio anche sul dissipatore ?! Io stavo guardando il kraken z73 o l’H150i Corsair
Se posso permettermi, ho il NZXT Kraken Z53 240mm e per quanto sia un'eccellente dissipatore ti consiglio vivamente di optare per il Corsair, magari più costoso ma sicuramente più affidabile.

Il Kraken Z53 si basa sul software CAM (e chiamarlo software è già un'enorme complimento) per funzionare, che spesso e volentieri decide di non avviarsi e con esso le ventole del dissipatore, con conseguente surriscaldamento della CPU.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top