• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Verifica componenti

Pubblicità
Se lo vuoi grande da tagliare a misura QUESTO

Altrimenti QUESTOù

Lo metti direttamente sul dissipatore
Buongiorno,penso di prendere quello della grizzli ma avrei gentilmente altre 2 domande da farti.
1 - se prima dell’applicazione andava messo in frigo.
2 - quanto tempo dura nel senso se è come la pasta termica che dopo 6 mesi circa andrebbe cambiata,poi stavo leggendo i commenti e dicevano che era un po’ complicata l’applicazione,speriamo bene 😅
 
Ultima modifica:
Buongiorno,penso di prendere quello della grizzli ma avrei gentilmente altre 2 domande da farti.
1 - se prima dell’applicazione andava messo in frigo.
2 - quanto tempo dura nel senso se è come la pasta termica che dopo 6 mesi circa andrebbe cambiata,poi stavo leggendo i commenti e dicevano che era un po’ complicata l’applicazione,speriamo bene 😅
1) non è obbligatorio, ma non va tenuto caldo, essendo un materiale a cambiamento di fase più è freddo più è solido, più è caldo più è viscoso, se lo vuoi mettere nel freezer per alcune ore non sbagli per evitare che sia fragile
2) il materiale in questione non si degrada, non va cambiato mai a meno che non hai bisogno di rimuovere il dissipatore per altre ragioni
 
1) non è obbligatorio, ma non va tenuto caldo, essendo un materiale a cambiamento di fase più è freddo più è solido, più è caldo più è viscoso, se lo vuoi mettere nel freezer per alcune ore non sbagli per evitare che sia fragile
2) il materiale in questione non si degrada, non va cambiato mai a meno che non hai bisogno di rimuovere il dissipatore per altre ragioni
Ok,come dissipatore sono orientato a prendere il thermalright assassin king 120 che mi avevi consigliato visto che il ryzen 9600x con tdp da 65w non dovrebbe essere tanto caldo,e come ventola invece di metterci quella sua ci vorrei mettere la corsair rs120 argb così visto che ho il case corsair rs4000 frame mantengo i stessi colori.
 
Ok,come dissipatore sono orientato a prendere il thermalright assassin king 120 che mi avevi consigliato visto che il ryzen 9600x con tdp da 65w non dovrebbe essere tanto caldo,e come ventola invece di metterci quella sua ci vorrei mettere la corsair rs120 argb così visto che ho il case corsair rs4000 frame mantengo i stessi colori.
va bene
 
bro buonasera stavo vedendo che l'ssd m.2 Samsung 990 PRO da 1tb costa meno del sk hynix platinum p41 da 1tb in quanto sia superiore(samsung) non capisco perche si continui a consigliare il sk hynix🤔
c'e' qualche motivo a riguardo?

Prezzi e disponibilità variano a seocnda delle condizioni di emrcato
Il 990 PRO e l'hynix p41 in realtà sono molto simili e sono entrambi consigliabili la scelta di uno o l'altro dipende dal momento e dalle condizioni di mercato

Ti faccio un esempio se al momento la cosa che dici è vera per la versione del disco da 1TB dove il prezzo dell'Hynix attualmente è piuttosto alto, non è vera per la versione da 2TB dove è più passa della versioen del 990PRO

Quindi dipende
 
Prezzi e disponibilità variano a seocnda delle condizioni di emrcato
Il 990 PRO e l'hynix p41 in realtà sono molto simili e sono entrambi consigliabili la scelta di uno o l'altro dipende dal momento e dalle condizioni di mercato

Ti faccio un esempio se al momento la cosa che dici è vera per la versione del disco da 1TB dove il prezzo dell'Hynix attualmente è piuttosto alto, non è vera per la versione da 2TB dove è più passa della versioen del 990PRO

Quindi dipende
vedendo la velocità lettura e scrittura tra i due sembra il samsung un po’ piu veloce,perciò a parità di prezzo io prenderei il samsung🤔
 
vedendo la velocità lettura e scrittura tra i due sembra il samsung un po’ piu veloce,perciò a parità di prezzo io prenderei il samsung🤔

I benchmark sintetici lasciano il tempo che trovano, in quanto non rispecchiano poi le prestazioni e la resa finale che sarà praticamente identica e non parlo solo dei due nvme specifici ma proprio in genere dei dischi nvme "buoni".

Certo se il prezzo è uguale o maggiore (per il taglio che si è scelto) potrebbe essere preferibile il 990 pro, ma solo epr una questione di prezzo perchè se fosse minore quella del p41 sarebbe preferibile quest'ultimo (come nel caso dei 2TB)

Al livello prestazionale credimi, non fa alcuna differenza quelle variazioni si possono notare solo nei test e non al livello pratico
 
I benchmark sintetici lasciano il tempo che trovano, in quanto non rispecchiano poi le prestazioni e la resa finale che sarà praticamente identica e non parlo solo dei due nvme specifici ma proprio in genere dei dischi nvme "buoni".

Certo se il prezzo è uguale o maggiore (per il taglio che si è scelto) potrebbe essere preferibile il 990 pro, ma solo epr una questione di prezzo perchè se fosse minore quella del p41 sarebbe preferibile quest'ultimo (come nel caso dei 2TB)

Al livello prestazionale credimi, non fa alcuna differenza quelle variazioni si possono notare solo nei test e non al livello pratico
bro buonasera scusami se ti disturbo,ma tra questa mobo https://www.amazon.it/gp/product/B0DPKV94MX/ref=ox_sc_saved_title_5?smid=A2UF170LM9GZAE&th=1 e questa che costa 60 euro in meno https://www.amazon.it/MSI-GAMING-WIFI6E-scheda-madre/dp/B096Y1H9VR?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2WI6O69E5ECJO&dib=eyJ2IjoiMSJ9.3BPBaQ3h5WdCbjsDjz1Bm3TPKvnOTyvR7IjFLAhz9RHd2J5YCikdxQcd3vIxfSESQuCtG-My6a3Yxgo-lurafOPorJjXTShk4sa1-7ePKAFi9idchVEg5vTIpG4nTNwQ5oJFB-olXr5jKyDHJhBHLyxGha1IoJC10adJrP5EBjUhDNmWIaNUrFkKobzE2paRiVIEGD6LvACGMJ0r0ZRuezKoJMAKgBemhO1btQ_I9APxDw1Xkk5wB3z6W4WcQbyO6KIHwtxEoZx0EkglqjDjDDD12smO4jeZSvN8DHMK57w.ixqRsR9oFOESvlEw-wLLBdoUsO1eZN-XhHrjgG2fspo&dib_tag=se&keywords=b850&qid=1761988391&sprefix=b850,aps,108&sr=8-2&ufe=app_do:amzn1.fos.fca66a76-6518-40f2-959f-2dca30e9c5d1&th=1&linkCode=sl1&tag=crime0f-21&linkId=8ade56c76660bbc7ba780f49f8697c95&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl ce tanta differenza nell'atto pratico per preferire la piu costosa?
 
Ultima modifica:
ce tanta differenza nell'atto pratico per preferire la piu costosa?
la differenza sostanziale sta nell slot PCIe 5 (+WiFi 7) di quella che costa di più, mentre quella che costa meno ha PCIe 4 (+WiFi 6E);
per la scheda video la cosa è poco significativa (vedi video), per il WiFi anche, a meno che non hai tutta roba WiFi 7, cosa di cui dubito

 
la differenza sostanziale sta nell slot PCIe 5 (+WiuFi 7) di quella che costa di più, mentre quella che costa meno ha PCIe 4 (+WiFi 6E);
per la scheda video la cosa è poco significativa (vedi video), per il WiFi anche, a meno che non hai tutta roba WiFi 7, cosa di cui dubito

ciao,no non credo mi sto facendo una build per gaming 2k con ryzen 5 9600X
visto il video e tra pci4 e pci5 cambia 1 fps percio' mi sa che e' da scegliere quella linkata che costa di meno😅
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top