Velocità ventola dissipatore CPU

Pubblicità

geb95

Utente Èlite
Messaggi
4,366
Reazioni
580
Punteggio
131
Salve, c'è un modo per scegliere la velocita della ventola in base alle temperature?
Mi spiego meglio, avete presente la curvatura delle ventole che si fà per la VGA con MSI afterburner?
Esempio: 30° 35%, 70° 80% ecc
SI può farre anche con la ventola della CPU?Se si come?

P.S.Processore I5 3450
Dissipatore Cooler Master Hyper T4

- - - Updated - - -

Nessuno?
 
in molte mobo si può settare da bios o attraverso una utility apposita (nel tuo caso CREDO sia la AXU: Asrock Extreme Tuning Utility). Alcune mobo (tipo le Asus di fascia medio/alta) permettono un controllo libero, altre hanno solo i livelli preimpostati, altre ancora hanno un solo setting :)
 
in molte mobo si può settare da bios o attraverso una utility apposita (nel tuo caso CREDO sia la AXU: Asrock Extreme Tuning Utility). Alcune mobo (tipo le Asus di fascia medio/alta) permettono un controllo libero, altre hanno solo i livelli preimpostati, altre ancora hanno un solo setting :)

Questo Asrock Extreme Tuning Utility è un programma?Se si me lo lincheresti?
Ed è compatibile con la mia mobo?
 
è una utility di asrock che permette di gestire vari parametri che sono gestibili anche da bios (l'overclock per esempio) ma è un po' pasticciata, io non mi si sono trovato bene quindi fossi in te proverei a settarle da bios (te lo avevo scritto nel messaggio sopra ma avevo errori continui al momento di postare e alla fine lo ho riscritto sintetico :) )
Se la vuoi installare comunque la trovi nella sezione "Utility" della pagina della tua mobo sul sito Asrock
 
è una utility di asrock che permette di gestire vari parametri che sono gestibili anche da bios (l'overclock per esempio) ma è un po' pasticciata, io non mi si sono trovato bene quindi fossi in te proverei a settarle da bios (te lo avevo scritto nel messaggio sopra ma avevo errori continui al momento di postare e alla fine lo ho riscritto sintetico :) )
Se la vuoi installare comunque la trovi nella sezione "Utility" della pagina della tua mobo sul sito Asrock

Come entro dal bios e che voce devo cercare?
Non ci sono mai entrato e sono inesperto in quanto a bios ecc
 
Appena avvii il pc (prima della schermata di caricamento di Windows o del sistema operativo che monti) c'è uno splash screen asrock, devi premere per un po' di volte (basterebbe una ma beccare il momento giusto è dura quindi meglio continuare a clickare) CANC o F2, è uguale

Ora si dovrebbe aprire il BIOS UEFI, dovrebbe essere navigabile con il mouse:
vai nella sezione "H/W monitor"
Cerca "cpu fan 1&2" e verifica il settaggio, se è su "full ON" la ventola va sempre al 100%, se setti su "Automatic" la velocità cambierà automaticamente in base alla temperatura.
Stessa cosa puoi fare se hai collegato ventole PWM (a 4 pin) alle prese della mobo

Da quello che vedo nel manuale non si possono creare curve Personalizzate ne scegliere tra differenti profili.
 
@wildmoar
Poco fà sono andato nel bios è sono andato in H/W Monitor e nella voce CPU Fan 1 & 2 setting ho messo Automatic invece di Full On, cosi la velocità della ventola dovrebbe aumentare velocità all'aumentare delle temperature giusto?
5Hd8jLW.jpg
BNfkSyB.jpg
8NoYPD3.jpg
Le altre impostazioni non sò cosa siano:morristend:
Cosa altro posso toccare per rendere la ventola più silenziosa quando non serve e più efficente quando serve?

Ma mettendo Automatic Mode in indle la ventola va all'89%, e mica ho guadagnato molto in rumorosità:tristenev:
 
Ultima modifica:
@wildmoar
Poco fà sono andato nel bios è sono andato in H/W Monitor e nella voce CPU Fan 1 & 2 setting ho messo Automatic invece di Full On, cosi la velocità della ventola dovrebbe aumentare velocità all'aumentare delle temperature giusto?
5Hd8jLW.jpg
BNfkSyB.jpg
8NoYPD3.jpg
Le altre impostazioni non sò cosa siano:morristend:
Cosa altro posso toccare per rendere la ventola più silenziosa quando non serve e più efficente quando serve?

Ma mettendo Automatic Mode in indle la ventola va all'89%, e mica ho guadagnato molto in rumorosità:tristenev:
ciao, funziona così:
-settando su "auto" fai si che la velocità vari automaticamente in base alla temperatura
-"Target temperature" è la temperatura a cui la ventola aumenta il regime di rotazione
-"target fan speed" è la velocità a cui girerà la ventola una volta superata la "target temperature"

Nel tuo caso non ci sono altre impostazioni, è normale che i dissipatori stock siano un poco rumorosi.
 
ciao, funziona così:
-settando su "auto" fai si che la velocità vari automaticamente in base alla temperatura
-"Target temperature" è la temperatura a cui la ventola aumenta il regime di rotazione
-"target fan speed" è la velocità a cui girerà la ventola una volta superata la "target temperature"

Nel tuo caso non ci sono altre impostazioni, è normale che i dissipatori stock siano un poco rumorosi.

Chassis fan speed 1 cosè?
Comunque come dissi ho un Cooler Master Hyper T4
 
per le "chassis fan" vale lo stesso discorso della cpu ma sono gli header per le ventole del case :)
A che regime gira la ventola ora in idle?

Non sò perche HWMonitor mi dà più la velocità delle ventole, ma vedendo da SpeedFan va a 1719RPM ed è all'89%
Al 100% raggiungeva 1800RPM
 
effettivamente il regime è parecchio alto. prova ad abbassare "target fan speed" a 7 e vedi se cala anche quando sei sotto i 50°C
 
no, al limite puoi usare la asrock extreme tuning utility per modificare i valori direttamente da windows ma non ne vale la pena :)
 
no, al limite puoi usare la asrock extreme tuning utility per modificare i valori direttamente da windows ma non ne vale la pena :)

Edit:Ora la ventola è a quasi 700rpm.
Non sò come mai, comunque SpeedFan mi segna sempre che all'89%:grat:
Ecco uno screen:
1GE8Olz.jpg

- - - Updated - - -


Edit:ora mi segna nuovamente 1700 e passa RPM, secondò mè c'è qualcosa che non và con SpeedFan
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top