Velocità ventola dissipatore CPU

Pubblicità
Edit:Ora la ventola è a quasi 700rpm.
Non sò come mai, comunque SpeedFan mi segna sempre che all'89%:grat:
Ecco uno screen:
1GE8Olz.jpg

- - - Updated - - -


Edit:ora mi segna nuovamente 1700 e passa RPM, secondò mè c'è qualcosa che non và con SpeedFan
possibile :) non è 100% affidabile, prova a verificare via bios, accendi il pc, vai subito sulla schermata "hardware monitor" e guarda come si comporta la ventola in funzione della temperatura del processore. Stando nel bios il processore si scalda abbastanza in fretta quindi basta un attimo per rendersi conto se accelera correttamente
 
possibile :) non è 100% affidabile, prova a verificare via bios, accendi il pc, vai subito sulla schermata "hardware monitor" e guarda come si comporta la ventola in funzione della temperatura del processore. Stando nel bios il processore si scalda abbastanza in fretta quindi basta un attimo per rendersi conto se accelera correttamente

In questo momento lo sento e mi segna semp0re sui 1700RPM, solo ieri si è abbassato a 600/700RPM e si sentiva cheera più silenzioso.
Ma non capisco come mai HWMonitor non mi fà spuntare più la più la velocità delle ventole.
Comunque più tardi entro ne bios.

- - - Updated - - -

possibile :) non è 100% affidabile, prova a verificare via bios, accendi il pc, vai subito sulla schermata "hardware monitor" e guarda come si comporta la ventola in funzione della temperatura del processore. Stando nel bios il processore si scalda abbastanza in fretta quindi basta un attimo per rendersi conto se accelera correttamente

Ho scaricato la versione Trial di Aida64 e anche lui mi segna sui 1700rpm mentre non stò facendo nulla, sono solo qui che scrivo, le temperature sono sui 25/29/30 gradi

PoYihtc.png


A questo punto non sò che pensare:grat:
 
posta anche uno screen della sezione "hw monitor" del bios.
Una volta che modifichi i valori dal bios devi ricordarti di salvare prima di uscire per rendere effettive le modifiche
 
posta anche uno screen della sezione "hw monitor" del bios.
Una volta che modifichi i valori dal bios devi ricordarti di salvare prima di uscire per rendere effettive le modifiche

E mi sembra che avevo salvato, ora ricontrollo e ti faccio sapere.

Edit:Si avevo salvato e anche dal bios mi segna 1700 e passa RPM
 
Ultima modifica:
prova ad abbbassare il target fan level di due tacche e salvare.
La funzione Dehumidifier accende il pc periodicamente e fa scaldare le componenti per eliminare l'umidità nel case. è utile se lo tieni in un posto umido e non lo accendi spesso.

se usi ventole a 4 pin per la ventilazione del case metti su "automatic" anche la voce "case fan". Se utilizzi ventole a 3 pin invece lascialo così
 
Ultima modifica:
prova ad abbbassare il target fan level di due tacche e salvare.
La funzione Dehumidifier accende il pc periodicamente e fa scaldare le componenti per eliminare l'umidità nel case. è utile se lo tieni in un posto umido e non lo accendi spesso.

se usi ventole a 4 pin per la ventilazione del case metti su "automatic" anche la voce "case fan". Se utilizzi ventole a 3 pin invece lascialo così

Ok, appena lo riavvio riprovo, ma così facendo poi non arriva più a 1800RPM neanche quando gioco, giusto?
Capito.

Due ventole del mio case sono a 3 o 4 pin, non ricordo ora, l'ho montato circa 8-9 mesi fà mentre le altre 3 sono con i cavi molex
 
Ok, appena lo riavvio riprovo, ma così facendo poi non arriva più a 1800RPM neanche quando gioco, giusto?
Capito.

Due ventole del mio case sono a 3 o 4 pin, non ricordo ora, l'ho montato circa 8-9 mesi fà mentre le altre 3 sono con i cavi molex

ho poca esperienza con le mobo Asrock, non so se trasla tutta la curva verso il basso o se abbassa solo il regime minimo, sfortunatamente non ha molte regolazioni.
Dopo aver abbassato la "target fan speed" tieni d'occhio i regimi e le temperature per contollare che vada tutto bene

EDIT: ho cercato un attimo e pare che la "target speed" abbassi solo il regime minimo, la "target temperature" invece trasla la curva
Quindi fai così: entra nel bios, abbassa "target fan speed" a 6-7, fai "save and restart", rientra nel bios e stai per una decina di minuti sulla pagina HWmonitor per vedere come si comporta la ventola.
 
Ultima modifica:
ho poca esperienza con le mobo Asrock, non so se trasla tutta la curva verso il basso o se abbassa solo il regime minimo, sfortunatamente non ha molte regolazioni.
Dopo aver abbassato la "target fan speed" tieni d'occhio i regimi e le temperature per contollare che vada tutto bene

EDIT: ho cercato un attimo e pare che la "target speed" abbassi solo il regime minimo, la "target temperature" invece trasla la curva
Quindi fai così: entra nel bios, abbassa "target fan speed" a 6-7, fai "save and restart", rientra nel bios e stai per una decina di minuti sulla pagina HWmonitor per vedere come si comporta la ventola.

Ok grazie per l'aiuto, più tardi lo faccio, ora non mi và di riavviare, già oggi lo riavviato 3 volte:asd:

- - - Updated - - -

Ciao @wildmoar, èoco fà sono andato nel Bios, ho messo livel 7 e sono stato 5/10 minuti ad assorvare l'andamento della ventola, inizialmente stava sui 1600 e passa, poi si è assestato sopra i 1700 come prima, a questo punto credo sia colpa della mobo, o sbagli?

Sapevo che dovevo spendere quei 20€in più sulla scheda madra:cav:
 
Ok grazie per l'aiuto, più tardi lo faccio, ora non mi và di riavviare, già oggi lo riavviato 3 volte:asd:

- - - Updated - - -

Ciao @wildmoar, èoco fà sono andato nel Bios, ho messo livel 7 e sono stato 5/10 minuti ad assorvare l'andamento della ventola, inizialmente stava sui 1600 e passa, poi si è assestato sopra i 1700 come prima, a questo punto credo sia colpa della mobo, o sbagli?

Sapevo che dovevo spendere quei 20€in più sulla scheda madra:cav:

dopo aver cambiato la voce "fan level" devi ricordarti di salvare affinchè le modifiche abbiano effetto, è una funzione controllata da circuiti molto semplici, è difficile sia una funzione difettosa (incrociamo le dita:) )
 
dopo aver cambiato la voce "fan level" devi ricordarti di salvare affinchè le modifiche abbiano effetto, è una funzione controllata da circuiti molto semplici, è difficile sia una funzione difettosa (incrociamo le dita:) )

A quindi devo uscire dal bios salvare e rientrare e starci 5/10 minuti?

A ieri sera la ventola girava a 1000RPM circa senza aver toccato nulla, con il fan level 9, cambia quando dice lui, l'altra volta era a 600rpm, ora è a 1700RPM, non ci sto capendo nulla:lol:
 
A quindi devo uscire dal bios salvare e rientrare e starci 5/10 minuti?

A ieri sera la ventola girava a 1000RPM circa senza aver toccato nulla, con il fan level 9, cambia quando dice lui, l'altra volta era a 600rpm, ora è a 1700RPM, non ci sto capendo nulla:lol:

Esatto.


Per ricapitolare:
-elimina eventuali profili della curva di velocità della ventola creati con speedfan
-controlla che la ventola in questione sia 4pin e collegata tassativamente al connettore "cpu fan 1"
-entra nel bios e controlla che la "cpu target temperature" sia 50°C (o 55°C)
-controlla che "cpu fan target speed" sia su un livello inferiore a 8 (prova con 7)
-SALVA ed esci dal bios


Testa il sistema monitorando la velocità della ventola in funzione della temperatura della cpu, il modo più comodo è semplicemnte accendere il pc (meglio se a freddo) e stare qualche minuto sulla schermata HW MONITOR del bios, nel bios la cpu è sempre al 100% della velocità di clock e la temperatura salirà abbastanza in fretta e assieme a questultima dovrebbe aumentare la velocità della ventola.

Se non vuoi più smanettare con il bios scarica dalla pagina del sito Asrock relativa alla tua motherboard il programma "asrock extreme tuning utility" e gestisci il tutto da li, non servirà riavviare il pc e ti renderai conto dei cambiamenti istantaneamente. Se usi windows 8 o 8.1 però non sono sicuro il programma ci sia!
 
Ultima modifica:
Esatto.


Per ricapitolare:
-elimina eventuali profili della curva di velocità della ventola creati con speedfan
-controlla che la ventola in questione sia 4pin e collegata tassativamente al connettore "cpu fan 1"
-entra nel bios e controlla che la "cpu target temperature" sia 50°C (o 55°C)
-controlla che "cpu fan target speed" sia su un livello inferiore a 8 (prova con 7)
-SALVA ed esci dal bios


Testa il sistema monitorando la velocità della ventola in funzione della temperatura della cpu, il modo più comodo è semplicemnte accendere il pc (meglio se a freddo) e stare qualche minuto sulla schermata HW MONITOR del bios, nel bios la cpu è sempre al 100% della velocità di clock e la temperatura salirà abbastanza in fretta e assieme a questultima dovrebbe aumentare la velocità della ventola.

Se non vuoi più smanettare con il bios scarica dalla pagina del sito Asrock relativa alla tua motherboard il programma "asrock extreme tuning utility" e gestisci il tutto da li, non servirà riavviare il pc e ti renderai conto dei cambiamenti istantaneamente. Se usi windows 8 o 8.1 però non sono sicuro il programma ci sia!

-Io ho disistallato SpeedFan, solo se lo cerco trai programmi lo trovo ma non si apre, mistero:grat:
-Si la ventola è di 4 pin ed è collegato al connettore di 4 pin, ma mi sta iniziando a venire il dubbio.
-Si è a 50°
-Appena rientro nel bios gli metto 7 come target speed, perora è a 9
-Certo:)


Si ho Win8

- - - Updated - - -

@wildmoar
Ciao, oggi sono andato nel bios e come Target Speed ho messo 7 e la ventola và a 16600/1615 RPM
 
scusate se mi intrometto ma si può impostare la velocità di cpu fan 1 e cpu fan 2 indipendentemente? Perchè sulla 2 io ho una ventola del case (non ho altri pin disponibili) e questa mi gira al minimo quasi sempre (dato che il dissipatore cpu riesce a smaltire bene il calore e gira sempre al minimo). Ho una asrock z97 extreme 4
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top