vecchio pc parte ma non da segnali a schermo

Pubblicità

gian75rc

Nuovo Utente
Messaggi
94
Reazioni
8
Punteggio
28
ciao a tutti,
chiedo aiuto per provare a riparare questo vecchio pc danneggiato durante un temporale.
L'hd l'ho testato con adattatore e non da segni di vita, ne ho usato un altro che era montato su altro pc, con stesso S.O. windows 10: all'accensione parte la ventola processore, luce su scheda madre e sulla scheda video integrata, ma su schermo non arriva segnale.
Come si vede dalla foto ho scollegato i cavetti alla scheda madre e non ricordi i connettori a cui attaccarli.
Sapete dirmi come posso testare i componenti e capire se funzionano ancora ?

ecco la configurazione
hd sata 64 mb western digital WD 10EZRX 1 TB (che no da segni di vita)
alimentatore ALANTIK 500 w
scheda madre ASUS M2A VM HDMI
LETTERE DVD materizzatore asus
scheda video esterna RADEON sapphire X1950XTX
processore Athlon 64 X2 5200+ 2,7 GHZ processore CPU AM2 socket dual core ADO5200IAA5DO
Scheda PCI-Firewire con controller Via VT6306 2ha1008867
4 banchi RAM samsung 1 Gb Samsung M378T2953EZ3-CE6 DDR2

grazie
 

Allegati

  • 20250323_173735.webp
    20250323_173735.webp
    561 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20250323_173743.webp
    20250323_173743.webp
    521.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20250323_173748.webp
    20250323_173748.webp
    573.7 KB · Visualizzazioni: 1
Ciao, prima di tutto i cavetti puoi reperire le istruzioni su come connetterli sul manuale della tua scheda madre. Comunque vanno in basso a destra dove ci sono quei pin.
Se è successo durante un temporale potrebbe esserci stato uno sbalzo di corrente ed in quel caso potrebbe essersi daneggiata anche la scheda madre. Intanto prova a rimuovere 3 banchi di ram e lasciane solo 1. Vedi se puoi provare altri alimentatori o schede video.
Il bip all avvio lo fa?
 
Punterei il dito su quella monnezza di alimentatore che c'è. Chiamarlo tale è già un complimento. A parte questo il manuale della scheda madre lo trovi qui:
Quei due cavetti grigi dovrebbero essere le due prese USB sul frontale del case. Non essenziali. Nella prima foto piuttosto vedo connettori di contatto staccati che provengono dal frontale del case. Potrebbe essere staccato il power switch che sarebbe il pulsante di accensione.
 
Punterei il dito su quella monnezza di alimentatore che c'è. Chiamarlo tale è già un complimento.
Concordo...😂
Quei due cavetti grigi dovrebbero essere le due prese USB sul frontale del case. Non essenziali. Nella prima foto piuttosto vedo connettori di contatto staccati che provengono dal frontale del case. Potrebbe essere staccato il power switch che sarebbe il pulsante di accensione.
Se vedi la foto dalle ventole che girano si capisce che forse almeno qualcosa succede...per me ha fottuto tutto visto che l'hdd lo ha crepato. Proviamo almeno ad escludere qualcosa, e tentare di recuperare il recuperabile.
 
cambiato alimentatore
connesso cavi
rimosso 3 banchi di ram

meglio, adesso funziona anche lo spegnimento con pressione prolungata tasto power, per il resto, collegando a monitor la scheda video integrata con cavo vga non si vede niente

altri segnali di vita: spia su scheda madre, spia e ventola scheda video esterna, ventola del processore
 

Allegati

  • 20250323_220321 (1).webp
    20250323_220321 (1).webp
    611.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20250323_220325.webp
    20250323_220325.webp
    560 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20250323_220329.webp
    20250323_220329.webp
    761.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20250323_220410.webp
    20250323_220410.webp
    352.7 KB · Visualizzazioni: 1
Se hai l'integrata prova a togliere quella dedicata di scheda video.
Non so se ti sei scordato ma non hai collegato alimentazione della scheda video. Si vede dall'ultima foto. E collega anche lo speaker cosi sentiamo eventuali bip di debug.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, grazie per il supporto,
ho collegato i pin come da indicazioni su manuale e ho fatto video, si sente suono di errore, un suono prolungato due brevi che dal manuale corrisponde a nessuna memoria rilevata, proverò ad eseguire un test con un banco di ram alla volta.

Non riesco a rimuovere la scheda video e non ho trovato tutorial, e non trovo l'alimentazione, dov'è ?
Il video è allegato ma mi dice file non supportato, se non lo ha caricato lo trovi qui
 

Allegati

  • CONNETTORI PIN SCHEDA MADRE.webp
    CONNETTORI PIN SCHEDA MADRE.webp
    69.5 KB · Visualizzazioni: 1
Per rimuovere la scheda innanzitutto svita le viti sulla sinistra che la bloccano al case, poi nello slot dove si inserisce,sulla destra c'è una levetta che la blocca e che devi tirare verso l'alto mentre tiri la scheda video fuori. L'alimentazione è un connettore con cavi gialli e neri da 6 pin che esce dell'alimentatore e si inserisce nella parte destra della scheda.
 
sulla scheda video esterna, non riesco a svitare quelle viti e soprattutto ora non ho il cavo DVI per poterla provare, però non trovo neanche il cavo che mi indichi, questi nella terza foto sono tutti quelli rimasti liberi dall'aimentatore

ho messo altro banco di ram sicuramente funzionante, si accende, niente suono di errore e appare questa schermata come in foto 1
Domanda: già solo così posso dire che schea madre e processore sono salvi ?
 

Allegati

  • 20250324_130833.webp
    20250324_130833.webp
    321.6 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20250324_131010.webp
    20250324_131010.webp
    420.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20250324_131102.webp
    20250324_131102.webp
    227.7 KB · Visualizzazioni: 1
Ok almeno si accende. Premi del ed entra nel bios, selezione il disco di avvio di sistema windows. Cambia anche la batteria tampone potrebbe essere scarica. Se il cavo non c'è nell'alimentatore quella vga messa lì non serve a niente, quindi o è matto chi ha montato il pc o non riesci a trovare il cavo adatto. Verifica bene.
 
ho riavviato e ora non appare più schermata bios e fa bip brevi che mi corrisponde a guasto componente hardware
ho trovato presa alimentazione sulla scheda video effettivamente a 6 pin, ma sull'alimentatore c'è cavo solo a 4 pin, quando l'ho smontata non ricordo che cavo ho tolto, ma anche l'altro alimentatore ha solo cavo 4 pin, non sarà che va questo ?

mi sai dire se scheda madre e processore sono salvi ?
 
ho riavviato e ora non appare più schermata bios e fa bip brevi che mi corrisponde a guasto componente hardware
ho trovato presa alimentazione sulla scheda video effettivamente a 6 pin, ma sull'alimentatore c'è cavo solo a 4 pin, quando l'ho smontata non ricordo che cavo ho tolto, ma anche l'altro alimentatore ha solo cavo 4 pin, non sarà che va questo ?

mi sai dire se scheda madre e processore sono salvi ?
Guasto componente hardware non suona per niente bene. Per dare mobo e cpu per salvi deve entrare in windows e reggere bene un minimo di carico e fino ad ora mi sembra tutto il contrario a parte quella piccola parentesi nella quale si è vista qualche scritta. Il cavo è per forza a 6 pin, anche gli alimentatori penosi del 2005 lo hanno, ed ha i colori dei cavi uguali a quello del processore che citavi ma ha una funzione completamente diversa. Il 4 pin fa parte del 4+4 per la cpu, uno giustamente lo hai collegato in alto a sinistra nella scheda madre e un altro te lo ritrovi libero perché non è necessaria più potenza di così.

Hai toccato qualcosa? Oppure tutto da solo ora da di nuovo errore?
 
Ho provato altro hd, poi rimesso quello di prima, ora non da più segnale acustico di errore, ma non appare niente a monitor
questi sono tutti i cavi dell'alimentatore
sono ad un punto fermo
 

Allegati

  • 20250324_151535.webp
    20250324_151535.webp
    231.1 KB · Visualizzazioni: 1
Sembra veramente strano che non ci sia il cavo apposito per la scheda grafica. Cosi non puoi utilizzarla.

Comunque, rimuovila perché da solo fastidio e concentriamoci sul resto. Scollega tutto e lascia solo cpu, mobo,dissipatore e quella ram sicuramente funzionante. Vedi cosa fa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top