• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Vecchio I5 4690 K , upgrade con scheda video recente

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Interessante quello che dici . Ma stavo pensando che in certi giochi alcune case videoludiche sparano requisiti alle stelle proprio per far girare il mercato hardware informatico . Ti faccio un esempio: è uscita la demo di octopath traveler 2 , stando a sentire i requisiti di steam non avrei dovuto manco installarlo . Invece ho provato perchè avevo giocato al primo titolo senza problemi , la situazione che a dettagli massimi il gioco sta fisso sui 60 fps; eppure i componenti che monto non sono manco in elenco nei requisiti minimi.
Ovviamente parliamo di un titolo 2d-hd e non stiamo parlando di un cod o di un hogwarts legacy che nemmeno settando la grafica stile game boy farei girare . Però su alcuni titoli è cosi .
--- i due messaggi sono stati uniti ---

cpu intendi questa : https://www.Amazon.it/dp/B09MDFH5HY/
scheda : https://pskmegastore.com/schede-vid...M121EEROfJNsRgo18QR6vDp-f36gBd4BoCvjkQAvD_BwE ( non conosco lo store , ho solo visto che ha un buon prezzo )
scheda madre https://www.Aamazon.it/dp/B09QFRZWTW/
ho provato il tuo gioco e...

in emulazione tramite proton sotto linux funziona benissimo, onestamente anche mettendo tutto al massimo non sembra neanche fargli le carezze, tenevo sotto controllo sul secondo monitor carico di GPU e CPU, davvero manco le carezze, non ti allarmare per la ram usata, sto a 7 o 8GB " a riposo "

Schermata del 2023-02-14 15-54-53.png

secondo steam facevo circa 190 FPS ..

se questo è il tuo target di gioco direi che puoi vivere sereno col tuo Hardware prendendo una cpu su ebay a 2 spiccioli ed eventualmente una scheda video alla migliore occasione senza strafare, sfruttare la tua macchina fino alla fine di Windows 10 e poi vedere per un PC nuovo fiammante nel 2025.

P.s: credo di ricordare che la sua asrock non possa fare il boot da NVME , per tanto evita di spendere su un M.2, anche se fosse possibile farlo il vantaggio rispetto ad un buon sata sarebbe esiguo !
 
ho provato il tuo gioco e...

in emulazione tramite proton sotto linux funziona benissimo, onestamente anche mettendo tutto al massimo non sembra neanche fargli le carezze, tenevo sotto controllo sul secondo monitor carico di GPU e CPU, davvero manco le carezze, non ti allarmare per la ram usata, sto a 7 o 8GB " a riposo "

Visualizza allegato 453084

secondo steam facevo circa 190 FPS ..

se questo è il tuo target di gioco direi che puoi vivere sereno col tuo Hardware prendendo una cpu su ebay a 2 spiccioli ed eventualmente una scheda video alla migliore occasione senza strafare, sfruttare la tua macchina fino alla fine di Windows 10 e poi vedere per un PC nuovo fiammante nel 2025.

P.s: credo di ricordare che la sua asrock non possa fare il boot da NVME , per tanto evita di spendere su un M.2, anche se fosse possibile farlo il vantaggio rispetto ad un buon sata sarebbe esiguo !
Si diciamo che quello è un titolo che mi è piaciuto molto sino dal primo capitolo terminato due anni fa. Attendevo con ansia il capitolo due ma avevo paura di non poterci giocare e invece me lo posso godere a dettagli massimi senza problemi .
Certo mi piacere provare il nuovo FF16 appena uscirà e magari Cod e anche God of war.
Non prendermi in giro ma sto giocando al penultimo God of war con dettagli al minimo in fhd e ho settato il frame a 30 fps ( quindi appena uscirà mi piacerebbe provare il Ragnarok) .
E ti dirò che a dettagli minimi pensavo fosse più brutto e invece assomiglia alla ps4 per intenderci , anzi a colpo d'occhio quasi uguale 🤣.
Però per quei titoli dovrei correre ai ripari immediatamente.
In ogni caso in questo momento ho un monitor TV che per questioni di spazio devo tenere ( non posso mettere un monitor dedicato solo per giocare ) e la frequenza di aggiornamento massima sia in fhd che 4k è 60hz.
Ho notato che mantenendo la stessa risoluzione ma passando a un monitor più grande ho avuto un calo di frame , ma leggero.
Comunque ottimo test , grazie per i consigli 😀
 
ho provato il tuo gioco e...

in emulazione tramite proton sotto linux funziona benissimo, onestamente anche mettendo tutto al massimo non sembra neanche fargli le carezze, tenevo sotto controllo sul secondo monitor carico di GPU e CPU, davvero manco le carezze, non ti allarmare per la ram usata, sto a 7 o 8GB " a riposo "

Visualizza allegato 453084

secondo steam facevo circa 190 FPS ..

se questo è il tuo target di gioco direi che puoi vivere sereno col tuo Hardware prendendo una cpu su ebay a 2 spiccioli ed eventualmente una scheda video alla migliore occasione senza strafare, sfruttare la tua macchina fino alla fine di Windows 10 e poi vedere per un PC nuovo fiammante nel 2025.

P.s: credo di ricordare che la sua asrock non possa fare il boot da NVME , per tanto evita di spendere su un M.2, anche se fosse possibile farlo il vantaggio rispetto ad un buon sata sarebbe esiguo !
Mi è venuta una idea , sarebbe inutile secondo te passare a un i7 4790k che ha almeno 8 threads , acquistare una r9 280x da poter effettuare il crossfire ? eventualmente passare sempre a 16gb ram? In fhd dovrei sempre scendere a compromessi? Era giusto da poter tirare avanti un pò e chi lo sà magari tra un paio di mesi l'hardware scende, e posso optare per una macchina nuova. Il mio timore è che con la stessa cifra di un computer di fascia media di ora , tra un paio di mesi possa farmi una macchina di fascia medio-alta. Io preferisco giocare in fhd con settaggi ultra piuttosto che a risoluzioni più alte e dover abbassare i dettagli video
 
Mi è venuta una idea , sarebbe inutile secondo te passare a un i7 4790k che ha almeno 8 threads , acquistare una r9 280x da poter effettuare il crossfire ? eventualmente passare sempre a 16gb ram? In fhd dovrei sempre scendere a compromessi? Era giusto da poter tirare avanti un pò e chi lo sà magari tra un paio di mesi l'hardware scende, e posso optare per una macchina nuova. Il mio timore è che con la stessa cifra di un computer di fascia media di ora , tra un paio di mesi possa farmi una macchina di fascia medio-alta. Io preferisco giocare in fhd con settaggi ultra piuttosto che a risoluzioni più alte e dover abbassare i dettagli video
tolto il crossfire intendevo proprio quello !
 

Qui trovi i benchmark 4690k con la 3090

Qui con 10900k

Il 4690k in 1080p perde il 25% di fps, In 4k perde il 50%
Puoi quindi utilizzare una gpu 50% inferiore alla 3090 per non avere bottleneck. Teoricamente puoi spingerti fino alla 3070, ma la perfezione senza bottleneck la raggiungi con la 3060-12gb.


Se non ti interessa giocare in 4k la 4060 con dlss3 e' perfetta ti permette di avere gratis ulteriori 70%.
Se ti interessa il 4k allora prendi la 306012gb e aspetta fsr3, perche' in max quality cyberpunk 4060 in 4k dlss3 22fps, 3060-12gb dlss2 20fps, il 4k in questo caso e' bottleneck di ram. Con 3060-12gb fsr3 potrai giocare a tutti i giochi maxxati in 4k a 30+ fps senza scatti, (gli scatti si percepiscono al di sotto dei 25 fps)
 
Ultima modifica:
La tua cpu farebbe da bottleneck persino ad una gtx 1070. Ormai i 4 core senza hyper-thread sono obsoleti, i giochi richiedono come minimo sindacale 8 thread spingendosi sempre più spesso verso i 12 thread.
Prima di valutare l'acquisto di una gpu, dovresti valutare di rifarti la build.
Scusate se rispondo a questa domanda così tardi,visto che il post ormai è datato ma volevo far luce sulla verità di questa affermazione.
La mia configurazione è questa:
-Mobo: gigabyte z97 gaming 5
-ram: 16gb dd3 hyper X savage
-cpu:intel i5-4690k(mai overcloccato)
GPU: radeon rx 6750 xt gaming x trio 12g(prima avevo 2 galax GTX 970)
Ho provato tutti i giochi più recenti
Da resident evil 4 a god of war in 4k e e con tutti i settaggi al massimo ray tracing compreso sto sempre su i 60fps niente stuttering e soprattutto niente collo di bottiglia.quindi diciamo come sempre che ora come ora la CPU se è quad core sfrutterà quasi sempre senza problemi un core a pieno ritmo.é vero che la intel i5-4690k è una CPU vecchia ma per giocare ora come ora basta e avanza.
 
Scusate se rispondo a questa domanda così tardi,visto che il post ormai è datato ma volevo far luce sulla verità di questa affermazione.
La mia configurazione è questa:
-Mobo: gigabyte z97 gaming 5
-ram: 16gb dd3 hyper X savage
-cpu:intel i5-4690k(mai overcloccato)
GPU: radeon rx 6750 xt gaming x trio 12g(prima avevo 2 galax GTX 970 solo)
Ho provato tutti i giochi più recenti
Da resident evil 4 a god of war in 4k e e con tutti i settaggi al massimo ray tracing compreso sto sempre su i 60fps niente stuttering e soprattutto niente collo di bottiglia.quindi diciamo come sempre che ora come ora la CPU se è quad core sfrutterà quasi sempre senza problemi un core a pieno ritmo.é vero che la intel i5-4690k è una CPU vecchia ma per giocare ora come ora basta e avanza.
non diciamo assurdità

io avevo quella cpu fino a due anni fa e nei videogiochi moderni causava frametime palesemente pessimi

se provassi una cpu decente, vedi come ti sembra tutto più scattante e reattivo, anche se gli fps extra poi magari non sono molti in videogiochi particolarmente pesanti per la gpu
 
La tua cpu farebbe da bottleneck persino ad una gtx 1070. Ormai i 4 core senza hyper-thread sono obsoleti, i giochi richiedono come minimo sindacale 8 thread spingendosi sempre più spesso verso i 12 thread.
Prima di valutare l'acquisto di una gpu, dovresti valutare di rifarti la build.
Scusate se rispondo a questa domanda così tardi,visto che il post ormai è datato ma volevo far luce sulla verità di questa affermazione.
La mia configurazione è questa:
-Mobo: gigabyte z97 gaming 5
-ram: 16gb dd3 hyper X savage
-cpu:intel i5-4690k(mai overcloccato)
GPU: radeon rx 6750 xt gaming x trio 12g(prima avevo 2 galax GTX 970 solo)
Ho provato tutti i giochi più recenti
Da resident evil 4 a god of war in 4k e e con tutti i settaggi al massimo ray tracing compreso sto sempre su i 60fps niente stuttering e soprattutto niente collo di bottiglia.quindi diciamo come sempre che ora come ora la CPU se è quad core sfrutterà quasi sempre senza problemi un core a pieno ritmo.é vero che la intel i5-4690k è una CPU vecchia ma per giocare ora come ora basta e avanza
non diciamo assurdità

io avevo quella cpu fino a due anni fa e nei videogiochi moderni causava frametime palesemente pessimi

se provassi una cpu decente, vedi come ti sembra tutto più scattante e reattivo, anche se gli fps extra poi magari non sono molti in videogiochi particolarmente pesanti per la gpu
Avrai avuto dei componenti diffettosi.io non ho problemi e sono molto pignolo riguardo alla fluidità dei giochi.vedere per credere
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La tua cpu farebbe da bottleneck persino ad una gtx 1070. Ormai i 4 core senza hyper-thread sono obsoleti, i giochi richiedono come minimo sindacale 8 thread spingendosi sempre più spesso verso i 12 thread.
Prima di valutare l'acquisto di una gpu, dovresti valutare di rifarti la build.
Scusate se rispondo a questa domanda così tardi,visto che il post ormai è datato ma volevo far luce sulla verità di questa affermazione.
La mia configurazione è questa:
-Mobo: gigabyte z97 gaming 5
-ram: 16gb dd3 hyper X savage
-cpu:intel i5-4690k(mai overcloccato)
GPU: radeon rx 6750 xt gaming x trio 12g(prima avevo 2 galax GTX 970 solo)
Ho provato tutti i giochi più recenti
Da resident evil 4 a god of war in 4k e e con tutti i settaggi al massimo ray tracing compreso sto sempre su i 60fps niente stuttering e soprattutto niente collo di bottiglia.quindi diciamo come sempre che ora come ora la CPU se è quad core sfrutterà quasi sempre senza problemi un core a pieno ritmo.é vero che la intel i5-4690k è una CPU vecchia ma per giocare ora come ora basta e avanza
non diciamo assurdità

io avevo quella cpu fino a due anni fa e nei videogiochi moderni causava frametime palesemente pessimi

se provassi una cpu decente, vedi come ti sembra tutto più scattante e reattivo, anche se gli fps extra poi magari non sono molti in videogiochi particolarmente pesanti per la gpu
Avrai avuto dei componenti diffettosi.io non ho problemi e sono molto pignolo riguardo alla fluidità dei giochi.vedere per credere
 
Scusate se rispondo a questa domanda così tardi,visto che il post ormai è datato ma volevo far luce sulla verità di questa affermazione.
La mia configurazione è questa:
-Mobo: gigabyte z97 gaming 5
-ram: 16gb dd3 hyper X savage
-cpu:intel i5-4690k(mai overcloccato)
GPU: radeon rx 6750 xt gaming x trio 12g(prima avevo 2 galax GTX 970 solo)
Ho provato tutti i giochi più recenti
Da resident evil 4 a god of war in 4k e e con tutti i settaggi al massimo ray tracing compreso sto sempre su i 60fps niente stuttering e soprattutto niente collo di bottiglia.quindi diciamo come sempre che ora come ora la CPU se è quad core sfrutterà quasi sempre senza problemi un core a pieno ritmo.é vero che la intel i5-4690k è una CPU vecchia ma per giocare ora come ora basta e avanza.
Mi dispiace ma mi risulta difficile credere che tu possa giocare in 4K con tutti i settaggi al massimo e anche con ray tracing con una rx 6750xt, a meno che tu non utilizzi l'fsr a performance o performance massimo, ma anche in quel caso mi risulta difficile da credere visto che le rx 6000 e il ray tracing non vanno d'accordo e poi la risoluzione interna sarebbe cosi bassa che la cpu si auto-strozzerebbe nei giochi moderni, visto che ha solo 4 thread e un IPC di 10 anni fa.
 
le cpu hanno un impatto diverso anche in base alla risoluzione, giocare in fhd richiede un uso maggiore di cpu rispetto al 4k
comunque la discussione è vecchia, chiudo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top