UFFICIALE [VDSL] TIM 30/3 Mb/sec

Pubblicità
Salve abito a Marano di Napoli ... Ho letto dei documenti (copertura e centrali pianificate) e se ho ben capito da una parte c'è scritto novembre 2014 e un'altra dicembre 2014 (non ricordo bene in quale dei 2) ... L'ultima chiamata a Telecom è di circa 9 giorni fa e mi hanno detto che non sono coperto .. Circa 1 mese fa (anche più) hanno scavato lateralmente nella mia zona facendo diverse tratte ogni tot di tempo ... Non so spiegare bene ma oggi ho notato (ovviamente non sono sicuro) che c'era uno scavo e sembra che ci stavano tipo gettando dei fili con qualcosa (tipo aria compressa xD) ... Per le cabine non ci ho fatto caso ... Secondo voi a che punto stanno? E quando potrei esser coperto ... Perchè volevo usufruire dell'offerta ti TUTTO FIBRA che però scade il 30 Novembre ... E mi chiedevo se c'era qualche speranza ... anche se non conto tanto xD ... Grazie mille :)

Qualche messaggio fà ho messo un link con lo stato dei lavori in Campania, cmq la centrale di Marano di Napoli è pianificata per dicembra però non basta serve che anche gli armadi siano aggiornati quindi prima del 2015 non penso riuscirai ad attivare.
 
Per quanto riguarda il ping si può fare qualcosa per abbassarlo? Non che faccia schifo, però testando sullo stesso server, è aumentato di 3-4ms rispetto alla vecchia adsl che avevo. Ed ho l'armadio di strada sotto casa...
So comunque di persone che hanno ping tra i 5-10ms
 
La vdsl è già in fast, semplicemente l'interliving è settato a 0. La correzione dei pacchetti è demandata al protocollo di ritrasmissione, il che vuol dire: se hai una linea "pulita", senza errori e senza disturbi il ping sarà uguale e in alcuni casi anche meglio di una ADSL in fast, se invece la linea è rumorosa (condizioni del rame, diafonie, impianto non sezionato ecc ecc ecc) la ritrasmissione inizia a ritrasmettere i bit errorati, quindi si avrà un ping maggiore. In sostanza dipende da linea a linea, non si può fare il discorso " a milano quanto si pinga?" "a Roma quanto è il ping" ecc
 
Ultima modifica da un moderatore:
La vdsl è già in fast, semplicemente l'interliving è settato a 0. La correzione dei pacchetti è demandata al protocollo di ritrasmissione, il che vuol dire: se hai una linea "pulita", senza errori e senza disturbi il ping sarà uguale e in alcuni casi anche meglio di una ADSL in fast, se invece la linea è rumorosa (condizioni del rame, diafonie, impianto non sezionato ecc ecc ecc) la ritrasmissione inizia a ritrasmettere i bit errorati, quindi si avrà un ping maggiore. In sostanza dipende da linea a linea, non si può fare il discorso " a milano quanto si pinga?" "a Roma quanto è il ping" ecc

La VDSL non è in fast si vede chiaramente dalla presenza degli errori FEC, che non sono presenti in una trasmissine in fast, e servono proprio ad evitare la ritrasmissione del pacchetto.
 
La VDSL non è in fast si vede chiaramente dalla presenza degli errori FEC, che non sono presenti in una trasmissine in fast, e servono proprio ad evitare la ritrasmissione del pacchetto.
si infatti, non credo proprio sia in fast. A questo punto c'è da capire perchè c'è questa differenza tra i vari ping testati. La mia linea, ma come penso quasi tutte queste vdsl telecom, ha dei parametri eccellenti (SNR mai sotto 30dB e attenuazione mai sopra i 5 dB. Ovviamente sia up che down)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top