UFFICIALE [VDSL] TIM 30/3 Mb/sec

Pubblicità
per curiosità come faccio a sapere dov'è la centrale indicativamente? giusto per sapere quanto chilometri di filo ci separano.
non so nemmeno dove sta la mia cabina a dire il vero :grat:
il fatto che la cablatura avvenga tra centrale e armadio in fibra e poi l'ultimo tratto rimanga di rame è una penalizzazione o è indifferente in termini di prestazioni? perchè so che il rame col tempo...
 
per curiosità come faccio a sapere dov'è la centrale indicativamente? giusto per sapere quanto chilometri di filo ci separano.
non so nemmeno dove sta la mia cabina a dire il vero :grat:
il fatto che la cablatura avvenga tra centrale e armadio in fibra e poi l'ultimo tratto rimanga di rame è una penalizzazione o è indifferente in termini di prestazioni? perchè so che il rame col tempo...

Vai su Ovus.it e inserisci il tuo numero di telefono. Vale solo con numeri Telecom.

Sulla seconda domanda, ovviamente il rame porta ad un degrado del segnale quindi più sei distante dall'armadio più la velocità diminuirà
 
Buongiorno a tutti,
ho visto questo forum e volevo avere, se possibile, una vostra opinione mirata.
Attualmente a casa ho Tim Smart, quindi adsl Alice a 7 mega. Disto dalla centrale circa 3.2-3.3 km
ed i miei parametri "standard" sono attenuazione 52 db e snr 11/12.5 db.
Mi è noto che la mia linea è scarsa, infatti, quando va bene, viaggio a non più di 2.5 mega.

Ora, noto sul sito telecom che posso attivare TuttoFibra 30Mb in quanto la mia zona oggi è coperta.
Disto dall'armadio stradale telecom a cui sono collegato circa 250 metri.

A questo punto chiedo cortesemente la vs opinione se, attivando l'offerta su rete fibra, otterrei un sensibile miglioramento
generali delle prestazioni adsl oppure se la situazione non cambia di molto (es miglioramento velocità, attenuazione, ecc..).
Grazie e Buona giornata a tutti.
 
Se sei realmente coperto da fibra bhe passeresti da 2.5mega a minimo 28.... Insomma un balzo enorme....
 
salve a tutti. Ho effettuato oggi la registrazione telefonica con il 187. Volevo sapere generalmente dopo quanto tempo arriva il contratto via mail e se è possibile controllare lo stato di avanzamento dall'area clienti 187 (ancora la pratica non è visibile, normalmente quanto tempo passa prima che venga caricata anche sul sito?). Grazie mille
 
Buongiorno a tutti,
ho visto questo forum e volevo avere, se possibile, una vostra opinione mirata.
Attualmente a casa ho Tim Smart, quindi adsl Alice a 7 mega. Disto dalla centrale circa 3.2-3.3 km
ed i miei parametri "standard" sono attenuazione 52 db e snr 11/12.5 db.
Mi è noto che la mia linea è scarsa, infatti, quando va bene, viaggio a non più di 2.5 mega.

Ora, noto sul sito telecom che posso attivare TuttoFibra 30Mb in quanto la mia zona oggi è coperta.
Disto dall'armadio stradale telecom a cui sono collegato circa 250 metri.

A questo punto chiedo cortesemente la vs opinione se, attivando l'offerta su rete fibra, otterrei un sensibile miglioramento
generali delle prestazioni adsl oppure se la situazione non cambia di molto (es miglioramento velocità, attenuazione, ecc..).
Grazie e Buona giornata a tutti.

Vai tranquillo attiva senza pensarci due volte. Il miglioramento si vedra.
 
Pare che in Calabria dovrebbe arrivare la 30Mega entro prossimo anno, però io ho visto in giro solo gli armadi con testa rossa ma senza feritoie superiori.
Ancora dite voi c'è tempo?

E sopratutto il mio Netgear DGN2200 va bene per l'offerta Tuttofibra 30?

sempre a Reggio ci sono molti armadi già dotati del modulo e con le spie che lampeggiano in continuazione, eppure dopo 20 giorni ancora non è disponibile la fibra né è prevista la pianificazione. un'operatrice telecom mi ha detto che prima deve passare la centrale alla fibra, e la centrale non è nemmeno passata ai 20 mega, perciò mi ha detto "entro giugno 2015"... spero si sbagli
 
@Antonino Campo La dmz non penso (felice di essere smentito, appena ho un modem fibra sotto mano controllo), casomai potresti ovviare aprendo tutte le porte inserendo come numero di porta * , ma non so se dà problemi perché il nat è in restricted-cone e crea non pochi problemucci, altrimenti puoi ovviare lanciando una sessione PPPoE manuale, in quel caso aggiri il nat. Modem sostitutivo no,se metti un altro modem perdi la fonia, al massimo puoi mettere in cascata un altro router
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque no, dalla centrale sono circa 3.5Km. con la linea attuale ripeto che ho 56dB di attenuazione e 20 di SNR.
20 db di SNR in download con 56 db di attenuazione? Valori da guinness. Per allacciare qualcosa hai 6 db di SNR (quando non cade).

Come linea massima ottenibile il mio modem dice circa 4Mb.
E' ottimista.

Poi ci sono altri 600m dalla cabina alla centrale...quindi sono 2,7 Km in linea d'aria, ma il percorso posso garantire che non è lineare!!
Conta il rame dall'armadio a casa, a naso è difficile fare calcoli.

Cabina e armadio sono la stessa cosa, si tratta di strutture che servono a ripartire il segnale tra le diverse utenze. La centrale è il luogo dove si trovano fisicamente tutte le piastre ADSL e dove arriva la fibra ottica che fornisce il segnale ADSL.
Per la distanza hai ragione, infatti si parla di distanze "teoriche" e non effettive.
Quoto Fra (come al solito).:asd:
 
Ultima modifica:
20 db di SNR in download con 56 db di attenuazione? Valori da guinness. Per allacciare qualcosa hai 6 db di SNR (quando non cade).

Si lo so, infatti guarda i valori che ho. In realtà dopo qualche giorno il SNR si abbassa di qualche dB:
2014-10-28 06_47_51-DSL Router.webp


E' ottimista.

Conta il rame dall'armadio a casa, a naso è difficile fare calcoli.
.:asd:

Si si lo so, vi ho detto tutte le distanze per darvi un quadro completo visto che sostenevate che non è possibile che la mia linea abbia quei valori! Secondo voi non dovrebbe funzionarmi nemmeno il telefono!
 
sempre a Reggio ci sono molti armadi già dotati del modulo e con le spie che lampeggiano in continuazione, eppure dopo 20 giorni ancora non è disponibile la fibra né è prevista la pianificazione. un'operatrice telecom mi ha detto che prima deve passare la centrale alla fibra, e la centrale non è nemmeno passata ai 20 mega, perciò mi ha detto "entro giugno 2015"... spero si sbagli
Azz siamo messi bene allora però vedo la pubblicità in città quindi ci deve essere.
 
sempre a Reggio ci sono molti armadi già dotati del modulo e con le spie che lampeggiano in continuazione, eppure dopo 20 giorni ancora non è disponibile la fibra né è prevista la pianificazione. un'operatrice telecom mi ha detto che prima deve passare la centrale alla fibra, e la centrale non è nemmeno passata ai 20 mega, perciò mi ha detto "entro giugno 2015"... spero si sbagli
Idem con patate.
Abbiamo chiesto ad un tecnico telecom del paese e ci ha riferito che attiveranno la fibra (almeno in Salerno e provincia) verso Dicembre ma è prevista la "vendita" in Giugno 2015...
 
Si si lo so, vi ho detto tutte le distanze per darvi un quadro completo visto che sostenevate che non è possibile che la mia linea abbia quei valori! Secondo voi non dovrebbe funzionarmi nemmeno il telefono!

Sì perchè un armadio a 2.7 km è cosa rara, e pure io abito in mezzo ai campi :)
Secondo me la fibra in queste condizioni non potrebbero vendertela perchè non sarebbe possibile garantirti nemmeno i 20 mb minimi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top