Vapochill, indicazioni terapeutiche...

Pubblicità
l avevo visto in Spagna a Valencia, durante il campus party 2003 e poi l ho acquistato online da un rappresentante spagnolo, l avevo pagato 450€, con alimentatore.
Temp cpu, quella che leggete sul case è la temperatura del sistema di raffreddamento, la temperatura reale del processore è comunque intorno ai 1-2 centigradi ad un utilizzo normale, utilizzo intenso (videoediting ad esempio) si aggira intorno ai 8-10, dopo che la cpu se ne sta a manetta per magari anche 6-8 ore di fila. In generale nel case tira un arietta abbastanza fresca e l umidita diminuisce del 20-30% circa (avevo installato una stazione barometrica dentro il case), ma gpu (40-50 c) e chipset (30-40 c) devono praticamente cavarsela da soli con la ventilazione che ho piazzato.
 
Jacker ha detto:
Dimmelo temucin, convincimi che il trex è meglio...
Confortami... :D


....mi sa che non potrà....ti consiglio una confezione da 10+2 (gratis) di fazzolettini Tempo per lo sfogo :rolleyes:

ciao jac
 
si infatti io con il vcore default anche a 2700 stò a -6 idle, 5 in full... mi pare na sola quel vapochill :D
 
...Ho dimenticato di descrivere il mio pc, cosa alquanto tile da sapere per poter valuatere bene il vapochill
P4 2.8 northwood fsb 533 su mobo asus p4c800e deluxe 2 drr da 512 pc3200 agp gainward 6800gt hd s-ata maxtor 160gb scheda acquisizione pinnacle Modem satelitare (che scalda come un termosifone)
lo faccio girare (con settaggio adeguato) a 3.5 Ghz v-core a 1.55 e quando faccio video editing la cpu rimane al 100% anche per 6-8 ore di fila, strano a dirsi ma senza andare in crash (di solito). Il T-Rex ho letto che è un waterblock con cella di peltier integrata, e gia questo stuzzica l immaginazione, ma riece a tenere la temperatura della cpu sotto 0 senza altri sistemi di raffreddamento dell acqua?
 
CIao salvo
Grazie salvo dei fazzoletti... Piango per la felicità ora...
Allora non è più forte del trex2??
Ma penso che il mach gt II si... anche se costa lira di dio... :D
 
Ultima modifica:
Veramente il vapochill è nettamente superiore al t-rex 2.

No,con il t-rex un pentium 4 sotto lo zero non lo tieni in full load.
 
Ho appena letto le prove del t-rex
" VCore a 1,78v (scarto della scheda madre di 0,05v in meno), peltier a 5V, cpuburn modalità H, temp. cpu di soli 23°C.

Cercando di testare in più condizioni possibili, abbiamo aumentato la temperature del liquido a 30°C, sotto sforzo la cpu overcloccata segnava circa 39-40 °C, sempre con cpuburn, con un utilizzo reale è logico attendersi circa 35-36°C."

Che direi che per un sistema senza gas refrigerante è un risultato straordinario!... il Vapo si tiene piu basso nella temperatura media del processore ed evita il formarsi dei "punti caldi" sotto l evaporatore (ripeto sotto l evaporatore, lo dico perche tanti considerano questa come temp della cpu) la temp del modello che uso io puo raggiungere anche i -25 in idle e -12-14 circa a massimo carico...
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top