Vapochill, indicazioni terapeutiche...

Pubblicità
Beh io ho letto da qualche parte che + lunghe sono le pipeline + alta è la frequenza sostenibile... Ma credo che il margine di overclock sia un altra cosa...
 
Esatto...la frequenza e l'efficienza di un processore dipende anche dalla lunghezza delle pipeline...ma la percentuale di overclock no.
 
ruggero ha detto:
Esatto...la frequenza e l'efficienza di un processore dipende anche dalla lunghezza delle pipeline...ma la percentuale di overclock no.
Allora sono un buon allievo... :D
 
ruggero ha detto:
Si...senza dubbio...ma io non sono un professore...:D:D

Ma il tuo nick si riferisce a gengis kan?
Beh ma io sono allievo del FORUM... :D
Cmq si, è il nome di gengis kahn, ma te l'avevo già detto... :)
 
ritornando un po on topic............ :D

quel vapo secondo me ha quache problemino, dovrebbe mantentesi su temp + basse.............. magari un po scarico di gas........ o (se ce li ha) hai attive o no quelle sesitenze intorno alla coibentazione (mi sembra si chiamono header :boh: )

cmq W il rex :D:D
 
Appunto, parlando con un amico che ce l'ha mi ha detto che in idle mantiene i -20° e dopo parecchio full load al max arriva a 0°...
 
:boh: ... potresti provare a chiedere a quel tuo amico dove legge la temperatura, con che rete di sensori, se ha un probe sole, dove?... per favore, vorrei capire se il mio vapo ha qualcosa che non va...
 
Ma tu la temperatura la leggi dal sensore del vapochill o da un programma di windows?

Potresti postare nuovamente le temperature in idle e in full load specificando la cpu?
 
Pier-ga ha detto:
:boh: ... potresti provare a chiedere a quel tuo amico dove legge la temperatura, con che rete di sensori, se ha un probe sole, dove?... per favore, vorrei capire se il mio vapo ha qualcosa che non va...
Per adesso sono al lavoro, non posso, stasera ti faccio sapere... Cmq ha il vapochill LS
 
Dunque, laTemp cpu che si legge sul case è la temperatura dell evaporatore nel punto di contatto con il processore (upside si chiama giusto?)
Quella rimane dai -25 (ma potrebbe, dovrebbe, andare fino a -30 se la settassi al massimo) in idle o basso utilizzo per finire a -12 -14 circa quando lavora a pieno carico, anche per ore, da li non si muove.
La temperatura che dovrebbe essere reale del processore invece la leggo dal probe della mobo che dichiara intorno agli 1-2 centigradi ad un utilizzo
normale, (in idle mi pare che vada anche a 0, forse meno...) utilizzo intenso (videoediting ad esempio) si aggira intorno agli 8-10, dopo che
la cpu se ne sta a manetta per magari anche 6-8 ore di fila.
Questi sono i dati che rilevo... :)
 
Oppure si potrebbe comperare un piccolo frigorifero, il raff a liquido passivo della TT (oppure il triplo radiatore extreme di ybris o lunasio) mettere il termostato ad 1° schiaffarci dentro al frigoriferino il radiatore e così poi ti raffreddi GPU, Chipset, Procio, HD e (nel caso uno voglia fare un raffreddamento super) alimentatore con pochissimo rumore e poi giusto due ventole nel case di largo diametro che girano molto basso (<1000rpm X le 120x120mm) e poi si può fare un overclock della madonna cn pochissimo rumore.
 
Snickers ha detto:
Oppure si potrebbe comperare un piccolo frigorifero, il raff a liquido passivo della TT (oppure il triplo radiatore extreme di ybris o lunasio) mettere il termostato ad 1° schiaffarci dentro al frigoriferino il radiatore e così poi ti raffreddi GPU, Chipset, Procio, HD e (nel caso uno voglia fare un raffreddamento super) alimentatore con pochissimo rumore e poi giusto due ventole nel case di largo diametro che girano molto basso (<1000rpm X le 120x120mm) e poi si può fare un overclock della madonna cn pochissimo rumore.
A me me pare na str...zata....
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top