Valutazione workstation 2011 dual xeon

Pubblicità
La mia comparazione con un 3300X non è campata per aria o presa da qualche userbench.
Le nuove cpu hanno un ipc nettamente maggiore e conta davvero tanto.
I bench che fai tu sono calcoli di potenza pura, calcoli che i software molte volte non prendono proprio in considerazione ( poi molti software professionali non tengono manco conto che tu hai sue cpu ).

Come ho scritto prima, se fosse stata una vera workstation avresti potuto farci davvero un bel gruzzolo, ma quello è un computer campato per aria e l'unico modo per farci dei soldi è smembrare così ( oppure trovare un fessacchiotto che casca nel tranello dei 20core/40thread ):
2xcpu + mobo
ram
gpu
case
psu
hdd
ssd

Ti sconsiglio di accoppiare nella vendita le ram con il blocco cpu+mobo perchè sono ram consumer e non adatte ad una workstation professionale. Stesso vale per la gpu che è da gaming.
L'alimentatore non so quanto tu possa venderlo, siccome con 1250W ci alimenti una casa, ha 10 anni, ed con le nuove configurazioni ne sfrutteresti il 40% sotto massimo carico, con il rischio di funzionare pure male.
Non è che veniamo dai forum di giardinaggio, grazie delle info, ma lo sappiamo che l'ipc del 3300x è superiore, ma tu che dici che una cpu a 4 core andrebbe meglio non sta dicendo nulla, i benchmark che ho usato io misurano il potenziale della cpu la dove andrebbe ad essere usata, e da quanto ho letto i programmi che sfruttano queste cpu le usano tutte, su tutti i core al 100%, l'ipc menzionalo sul gaming o dove piu di un tot di core non vengono usati, perchè l'ha dove serve anche solo uno dei due xeon prende il 3300x e se lo fa fritto.
Io ancora non capisco perchè uno che compra il mio pc per intero debba essere considerato un fesso, magari qualcuno che si ci diletta nel rendering o l'encoding a livello amatoriale, che potrebbe scegliere tra spendere il doppio per avere di meno o prendere la mia, va sconsigliata la cosa, veramente per me è un mistero, si parlasse dello stesso prezzo capirei, ma si parla della meta più o meno del nuovo a prestazioni addirittura superiori.......... qua ancora si cita il 3300x
Tu mi sconsigli di accoppiare la vga e le ram, ma se qualcuno cercasse un pc per rendering o encoding non a livello professionale, ma amtoriale, e con un prezzo conveniente avesse una macchina che se la cava benissimo in quell'ambito e all'occasione fosse ottima pure per il gaming 1080p? anche in blocco ad un giusto prezzo avrebbe il suo perchè, basta trovare il target
Toglilo di mezzo sto 3300x, perchè te lo dico è veramente ridicola come comparazione, fai pure parte dello staff caspita
 
Purtroppo non sono ferrato in materia, quindi un professionista non paga l'iva all'acquisto dei componenti, e poi per portare in "ammortamento" il pc tu indendi che il si ripaga con il lavoro che svolge da solo? con una stima di 5 anni per farlo?
L'iva la paga solo il consumatore finale, se sei un professionista od un'azienda la paghi in prima istanza ma poi la scarichi da quella che devi versare allo stato per le vendite fatturate quindi in pratica non la paghi. Per ammortamento si intende che la spesa fatta per un'attrezzatura la porti in detrazione dall'importo su cui si pagano le tasse a fine anno, sui pc mi sembra sia dilazionabile in 5 anni, ipotizzando di spendere 1000 scaricherai dall'imponibile 200€ all'anno per 5 anni
 
L'iva la paga solo il consumatore finale, se sei un professionista od un'azienda la paghi in prima istanza ma poi la scarichi da quella che devi versare allo stato per le vendite fatturate quindi in pratica non la paghi. Per ammortamento si intende che la spesa fatta per un'attrezzatura la porti in detrazione dall'importo su cui si pagano le tasse a fine anno, sui pc mi sembra sia dilazionabile in 5 anni, ipotizzando di spendere 1000 scaricherai dall'imponibile 200€ all'anno per 5 anni
Capisco, non lo sapevo, grazie delle info
 
ti faccio un esempio pratico:
il mio collega doveva vendere la macchina.Gli era stata valutata 2000€ circa.
Essendo un prezzo ridicolo, ha deciso di venderla smembrata. Solo con alcune parti ha raddoppiato il prezzo che gli era stato fatto da varie concessionarie.

Nell'uso quotidiano l'età di quelle cpu si sente davvero tanto, credimi!

Te l'ho detto già due volte: non essendo una workstation vera, ma una chimera di pezzi, perde davvero di valore! ( è come aggiungere un alettone da 500€ ad una fiat panda del 1988, non fa crescere di valore il prodotto, anzi, gliene fa perdere ).
Un amatoriale cercherà di spendere poco puntando magari sul risparmio energetico anche.
Ho visto che hai messo nel mercatino a 800€ la tua config: fai conto che allo stesso prezzo ( o con 100€ in più, dipende quanto sbatti hai per cercare ) trovi le workstation HP ricondizionate che montano anche controller raid professionali, gpu quadro e ram adeguata, oltre ad avere alimentatori certificati e non sovradimensionati come quello lì.

Infatti nel primo messaggio ti avevo scritto che se fosse stata una vera workstation riuscivi a piazzarla a 700€, ma secondo me anche 900€, tranquillamente a mani basse. Ma così, proprio no.
 
ti faccio un esempio pratico:
il mio collega doveva vendere la macchina.Gli era stata valutata 2000€ circa.
Essendo un prezzo ridicolo, ha deciso di venderla smembrata. Solo con alcune parti ha raddoppiato il prezzo che gli era stato fatto da varie concessionarie.

Nell'uso quotidiano l'età di quelle cpu si sente davvero tanto, credimi!

Te l'ho detto già due volte: non essendo una workstation vera, ma una chimera di pezzi, perde davvero di valore! ( è come aggiungere un alettone da 500€ ad una fiat panda del 1988, non fa crescere di valore il prodotto, anzi, gliene fa perdere ).
Un amatoriale cercherà di spendere poco puntando magari sul risparmio energetico anche.
Ho visto che hai messo nel mercatino a 800€ la tua config: fai conto che allo stesso prezzo ( o con 100€ in più, dipende quanto sbatti hai per cercare ) trovi le workstation HP ricondizionate che montano anche controller raid professionali, gpu quadro e ram adeguata, oltre ad avere alimentatori certificati e non sovradimensionati come quello lì.

Infatti nel primo messaggio ti avevo scritto che se fosse stata una vera workstation riuscivi a piazzarla a 700€, ma secondo me anche 900€, tranquillamente a mani basse. Ma così, proprio no.
E di fatto il thread nasce per una valutazione, se non da intero anche sembrato.
Ora vorrei vendere il blocco Mobo, RAM ,CPU e dissipatori insieme per non smontare le CPU, a 500 euro come ti sembra?
 
dico la mia avendo praticato aziende e settori professionali sia come dipendende che come tecnico . Quoto che chi lo fa di mestiere, l'usato non viene mai visto ,casi rarissimi se si trovano in difficolta. ma vogliono certezze, quindi comprano da negozi qualificati dove sul prodotto riescono a dare un anno di garanzia(anche se per me se ipoteticamente si dovesse uastare la scheda madre per un qualsivoglia motivo ritrovarla sarà davvero difficile ,anche prendere mb dual socket diverse bisogna fare i conti con connettori proprietari e anche ali proprietari. Non possono permettersi ,magari,dopo un paio di mesi anni che si guasta un pezzo e perdono migliaia di soldi per la macchina ferma e un progetto fermo.
Paragonarlo al 3300x ,bha ok l'ipc ma se si fanno calcoli render non c'è storia . Che poi sulla potenza bruta (vedai cinebenc r15 vada come un 3700x pelo più pelo meno consumando poco ,si non c'è niente da negare) sul consumo non credo siamo a 160w sotto carico nella macchina che avevamo in azienda sotto render dual cpu con tdp 130w come queste eravamo ben oltre i 200w.
Per il prezzo , vendi con un prezzo di partenza "alto" guardi in giro quanto può stare e fai una somma di tutto , se devi vendere a chi "capisce" (vedai forum )sicuramente un 500/600 ci stanno per tutto ,nelle aziende non si pensa a manutenzionarlo un pc quindi non si sa mai l'utilizzo e come hanno lavorato certi pc . vendi anche visto e piaciuto fai provarlo e stop su subito sicuro qualcosa in più puoi tirare ci sono molti utenti li .
Altra cosa personale , non paragonate auto e informatica due mondi diversi :D .
 
dico la mia avendo praticato aziende e settori professionali sia come dipendende che come tecnico . Quoto che chi lo fa di mestiere, l'usato non viene mai visto ,casi rarissimi se si trovano in difficolta. ma vogliono certezze, quindi comprano da negozi qualificati dove sul prodotto riescono a dare un anno di garanzia(anche se per me se ipoteticamente si dovesse uastare la scheda madre per un qualsivoglia motivo ritrovarla sarà davvero difficile ,anche prendere mb dual socket diverse bisogna fare i conti con connettori proprietari e anche ali proprietari. Non possono permettersi ,magari,dopo un paio di mesi anni che si guasta un pezzo e perdono migliaia di soldi per la macchina ferma e un progetto fermo.
Paragonarlo al 3300x ,bha ok l'ipc ma se si fanno calcoli render non c'è storia . Che poi sulla potenza bruta (vedai cinebenc r15 vada come un 3700x pelo più pelo meno consumando poco ,si non c'è niente da negare) sul consumo non credo siamo a 160w sotto carico nella macchina che avevamo in azienda sotto render dual cpu con tdp 130w come queste eravamo ben oltre i 200w.
Per il prezzo , vendi con un prezzo di partenza "alto" guardi in giro quanto può stare e fai una somma di tutto , se devi vendere a chi "capisce" (vedai forum )sicuramente un 500/600 ci stanno per tutto ,nelle aziende non si pensa a manutenzionarlo un pc quindi non si sa mai l'utilizzo e come hanno lavorato certi pc . vendi anche visto e piaciuto fai provarlo e stop su subito sicuro qualcosa in più puoi tirare ci sono molti utenti li .
Altra cosa personale , non paragonate auto e informatica due mondi diversi :D .
Non l'ho fatta io l'analogia con la panda, e per il consumo, non l'ho dico, l'ho visto durante i bench fatti, anche perchè le cpu in questione hanno il power limit a 115 watt, oltre non vanno come limitazione da bios, l'ho provate anche in overclock, non salgono oltre i 3.3 Ghz su tutti core consumando sui 105 watt il primo e 95 il secondo (non ho idea del perchè della differenza, pur spuntando al 100% entrambi su hwinfo, forse qualità del silicio?).
Mi pare di capire che quella mobo con quei processori non li venderò facilmente
 
Non l'ho fatta io l'analogia con la panda, e per il consumo, non l'ho dico, l'ho visto durante i bench fatti, anche perchè le cpu in questione hanno il power limit a 115 watt, oltre non vanno come limitazione da bios, l'ho provate anche in overclock, non salgono oltre i 3.3 Ghz su tutti core consumando sui 105 watt il primo e 95 il secondo (non ho idea del perchè della differenza, pur spuntando al 100% entrambi su hwinfo, forse qualità del silicio?).
Mi pare di capire che quella mobo con quei processori non li venderò facilmente
Li vendi li vendi :D può ancora dire la sua certo chi lo compra per giocare non lo so come si comporta un dual cpu ma lo vendi. Incomincia a fare foto e fa le inserzioni :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top