Valori fibra tim 100/20 mb

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ha collegato la coppia arancione e marrone in buco della presa, e l'altra coppia bianco e arancione e bianco e marrone in un altro.Scusa, non sapevo che non potevo fare up a vuoto.
Visualizza allegato 215611
Visualizza allegato 215612

@luigidavino

Ok. Va bene. ;)

Poteva anche collegare solo la coppia bianco-rosso.

Non è necessario usare per forza 2 coppie (quindi 4 fili).

P.S.: quando inserisci la menzione, per evitare che non arrivi la notifica, non fare copia-incolla, ma scrivi da tastiera @ e nome utente. :)
 
Ha dovuto necessariamente collegare due coppie alla presa perchè i fili sono di piccola sezione e quindi non fanno presa

Si, rispondevo all'utente che aveva dubbi sulla procedura standard.

Il doppino (chiaramente quello specifico per telecomunicazioni) lo si può usare anche sempre da solo.

La sezione è standard e non inificia le prestazioni.

Non si tratta dei classici cavi con i filini di rame.

Non c'è la necessita "di fare presa".

Chiaro? ;)
 
Quindi ora i danni al mio impianto si possono escludere, le uniche due opzioni sono o la diafonia o qualche guasto all'armadio. Tra un paio di giorni dovrebbe passare il tecnico. Speriamo bene.
 
Si, rispondevo all'utente che aveva dubbi sulla procedura standard.

Il doppino (chiaramente quello specifico per telecomunicazioni) lo si può usare anche sempre da solo.

La sezione è standard e non inificia le prestazioni.

Non si tratta dei classici cavi con i filini di rame.

Non c'è la necessita "di fare presa".

Chiaro? ;)
Luigi, ma il cavo lan non è composto da coppie i cui fili di rame sono di sezione più piccola del cavo telefonico?
 
Luigi, ma il cavo lan non è composto da coppie i cui fili di rame sono di sezione più piccola del cavo telefonico?

Si, ma io parlavo del doppino telefonico, non del cavo lan (si, in questo sono di sezione più piccola). ;)

Nella mia presa RJ11, ad esempio, ci sono solo 2 cavi singoli: rosso e bianco.

- - - Updated - - -

Quindi ora i danni al mio impianto si possono escludere, le uniche due opzioni sono o la diafonia o qualche guasto all'armadio. Tra un paio di giorni dovrebbe passare il tecnico. Speriamo bene.

Facci sapere. :)
 
Ancora il tecnico non si è fatto vedere...
Comunque ho un dubbio da chiare, come mai se vado nelle impostazioni del modem mi risultano 3 telefoni connessi? Io ora ho connesso solo un cordless in DECT. il cordless è attaccato solo all'alimentazione. Poi si verifica anche un'altra cosa molto strana. Ogni volta che salta la luce, devo chiamare con il cordless al numero 800001949, se no non si sente. Come mai?
Questo è lo screen dalle impostazioni del modem:
@luigidavino
 

Allegati

  • Cattura1.webp
    Cattura1.webp
    14.6 KB · Visualizzazioni: 62
  • Cattura2.webp
    Cattura2.webp
    48.4 KB · Visualizzazioni: 61
  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    3 KB · Visualizzazioni: 62
Ultima modifica:
Ancora il tecnico non si è fatto vedere...
Comunque ho un dubbio da chiare, come mai se vado nelle impostazioni del modem mi risultano 3 telefoni connessi? Io ora ho connesso solo un cordless in DECT. il cordless è attaccato solo all'alimentazione. Poi si verifica anche un'altra cosa molto strana. Ogni volta che salta la luce, devo chiamare con il cordless al numero 800001949, se no non si sente. Come mai?
Questo è lo screen dalle impostazioni del modem:
@luigidavino
Tutto normale.
Il modem configura automaticamente le porte LINE definendole FXS1 e FXS2 in modo da renderle immediatamente disponibili qualora tu vi collegassi un apparecchio.

Quindi FXS1 + FXS2 + DECT (che hai collegato tu) = 3 telefoni connessi (anche se, di fatto, solo 1 disponibile).
C'è sicuramente qualche problema di configurazione della fonia VoIP lato ONU.
Fallo presente al tecnico (se verrà...). ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top