Comunque mi sono fatto una bella full immersion di video, devo dire che a primo impatto sembra pensato in ogni minimo dettaglio, è tutto ben bilanciato e le abilità sono di contorno.
Invece delle tattiche in CS:GO ci sono le abilità e quest'ultime rendono tutto più interessante, le possibilità di giocarci attorno sono infinite ed alcune richiedono particolare skill per poterle utilizzare in modo efficace.
Inoltre alcune abilità funzionano a rimbalzo o si possono muovere in volo, questo prevederà uno studio delle mappe in ogni singolo dettaglio per fare dei lanci particolari estremamente vantaggiosi ma sicuri, un po' come le smoke di CS, features che fortunatamente non andrà persa.
Inoltre la cosa che mi ha stupito di più sono i server da paura, è assurdo come siano precisi... a parte i 128 tick che solo per questo motivo fanno il gioco estremamente competitivo e piacevole ma per di più tutti i giocatori avevano ping davvero bassi (da ricordare che erano tutti a casa loro).
Poi c'è il punto dolente di tutti gli FPS, i cheater... hanno annunciato un sistema proprietario che renderà impossibile utilizzare cheat, in quanto l'anticheat presente dovrà essere il primo software ad essere avviato in seguito al sistema operativo, per controllare tutte le operazioni, oltre a questo per evitare il wallhack i giocatori non sono renderizzati fino a quando non sono realmente visibili a qualcuno.
Ovviamente dovremo aspettare qualche mese per vedere se questo funzioni veramente, ma se così fosse, avrebbero già vinto solo per questo motivo.