Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Che io sappia, Piranha non era mica un load balancer software per clusterizzare server fisici?
Piranha è tool per la configurazione LVS sviluppato da Red Hat (link1, link2).
Non so se c'è ancora nelle versioni > 5 della RHEL (panoramica della cluster suite 5).
Qui un esempio di configurazione con piranha.
LVS è semplicemente un linux virtual server.
Premesso che di virtual server/load balancer & co ho conoscenze minime (tendenti allo 0 assoluto :asd:), credo che il load balancer lo si possa anche installare su una VM, però devi avere dei server su cui "bilanciare" le richieste/carico (che probabilmente è meglio avere fisici, dato che non so se si possano bilanciare server virtualizzati), sennò che te ne fai di un load balancer??
Mica l'ho capito cosa vuoi farci con Piranha (che forse è anche stato dismesso). Se hai una VM sola Piranha non serve a niente.
Sì, dovrebbe funzionare anche con CentOS.
Una roba, sei un cliente Red Hat? Hai a disposizione i pacchetti per Piranha? Non credo che si trovino fuori dalla RedHat network
Nelle distro Gnu/Linux la differenze tra server e desktop sono praticamente nulle. A grandi linee la differenza stà principalmente nella presenza dell'interfaccia grafica.
Ad esempio puoi prendere una qualsiasi distro, installare apache e utilizzarla come web server.
In teoria, potresti usare una VM che faccia da load balancer per altre VM (quindi oltre alla VM con il load balancer, devi creare altre VM per simulare i server).
Non ho mai provato quindi non ti so dire con certezza se possa funzionare o meno (così a naso credo di si), l'unica soluzione è quindi fare delle prove..
CentOS e RHEL sono uguali (l'unica differenza è che per RHEL è possibile acquistare il supporto da parte di Red Hat, per CentOS no), quindi puoi usare tranquillamente CentOS.
Puoi spiegarci di preciso cosa vuoi ottenere??
EDIT. Avete postato mentre scrivevo... Comunque Piranha c'è sicuramente nei repo di CentOS 6, dalla 7 in poi è stato dismesso (link)
Se conosci poco l'ambiente linux, forse è meglio che prima ci prendi un po di familiarità, poi puoi incominciare a vedere delle cose un po più complesse come il load balancer e LVS.
Fa' così: 3 server CentOS: uno con Piranha e due da loadbalanciare. Tutti e tre con bridge di rete o qualche accrocchio che permetta ai tre server di vedersi via rete. Poi configuri Piranha per clusterizzarli. Così puoi boh, loadbalanciare un webserver o qualche altro servizio.... se invece vuoi clusterizzare un NFS ti serve un quarto server che ospiti l'NFS da switchare da una parte all'alttra.
Ovviamente l'host su cui gireranno le VM dev'essere in grado di reggere 3 o più server virtuali
Fa' così: 3 server CentOS: uno con Piranha e due da loadbalanciare
Sì. Come detto sopra, tutte le distro, volendo, sono adatte ad ospitare un server. CentOs più di molte altreMa non capisco, la distro CentOS è già di per sè una distribuzione server?
Ok.Basta installarne una sola
Esempio
Installi una CentOs, le dai hostname A e le dai come IP xxx.xxx.xxx.1 (quella su cui metterai Piranha)
Cloni la seconda macchina, la accendi mentre l'altra è spenta e le dai hostname B e ip xxx.xxx.xxx.2
Cloni la terza macchina, la accendi mentre le altre due sono spente e le dai hostname C e ip xxx.xxx.xxx.3
Poi le accendi tutte e tre insieme e configuri Piranha sulla prima in modo che veda e gestisca le prime due
512 Mb ciascuna vanno già bene, pure meno... il problema sono i processori virtuali, ti serve un quad core minimo: un processore virtuale per uno ed almeno una CPU per la macchina host che fa da provisioning
- - - Updated - - -
Sì. Come detto sopra, tutte le distro, volendo, sono adatte ad ospitare un server. CentOs più di molte altre