Upgrade ram su pc preistorico

Pubblicità
Mi sai indicare come fare ?
scusa ma che domanda è? devi DISINSTALLARE i driver vecchi ed INSTALLARE quelli nuovi
  • PRIMA scarichi i driver nuovi dal sito di supporto tecnico delle componenti, per esempio i driver audio e di rete dal sito della scheda madre
  • i driverdel chipset dal sito Intel oppure quello della scheda madre
  • i driver della scheda video dal sito NVidia
i driver vecchi li disinstalli dal pannello di controllo o dal tool del produttore, i driver video o dal pannello di controllo oppure usando DDU (è un'utility da scaricare)
poi li reinstalli uno ad uno: prima il chipset e poi riavvii Windows, poi audio e rete e riavvi Windows, per ultimi i driver video

la disinstallazione falla dalla modalità provvisoria, nenlle condizioni in cui stai è più sicuro
 
scusa ma che domanda è? devi DISINSTALLARE i driver vecchi ed INSTALLARE quelli nuovi
  • PRIMA scarichi i driver nuovi dal sito di supporto tecnico delle componenti, per esempio i driver audio e di rete dal sito della scheda madre
  • i driverdel chipset dal sito Intel oppure quello della scheda madre
  • i driver della scheda video dal sito NVidia
i driver vecchi li disinstalli dal pannello di controllo o dal tool del produttore, i driver video o dal pannello di controllo oppure usando DDU (è un'utility da scaricare)
poi li reinstalli uno ad uno: prima il chipset e poi riavvii Windows, poi audio e rete e riavvi Windows, per ultimi i driver video

la disinstallazione falla dalla modalità provvisoria, nenlle condizioni in cui stai è più sicuro
Non si avvia proprio più fa 4 beep veloci
scusa ma che domanda è? devi DISINSTALLARE i driver vecchi ed INSTALLARE quelli nuovi
  • PRIMA scarichi i driver nuovi dal sito di supporto tecnico delle componenti, per esempio i driver audio e di rete dal sito della scheda madre
  • i driverdel chipset dal sito Intel oppure quello della scheda madre
  • i driver della scheda video dal sito NVidia
i driver vecchi li disinstalli dal pannello di controllo o dal tool del produttore, i driver video o dal pannello di controllo oppure usando DDU (è un'utility da scaricare)
poi li reinstalli uno ad uno: prima il chipset e poi riavvii Windows, poi audio e rete e riavvi Windows, per ultimi i driver video

la disinstallazione falla dalla modalità provvisoria, nenlle condizioni in cui stai è più sicuro
Non si avvia proprio più fa 4 beep veloci quando accendo e schermo nero
 
Non si avvia proprio più
stacca la corrente
apri il PC, smonta HDD/SSD, togli la batteria tampone (quella al litio tonda CR2032) per 2 minuti
sgancia le RAM pulisci i contatti sia delle RAM che gli slot sulla mobo, poi rimontale negli slot A2-B2
a2b2.webp
rimetti solo la batteria, riacollega la corrente e prova a riaccendere
 
Parte solo con una ram cpme ieri, di quelle vecchie. Io penso procedo a una installazione pulita windows per togliere il problema driver a sto punto che ne pensi. Poi vediamo al limite so difettose le ram
 
ho formattato, cmq se riavvio tutto ok carica bios e s.o. Ma se lo spengo e riaccendo rimane stuck su schermo nero
 
il problema era dovuto al banco a1, parzialmente nascosto dal dissipatore. Rimuovendo la ram su a2 la linguetta dello slot a1 si alzava leggermente e la ram non era inserita correttamente. Ad occhio nudo non si vedeva neanche. Tra l'altro per cambiare la ram in a1 va spostato leggermente il dissipatore , quindi era ben nascosta. Questo era il motivo per il quale il bios non si avviava mentre per lo schermo blu credo di aver risolto formattando
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top