DOMANDA Upgrade RAM acer aspire one 532h

  • Autore discussione Autore discussione Il cecchino Jackson
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I

Il cecchino Jackson

Ospite
Ciao a tutti.
parlo del netbook da titolo . Ormai non lo uso più da tempo per scopi quotidiani , ma mi piace tenerlo sperimentare cose , scaricare qualcosa lì anzichè su PC a cui tengo di più.

1gb di RAM e processore Intel atom n450

vi assicuro che ( senza pretese ovvio ) ci sta su w10 ( ottimizzato X quel che si può) senza impallarsi/ bloccarsi / messaggi tipo " non risponde " e ci ricevo le builds insiders . Ovviamente però è un po' lento . Di base ( senza nulla o quasi installato sopra )occupa il 60% della RAM .sono anche riuscito ad aprire 6 o più, non ricordo, schede di FF ( leggere, forums.dai il tempo di caricarsi , poi la pagina la scorri).
Con w7 starter e xubutu invece è molto più usabile serenamente .


ecco veniamo alla domanda : ho trovato che la RAM si può aumentare a massimo 2gb. E ho visto dei video , pare facile cambiarla ( io non sono esperto , mai fatto , so solo accendere un PC , però mi fa piacere imparare).
però con w10 si sentono abbastanza frequentemente direi ( ancora non lo ho provato molto )qualcosa tipo delle ventole che lavorano abbastanza .
Penso che il processore sia un grosso limite : quindi vi chiedo ha senso aumentare la RAM o non vedrei alcun miglioramento visto il processore ?

e se vale la pena, come faccio a capire quale RAM è compatibile ? Ho letto che non si può scegliere a caso tra quelle da 2gb.

grazie in anticipo ( ah l'ho sta bene , almeno crystaldiskinfo dice che è ok)

- - - Updated - - -

Ma perchè se cerco su amazon RAM 2gb mi escono solo venditori oltreoceano e prezzi in dollari ?? In Italia nessuno vende RAM? Le crucial ho trovato sicuramente compatibili
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti.
parlo del netbook da titolo . Ormai non lo uso più da tempo per scopi quotidiani , ma mi piace tenerlo sperimentare cose , scaricare qualcosa lì anzichè su PC a cui tengo di più.

1gb di RAM e processore Intel atom n450

vi assicuro che ( senza pretese ovvio ) ci sta su w10 ( ottimizzato X quel che si può) senza impallarsi/ bloccarsi / messaggi tipo " non risponde " e ci ricevo le builds insiders . Ovviamente però è un po' lento . Di base ( senza nulla o quasi installato sopra )occupa il 60% della RAM .sono anche riuscito ad aprire 6 o più, non ricordo, schede di FF ( leggere, forums.dai il tempo di caricarsi , poi la pagina la scorri).
Con w7 starter e xubutu invece è molto più usabile serenamente .


ecco veniamo alla domanda : ho trovato che la RAM si può aumentare a massimo 2gb. E ho visto dei video , pare facile cambiarla ( io non sono esperto , mai fatto , so solo accendere un PC , però mi fa piacere imparare).
però con w10 si sentono abbastanza frequentemente direi ( ancora non lo ho provato molto )qualcosa tipo delle ventole che lavorano abbastanza .
Penso che il processore sia un grosso limite : quindi vi chiedo ha senso aumentare la RAM o non vedrei alcun miglioramento visto il processore ?

e se vale la pena, come faccio a capire quale RAM è compatibile ? Ho letto che non si può scegliere a caso tra quelle da 2gb.

grazie in anticipo ( ah l'ho sta bene , almeno crystaldiskinfo dice che è ok)

- - - Updated - - -

Ma perchè se cerco su amazon RAM 2gb mi escono solo venditori oltreoceano e prezzi in dollari ?? In Italia nessuno vende RAM? Le crucial ho trovato sicuramente compatibili
Il tuo netbook può montare un modulo da 2 GB di ddr2 800; ecco cosa propone il sito Crucial:

Aggiornamenti computer per Acer Aspire Netbooks Aspire One (532h) su Crucial

su Amazon, per quanto riguarda la ddr2, si trovano ormai quasi solo più moduli marca Qumox o Komputerbay, i quali, sinceramente, mi convincono poco; uno dei pochi moduli validi, secondo me, è questo:

Kingston KVR800D2S6/2G Memoria RAM da 2 GB, 800 MHz, DDR2, Non-ECC CL6 SODIMM, 200-pin, 1.8 V: Amazon.it: Informatica

se ti è comodo acquistare qui, prendi questo, ma io valuterei anche i moduli proposti da Crucial.

P.S. Per quanto riguarda la tua ricerca su Amazon, sicuro di avere cercato sul sito italiano?... ;) :)
 
Il tuo netbook può montare un modulo da 2 GB di ddr2 800; ecco cosa propone il sito Crucial:

Aggiornamenti computer per Acer Aspire Netbooks Aspire One (532h) su Crucial

su Amazon, per quanto riguarda la ddr2, si trovano ormai quasi solo più moduli marca Qumox o Komputerbay, i quali, sinceramente, mi convincono poco; uno dei pochi moduli validi, secondo me, è questo:

Kingston KVR800D2S6/2G Memoria RAM da 2 GB, 800 MHz, DDR2, Non-ECC CL6 SODIMM, 200-pin, 1.8 V: Amazon.it: Informatica

se ti è comodo acquistare qui, prendi questo, ma io valuterei anche i moduli proposti da Crucial.

P.S. Per quanto riguarda la tua ricerca su Amazon, sicuro di avere cercato sul sito italiano?... ;) :)

ciao! Grazie della risposta !


Per amazon in effetti si era switchato il mercato da italiano a USA ( ma mi sa che lì si trova più offerta , ma forse è scomodo per resi/ garanzia/ comunicazioni , e non parlo della lingua )chissà come...

ma quelle due crucial , costano uguali , che differenza hanno? Solo quella da 800 posso prendere ?

ah comunque con Aida64 ho visto che al momento monta una elpida ( che non credo di aver trovato appunto nel mercato italiano o comunque niente di raccomandabile o non ddr2 )

Poi in realtà , non usandolo quasi più comunque , preferivo risparmiare ( forse neanche io netbook vale più 30 euro . ma ti ringrazio dei consigli e valuto ancora le crucial ) . Guardando komputerbay vedo che ci sono" lunghe " e " corte " ( suppongo possa e debba prendere quelle " corte " anche se c'è scritto notebook e io mio è un netbook ) e poi a 240 pin e 200 pin: quale dovrei scegliere tra " i vari pin" ? Grazie scusa


ps: ma è vero che le RAM hanno garanzia a vita ? In che senso? Me la cambiamo anche tra 5 anni gratis ???
 
ciao! Grazie della risposta !


Per amazon in effetti si era switchato il mercato da italiano a USA ( ma mi sa che lì si trova più offerta , ma forse è scomodo per resi/ garanzia/ comunicazioni , e non parlo della lingua )chissà come...
Meglio comprare in Italia... anche perché non so se spediscono oltre oceano, visto che in Italia c'è Amazon Italia. :sisi:

ma quelle due crucial , costano uguali , che differenza hanno? Solo quella da 800 posso prendere ?
Puoi prendere sia l'una che l'altra; se monti una 800, verrà fatta funzionare a 667, perché questa è la frequenza massima, dunque, visto che costano uguale, potresti prendere direttamente la 667.

ah comunque con Aida64 ho visto che al momento monta una elpida ( che non credo di aver trovato appunto nel mercato italiano o comunque niente di raccomandabile o non ddr2 )
Elpida è la marca dei chip; questa casa non vende moduli di ram direttamente agli utenti, fornisce direttamente i grossi costruttori (Acer, HP, ecc.), dunque è difficile trovarne uno in vendita nei negozi. D'altronde non avrebbe senso ammattirsi nel cercarne uno, i moduli Crucial vanno benissimo.

Poi in realtà , non usandolo quasi più comunque , preferivo risparmiare ( forse neanche io netbook vale più 30 euro . ma ti ringrazio dei consigli e valuto ancora le crucial ) . Guardando komputerbay vedo che ci sono" lunghe " e " corte " ( suppongo possa e debba prendere quelle " corte " anche se c'è scritto notebook e io mio è un netbook ) e poi a 240 pin e 200 pin: quale dovrei scegliere tra " i vari pin" ? Grazie scusa
Il tuo netbook monta un modulo con fattore di forma SODIMM, cioè è "corto", è il fattore di forma adottato nei pc portatili (netbook e notebook). I moduli SODIMM ddr2 possiedono 200 pin, i moduli con 240 pin sono quelli "lunghi", per pc desktop. Sinceramente, io non mi fido di questi moduli Komputerbay, ho letto che alcuni utenti hanno avuto problemi di incompatibilità, poi vedi tu...


ps: ma è vero che le RAM hanno garanzia a vita ? In che senso? Me la cambiamo anche tra 5 anni gratis ???
Alcune case garantiscono la ram a vita, è vero, ma non penso case come Komputerbay...
 
Re: [RISOLTO]Upgrade RAM acer aspire one 532h

@serassone
Ok seguirò i tuoi consigli :)

comunque ho aperto per curiosità . Su YouTube pare facile io invece qui non capisco come toglierla ( comunque ci arriverò penso )

invece ultime cose: per maneggiare ste RAM bisogna stare attenti a non toccare qualcosa ? E una volta inserita , si accende il PC e funziona senza fare nulla ?

grazie !

- - - Updated - - -

image.webp

Ah no ci sono riuscito a toglierla , basta allargare i ganci laterali e viene via

- - - Updated - - -

Ecco però ora non riesco più a rimetterla XD
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: [RISOLTO]Upgrade RAM acer aspire one 532h

invece ultime cose: per maneggiare ste RAM bisogna stare attenti a non toccare qualcosa ? E una volta inserita , si accende il PC e funziona senza fare nulla ?

grazie !
Attento a non toccare i contatti dorati, prendila per i lati corti. Una volta installata, la ram viene riconosciuta automaticamente.

Visualizza allegato 204662

Ah no ci sono riuscito a toglierla , basta allargare i ganci laterali e viene via

- - - Updated - - -

Ecco però ora non riesco più a rimetterla XD
Devi infilarla con un'angolazione di circa 45°, i contatti dorati devono essere completamente all'interno dello slot. Guarda bene i vari tutorial, dovrebbe vedersi bene come fare.
 
Si ci sono riuscito XD , bastava premere verso il basso , è che avevi paura si rompesse a metà.
ora faccio un memtest per vedere se funziona ancora :)
grazie !

- - - Updated - - -

Dd3 non posso montarne vero?
 
image.webpGrazie . Ehm scusate se volessi chiedere chiarimenti circa la compatibilità degli ssd, dato che si può aprire un thread per PC ( mi pare ) , che faccio ? Chiedo qui o devi farmi spostare in un altra sezione il thread? @pribolo @Blume @Chiccolino scusate il disturbo

quelki che avete recensito Sandisk andrebbero bene ?

- - - Updated - - -

Ma anche più economici per carità ! Tanto questo non lo uso più! Solo X provare Linux e le builds insiders di w10 ! Grazie
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visualizza allegato 204703Grazie . Ehm scusate se volessi chiedere chiarimenti circa la compatibilità degli ssd, dato che si può aprire un thread per PC ( mi pare ) , che faccio ? Chiedo qui o devi farmi spostare in un altra sezione il thread? @pribolo @Blume @Chiccolino scusate il disturbo

quelki che avete recensito Sandisk andrebbero bene ?

- - - Updated - - -

Ma anche più economici per carità ! Tanto questo non lo uso più! Solo X provare Linux e le builds insiders di w10 ! Grazie
L'hardware del tuo netbook è scarsamente potente, e non si avvantaggerebbe più di tanto dalla presenza di un SSD; tuttavia è possibile montare un SSD, perché no. Certamente, se è solo per qualche test, secondo me non ne vale la pena... Se acquisti nel sito Crucial, potresti valutare uno dei dischi SSD proposti, potrebbero andar bene.
 
L'hardware del tuo netbook è scarsamente potente, e non si avvantaggerebbe più di tanto dalla presenza di un SSD; tuttavia è possibile montare un SSD, perché no. Certamente, se è solo per qualche test, secondo me non ne vale la pena... Se acquisti nel sito Crucial, potresti valutare uno dei dischi SSD proposti, potrebbero andar bene.

Grazie del parere , lo sospettavo. Crucial ho visto ma quello da 250 è out of stock

- - - Updated - - -

Magari vedo prima se sono già soddisfatto dell'upgrade di RAM
 
Grazie del parere , lo sospettavo. Crucial ho visto ma quello da 250 è out of stock

- - - Updated - - -

Magari vedo prima se sono già soddisfatto dell'upgrade di RAM
I dischi SSD proposti da Crucial sono tutti in vendita, in particolare la serie BX.

SSD Crucial BX200 240GB Aggiornamenti per Aspire One (532h) Netbook, CT7398356 su Crucial.com

Ribadisco che per un netbook forse un SSD è eccessivo, però nulla ti vieta di riutilizzare poi questo disco in un altro pc. ;)
 
I dischi SSD proposti da Crucial sono tutti in vendita, in particolare la serie BX.

SSD Crucial BX200 240GB Aggiornamenti per Aspire One (532h) Netbook, CT7398356 su Crucial.com

Ribadisco che per un netbook forse un SSD è eccessivo, però nulla ti vieta di riutilizzare poi questo disco in un altro pc. ;)

esatto proprio al riutilizzo pensavo .

Si si vede che guardavo nel sito americano scusa .

ma costa quanto i Sandisk ( che ho letto che non sono la migliore marca , per farla breve , ma non sono esperto ovviamente , magari ho capito male ) come mai? Meglio crucial o Sandisk ? Chi è più affidabile ? Grazie !
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top