Upgrade pc socket 775 300€

Pubblicità
Considerando che quando passerò al nuovo amd fusion prenderò anche un ssd non vale la pena spendere soldi per un hard disk per l'os, tengo il mio blue e per lo storage compro l'F4EG.

Ciò che mi premeva sapere è se proprio sconsigli una cpu core 2 quad per la mia asus p5n-e sli, il q8300 viene 115€ su bpm potenza e andrei a comprare solo l'hdd da 2 tb, non superando i 200 euro e avendo più budget per il futuro upgrade, che andrò a fare sicuro quindi l'acquisto del 1090T ora è "sprecato" considerando che entro quest'anno andrò a cambiarlo con una nuova cpu.

Tieni anche conto che il mio pc attuale sarà un hackintosh, avrei una configurazione intel che renderebbe meglio rispetto ad una amd.

Finendo vorrei chiederti: Un intel core 2 duo Q8300 a che processore odierno (che sia amd o intel) può essere paragonato come potenza? Per farmi un'idea se è possibile farci del video editing amatoriale senza troppi rallentamenti e relative esclamazioni poco carine. :D (considera ancora che userò os x e che macbook pro con cpu core 2 duo rendono bene nel video editing, sempre amatorialmente parlando)

Diciamo che ora ho bisogno di spendere il meno possibile e avere comunque un incremento delle prestazioni (come quando mi consigliasti il q6600), a settembre o anche prima farò una nuova configurazione con le nuove piattaforme.
dipende dal rpogramma
un esmepio:
non sò a me non piacciamo molto gli hack (ma sei sicuro che riesci con la tua P5N senza incompatibilità?)
cmq se prendi un 1090T ora dubito che avrai bisogno di cambiarlo a breve
 
dipende dal rpogramma
un esmepio:
non sò a me non piacciamo molto gli hack (ma sei sicuro che riesci con la tua P5N senza incompatibilità?)
cmq se prendi un 1090T ora dubito che avrai bisogno di cambiarlo a breve
Visto che il q8300 non è compatibile con la p5n e la 9550 nuova costa troppo al momento non spendo nulla e mi tengo il mio vecchio e6750, tanto i lavori di video editing seri inzieranno a settembre e provvederò a fare una configurazione decente.

Comunque la P5N è compatibile con os x (con i soliti modi) e funziona tutto. Non lo farò comunque io ma una persona più esperta di me che ha creato numerosi hackintosh con ottime prestazioni anche su piattaforme amd. :D
 
Visto che il q8300 non è compatibile con la p5n e la 9550 nuova costa troppo al momento non spendo nulla e mi tengo il mio vecchio e6750, tanto i lavori di video editing seri inzieranno a settembre e provvederò a fare una configurazione decente.

Comunque la P5N è compatibile con os x (con i soliti modi) e funziona tutto. Non lo farò comunque io ma una persona più esperta di me che ha creato numerosi hackintosh con ottime prestazioni anche su piattaforme amd. :D
ok :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top